colt

GIRA IL TAMBURO, ROMBA LA COLT - L’IDEA PER LA SUA PISTOLA A SAMUEL COLT VENNE OSSERVANDO UN UN ARGANO E UN VERRICELLO A PRUA DI UNA NAVE: DALLA LORO ROTAZIONE DERIVÒ L'IDEA DI INTRODURRE LE MUNIZIONI NON NELLA CANNA DELLA PISTOLA MA IN UN TAMBURO CON CINQUE O SEI COLPI - SI DICE CHE UNA COLT ABBIA SALVATO LA VITA DI GARIBALDI DURANTE LA BATTAGLIA DI MILAZZO. TRA TUTTE LE ARMI DA FUOCO, IL REVOLVER È QUELLO CHE HA SUBITO EVOLUZIONE E MODIFICHE MINORI ED E’ TRA LE ARMI PIU’ SICURE PERCHE’…NON SPARA MAI DA SOLO

Carlo Nordio per “Il Messaggero”

 

Pochi giorni fa è uscita la notizia che il produttore d'armi ceco Ceska Zbrojovka ha acquistato la totalità delle azioni della Colt. Il caso vuole che il cambio di padrone avvenga nell'imminenza del 25 febbraio, data in cui, nel 1836, Samuel Colt brevettò il primo modello di pistola a tamburo rotante, che dalla lingua madre prese il nome, ora noto a tutti, di revolver.

 

CLINT EASTWOOD IMPUGNA LA COLT

I FILM

L'arma è entrata nelle nostre case attraverso i film western, i fumetti di Buffalo Bill e di Tex Willer, gli sceneggiati del tenente Sheridan e la 44 magnum dell'ispettore Callaghan.

Come giocattolo, ha deliziato i giochi di generazioni di bambini, almeno fino alla sua sostituzione con le più pacifiche betoniere o altri aggeggi apparentemente meno cruenti o, come si dice, meno diseducativi. A Samuel Colt l'ispirazione venne osservando un capstan e un windlasscioè un argano e un verricello a prua di una nave: dalla loro rotazione derivò l'idea di introdurre le munizioni non nella canna della pistola ma in un tamburo con cinque o sei colpi.

COLT 45

 

L'arma a più canne era già stata sperimentata da artigiani tedeschi e veneziani; ma per la difficoltà dell'uso, il costo proibitivo e i molteplici fallimenti il progetto era stato abbandonato. Colt invece brevettò la sua invenzione, che manteneva tuttavia aspetti rudimentali: era ad avancarica, e la cartuccia doveva essere collocata unitamente alla polvere. Ma l'idea era vincente. Nell'arco di pochi anni con l'introduzione della cartuccia metallica e altre significative modifiche l'arma assunse la sua forma definitiva, e fu adottata dall'esercito americano.

hunt powers sugar colt

 

IL MONDO

Tutto il mondo ha visto in dozzine di film il generale Custer mentre spara gli ultimo colpi accerchiato dagli indiani. La modernità e l'efficienza del revolver comunque non lo salvarono dalle soverchianti forze di Toro Seduto. Samuel Colt morì nel 1862, ricco di fama, di denaro e anche di riconoscenza.

 

Poco prima, Garibaldi gli aveva inviato un lusinghiero ringraziamento per una fornitura di cento pistole e fucili in occasione dell'impresa dei Mille. Pare che uno di questi revolver in possesso del colonnello Missori, abbia salvato la vita dell'eroe dei due mondi durante la battaglia di Milazzo. Nel frattempo Horace Smith e Daniel B. Wesson avevano ulteriormente perfezionato il modello, e da allora la Smith & Wesson contende alla Colt la fama e il primato di quest' arma tascabile.

sugar colt

 

LA RIVOLTELLA

Nella traduzione italiana il revolver è diventato la rivoltella. In realtà quest' ultima è qualcosa di diverso, perché comprende genericamente qualsiasi pistola a ripetizione, automatica o semiautomatica. Il revolver, al contrario, è un'arma da fuoco dotata di un cilindro, detto appunto il tamburo - in grado di ruotare attorno a un asse parallelo alla canna - dentro al quale stanno cinque o sei camere di scoppio. Il lettore comune può facilmente farsene un'idea confrontando le armi in dotazione alle nostre forze dell'ordine - tutte pistole automatiche con quelle dei cowboy o degli agenti del FBI.

