aldo spinelli giovanni toti aspi roberto tomasi

GENOVA PER LORO – L’AD DI AUTOSTRADE PER L’ITALIA, ROBERTO TOMASI, È STATO SENTITO DALLA PROCURA, COME PERSONA INFORMATA SUI FATTI, NELL'INCHIESTA SUL LIGURIA GATE. ED È STATO INTERROGATO SUL RIEMPIMENTO DI “CALATA CONCENTER”, CHE SERVIVA AD ALDO SPINELLI PER AUMENTARE LA LUNGHEZZA DELLA BANCHINA A SUA DISPOSIZIONE AL PORTO DI GENOVA: “NON ERAVAMO NOI A DECIDERE, NEI NOSTRI PROGETTI INIZIALI ON C’ERANO PREVISIONI SPECIFICHE SULL'OPERA” – LE PRESSIONI DI SPINELLI SU TOTI PER FARSI DARE DA AUTOSTRADE L’AREA DI FIANCO AGLI ERZELLI: “SIAMO IN EMERGENZA TOTALE”

Estratto dell’articolo di Marco Lignana per https://genova.repubblica.it/

 

roberto tomasi ad di autostrade

È tornato al nono piano di palazzo di giustizia, dove è stato sentito più volte dopo il crollo di ponte Morandi. Ma stavolta Roberto Tomasi, amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato convocato dalla Procura per parlare dell’inchiesta che ha terremotato la Liguria. Interrogato come persona informata sui fatti, gli inquirenti hanno chiesto al dirigente di Toti e Spinelli, Signorini e Vianello.

 

E di Calata Concenter, il cui riempimento tanto caro a scio’ Aldo - e finito al centro dell’inchiesta - è stato messo nero su bianco con l’uso dei materiali di scavo provenienti dal cantiere del futuro tunnel subportuale, che proprio Aspi dovrà realizzare.

 

PAGO - ALDO SPINELLI MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

A precisa domanda, Tomasi ha confermato che almeno fino al dicembre 2023 il tombamento definitivo di Concenter non era indicato precisamente nei piani di Aspi, anche se «nel progetto era prevista un’allocazione delle terre e rocce da scavo in zona portuale senza una previsione specifica».

 

E ancora, «lo strumento dei tombamenti provvisori era fortemente antieconomico. Il tombamento definitivo invece aveva dei vantaggi di riduzione del costo del progetto e ambientali tanto che nel protocollo definitivo c’è l’impegno di tutte le parti a trovare la locazione delle terre in area portuale».

 

 

giovanni toti aldo spinelli

Infine il manager ha negato di aver ricevuto pressioni o “manifestazioni di interesse” da parte dell’allora numero uno dell’Autorità portuale Signorini o da altri sul tombamento: «Noi non avevamo alcun titolo per decidere in tal senso». […]

 

I pm però dal numero uno di Aspi hanno voluto sapere anche altro. Dalle carte dell’inchiesta emergono le pressioni di Spinelli su Toti per farsi dare, proprio da Autostrade, l’area di fianco agli Erzelli. «Non riesci a farmela dare dalle Autostrade? - chiedeva l’imprenditore al governatore - perché siamo in emergenza totale». A quel punto Toti, «dimostrando la propria disponibilità - scrivono gli inquirenti - e pur rispondendo che avrebbe sentito Tomasi, veniva sollecitato da Spinelli ad attivarsi fattivamente».

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Su questo specifico punto le risposte di Tomasi sono state interlocutorie: «Non ricordo di essere stato contattato a settembre (2022, ndr). Magari c’è stata una riunione con Toti. Sul punto mi riservo di essere successivamente più preciso fornendo della documentazione a supporto».

 

Per quanto riguarda Signorini, invece, Tomasi spiega di averlo conosciuto «quando era ancora al ministero. Poi nel 2016 lo ricordo come direttore generale della Regione ma poco dopo viene nominato presidente dell’Autorità portuale».

 

E IO PAGO - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

Proprio Signorini aveva incontrato lo stesso Tomasi: «È verosimile che mi chiese di tutte le aree potenzialmente interessate dai nostri cantieri raccomandandosi di prestare attenzione alle esigenze del porto. Nell’ambito di questo incontro mi parla anche di Spinelli chiedendomi di andare con questi a fare un sopralluogo sulle sue aree». E «nel settembre 2023... abbiamo fatto effettivamente il sopralluogo» insieme a diversi dirigenti. [...]

roberto tomasi 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”