verdone

LO FAMO SINDACO? “ROMA E’ IN DECLINO, L’EXPO 2030 E’ UNA GRANDE OCCASIONE CHE LA CAPITALE NON PUO’ LASCIARSI SFUGGIRE” – CARLO VERDONE: “LA CAPITALE NON PUÒ ESSERE RIDOTTA ALLA CITTÀ DEGLI APERITIVI E DEI MILLE BED & BREAKFAST. MI FA MALE VEDERE LO STADIO FLAMINIO IN UNO STATO DI TOTALE DECOMPOSIZIONE. È RECUPERABILE? SE NON LO È, CHE VENGA ABBATTUTO. È INDECENTE LASCIARLO NELL'ATTUALE STATO DI DEGRADO”

Gloria Satta per “il Messaggero”

 

VERDONE 44

«Una grande occasione che Roma non può assolutamente lasciarsi sfuggire». Così Carlo Verdone definisce la possibilità che l'Expo 2030 si svolga nella Capitale. Il popolare attore e regista, romano innamorato della propria città e in prima linea quando c'è da denunciarne le magagne allo scopo di migliorarla, è tra i sostenitori più convinti della candidatura di Roma ad ospitare l'Esposizione Universale.

 

Una sfida da vincere con altre grandi città, come Riad e Busan, che si sono già fatte avanti in attesa della decisione del Bie (Bureau International des Expositions) prevista a novembre 2023.

 

Perché l'Expo 2030 è una grande occasione?

«Perché permetterebbe a Roma di ripartire. Le offrirebbe il dovuto restyling visto che oggi, e mi piange il cuore dirlo, la città è in declino sotto tutti i punti di vista».

stadio flaminio

 

Cosa intende?

«Al di là dei problemi cronici come le buche, l'immondizia e la burocrazia, negli ultimi mesi hanno chiuso alberghi, ristoranti, negozi e tante altre attività. E la pandemia ha aggravato la situazione. Per rimettere in piedi Roma e farla ripartire seriamente servirebbe proprio un evento globale come l'Expo. Un po' com' è successo nel 2000 quando, per il Giubileo, la città venne rinnovata con iniziative e infrastrutture».

 

Quali sono, secondo lei, le armi vincenti di Roma per battere le metropoli concorrenti?

«Innanzitutto la capacità straordinaria di attrarre il turismo: la Città Eterna non ha bisogno di presentazioni perché è conosciuta e amata in tutto il mondo. Poi c'è la nostra storia millenaria, c'è l'arte, ci sono i monumenti e i capolavori che tutto il mondo ci invidia. Ma non possiamo vivere di rendita sulla cultura e le glorie del passato. Roma ha anche bisogno di ripensare sé stessa in chiave moderna, guardando al futuro».

VERDONE VITA DA CARLO

 

La città ha le risorse per vincere la sfida dell'Expo?

«Senza alcun dubbio. Esistono tanti imprenditori capaci e motivati che hanno voglia di lavorare per far ripartire la Capitale. Bisogna scegliere i migliori secondo onestà e trasparenza, senza imbrogli o scandali. E queste persone vanno messe in condizione di lavorare immediatamente, il 2030 è dietro l'angolo. Tenendo presente che un altro grande appuntamento, il Giubileo 2025, consentirebbe di operare in sinergia. Non si può perdere tempo. Ma bisogna fare attenzione al più grande nemico, sabotatore di qualunque progetto o iniziativa: la burocrazia, il male peggiore di Roma».

 

Da romano, quali interventi ritiene necessari in vista dell'Expo?

carlo verdone foto di bacco (6)

«Ovviamente andrebbe risolto una volta per tutte il problema dell'immondizia. E le strade andrebbero riparate, soprattutto quelle più pericolose. Servono interventi radicali, al riparo dai tabù: mi riferisco ai sampietrini che potrebbero rimanere nel centro storico, per carità, ma dove rappresentano un intralcio andrebbero rimossi. Bisognerebbe inoltre potenziare le periferie perché la città non è soltanto Piazza Navona, il Pantheon o il Colosseo. E poi mi sta a cuore lo Stadio Flaminio».

 

In che senso?

«Mi fa male vederlo in uno stato di totale decomposizione. Qualcuno ci dica cosa vogliamo farne. È recuperabile? Se sì, bisogna assolutamente restaurarlo. Ma se non lo è, che venga abbattuto. È semplicemente indecente lasciarlo nell'attuale stato di degrado».

 

stadio flaminio

Secondo lei, i romani accetterebbero di convivere con gli inevitabili disagi provocati dai lavori per l'Expo?

«I romani hanno solo bisogno di buoni esempi: se vedessero gente capace e onesta, animata dalla voglia di fare il bene di Roma, si adeguerebbero di buon grado e sopporterebbero anche qualche disagio. Perché amano la loro città».

 

Che ricadute bisogna aspettarsi, secondo lei, da un grande evento come l'Esposizione Universale?

stadio flaminio

«Il riscatto di Roma. L'appuntamento provocherebbe la riapertura di attività ed esercizi, consentirebbe la ripresa dell'economia cittadina, migliorerebbe la vivibilità urbana, favorirebbe l'adeguamento tecnologico. Il mondo intero deve sapere quante e quali potenzialità ha la Capitale che non può essere ridotta alla città degli aperitivi, famosa solo per ragioni culinarie, o per i suoi mille bed & breakfast...Bisogna assolutamente sostenere la candidatura all'Expo 2030. Proprio perché vogliamo bene a Roma e desideriamo che torni a risplendere».

carlo verdone foto di bacco (4)stadio flaminiostadio flaminiostadio flaminio abbandonatostadio flaminio abbandonatocarlo verdone foto di bacco

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."