 

LE MUNIZIONI

Le prime sono dotate di un maggior numero di munizioni e sparano più velocemente, ma sono anche le meno sicure: se cadono, il rinculo può far partire un colpo, e si inceppano più facilment . Non solo. Talvolta chi le impugna , ignorando che il proiettile è già in canna, per sbaglio o per scherzo ammazza un collega. Chi scrive ha spesso indagato su simili fatti dolorosi, dovuti al caso, o alla mancanza di cautela. Il revolver, al contrario, non spara mai da solo: la pressione necessaria per alzare il cane è incompatibile con un evento accidentale.

arizona colt 2

 

Le cartucce, dal canto loro, sono visibili dall'esterno, e quindi si capisce subito se l'arma è carica o meno. Tra tutte le armi da fuoco, il revolver è quello che ha subito evoluzione e modifiche minori. Nell'arco di questi due secoli sono nate le mitragliatrici, che da rudimentali aggeggi a manovella sono diventate rovinosi strumenti di stragi durante le due guerre mondiali, e oggi, con le canne rotanti ad alta velocità, possono sparare in un minuto migliaia di proiettili in grado di perforare un carro armato.

 

un uomo e una colt

Lo stesso si può dire per i fucili, la cui precisione e portata hanno persino ispirato film di successo su cecchini e terroristi. E naturalmente è cambiata l'artiglieria, con i cannoni a tiro rapido che sparano da torrette girevoli mentre il blindato corre come un fuoristrada. Per non parlare infine dell'arsenale ipertecnologico, dai droni alle cosiddette bombe intelligenti che, sganciate da aerei invisibili, colpiscono bersagli remoti.

 

In questa rivoluzione continua, la vecchia pistola a tamburo mantiene la sua funzione e, a modo suo ,il suo fascino, quando spunta, nei vari sceneggiati polizieschi, dalla giacca elegante degli agenti di scorta o da quella spiegazzata dei detective della squadra omicidi. In effetti le sue doti maggiori, l'affidabilità e la potenza, sono, nella quotidiana lotta alla criminalità, ancora apprezzate.

LOGO COLT

 

LA PANORAMICA

Al termine di questa panoramica sulle pistole a tamburo potrebbe sorgere il sospetto che la loro immagine susciti in noi, e magari nel lettore, un certo entusiasmo. Naturalmente non è così: si tratta pur sempre di strumenti atti a offendere, e talvolta a uccidere. Ma nemmeno vogliamo cedere agli stucchevoli luoghi comuni della loro demonizzazione. Le armi, come tutte le cose materiali, non sono in sé né buone né cattive: dipende dall'uso che intendiamo farne.

 

La pistola è buona nelle mani di un carabiniere che sventa un attentato terroristico, o quando è esibita a fini intimidatori per allontanare una minaccia ingiusta. Mentre è cattiva in quelle di un rapinatore , ed è pericolosa in quelle di un bambino o di un adulto distratto. Ma questo avviene anche con la pietra, strumento nobilissimo sotto lo scalpello di Michelangelo ma mortale nelle mani di Caino.

COLT AR 15

 

Oppure con le alabarde delle guardie svizzere, eleganti nell'ossequiare il Pontefice ma micidiali se infilate nella nostra pancia. L'uomo non ha certo atteso l'invenzione della polvere da sparo per ammazzare i suoi simili: si è persino servito di sorella acqua per annegarne a migliaia - come fece Carrier nelle noyades di Nantes - e persino del vino, dove Riccardo III fece gettare il povero Clarence.

 

Anche le frasi apparentemente più nobili rivelano spesso banalità: chi predica di svuotare gli arsenali e riempire i granai dimentica che le migliaia di missili termonucleari giacenti nei silos russi e americani non hanno mai fatto una vittima, mentre molti operai e contadini sono morti cadendo in quelli che contenevano il frumento. L'uomo, come diceva il filosofo, è misura di tutte le cose. Queste ultime, compresi i revolver, sono materiale inerte, sottoposte a una volontà buona e intelligente, oppure stupida e malvagia. Purtroppo la statistica dimostra che questa seconda possibilità è la più frequente.  

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…