mascherina

GIÙ LA MASCHERINA. MA SIAMO SICURI? - IL PRIMO MAGGIO POTREMMO DIRE ADDIO ALLE MASCHERINE AL CHIUSO: LA DIMINUZIONE DEL NUMERO DEI POSITIVI FA BEN SPERARE, MA GLI ESPERTI RIMANGONO PRUDENTI SULL’ELIMINAZIONE DEL DISPOSITIVO DI PROTEZIONE – LA MASCHERINA POTREBBE RIMANERE OBBLIGATORIA SUI MEZZI DI TRASPORTO E SI STA PENSANDO ANCHE DI MANTENERLA SUI LUOGHI DI LAVORO. ALTRO NODO È QUELLO DELLA SCUOLA DOVE…

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Mascherine in spazi aperti 2

«Possibilisti, ma come sempre a decidere saranno i dati». Il primo maggio potrebbe davvero essere la data giusta per l'addio alle mascherine al chiuso. Almeno in parte. E cioè mantenendole per un altro mese a bordo dei mezzi di trasporto e - forse - sui posti di lavoro. A sentire il ministero della Salute infatti, i tempi per il penultimo giro di boa delle restrizioni anti-Covid potrebbero essere maturi. Se andasse davvero così, di fatto resterebbe in piedi solo l'obbligo vaccinale per gli over50 fino al 15 giugno.

 

Del resto i dati dei contagi sembrano spingere in questa direzione. Sono 18.380 i nuovi casi di Covid registrati ieri - premier Draghi compreso - contro i 51.993 delle 24 ore precedenti e, soprattutto, i 28.368 di lunedì scorso. Numeri però non propriamente affidabili perché pesa l'effetto Pasqua. I tamponi processati sono stati infatti appena 105.739 (contro i 334.224), con un tasso di positività falsato che è schizzato al 17,4% (+1,8%).

Mascherine in spazi aperti 3

 

In ogni caso, come annunciato da Roberto Speranza, si terrà questa settimana una cabina di regia con protagonisti proprio il ministro della Salute, i suoi tecnici e (a questo punto in video conferenza) il presidente del Consiglio.

L'idea è anche quella di provare a trovare la solita sintesi tra le posizioni di aperturisti e chiusuristi.

 

mascherine 7

Prudenti in realtà ancora diversi esperti. «Aspetterei i dati di maggio - dice ad esempio il direttore dell'Unità di Statistica medica ed epidemiologia molecolare del Campus Bio-medico di Roma, Massimo Ciccozzi - A oggi dico assolutamente di tenerle al chiuso».

«Andrebbe un pochino prorogato» spiega il direttore sanitario dell'Ircss Galeazzi di Milano, Fabrizio Pregliasco. Sulla stessa linea d'onda nei giorni scorsi anche il consigliere del ministero della Salute Roberto Speranza Walter Ricciardi.

mascherine 4

 

D'altro canto l'intera strategia anti-Covid del ministro si è basata sulla massima prudenza, in linea con le raccomandazioni del presidente dell'Iss Silvio Brusaferro e quello del Css Franco Locatelli.

 

LE POSIZIONI Di tutt' altro avviso il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. «Credo che la direzione sia quella che si passi a una raccomandazione perché sono convinto che in questi due anni gli italiani abbiano preso una consapevolezza diversa, come per le mascherine all'aperto, e vedo cittadini che le indossano ancora». In altri termini, gli italiani sarebbero ormai in grado di comprendere da soli se si trovano o meno in una potenziale situazione di pericolo.

 

SCUOLA MASCHERINA

Lo stesso Costa però, ammette che il discorso possa in realtà essere differenziato in base alle diverse situazioni. «Una riflessione che invece si può fare è mantenere ancora l'uso della mascherina per i mezzi di trasporto. Questa è la posizione che sostengo io e mi auguro che si possa arrivare a questa sintesi». Non si tratta però della sola eccezione su cui starebbero ragionando a viale Trastevere. Si apprende infatti che è ancora in piedi la possibilità che la mascherina resti obbligatoria nei posti di lavoro al chiuso. Anche in questo caso però, bisognerà attendere le interlocuzioni previste per avere una risposta definitiva. Ancora aperto il capitolo scuola.

SCUOLA MASCHERINA 2

 

Al momento infatti, la mascherina è obbligatoria per tutti gli studenti che hanno più di 6 anni. Con il nodo peraltro, evidenziato nelle scorse settimane da diverse scuole, dei tanti che hanno compiuto 6 anni in questi mesi. Nelle prime elementari o all'ultimo anno della scuola dell'infanzia, ci sono in pratica classi miste, con alcuni alunni in mascherina e altri no. «Per quanto mi riguarda le toglierei anche a scuola - rimarca Costa - soprattutto durante le ore di lezione, i bambini sono seduti al loro posto, penso che oggettivamente anche per loro si possa valutare di non metterle».

BALLO IN MASCHERAmascherine 2DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA mascherine in luoghi apertimascherine 1MASCHERINE SCUOLA 4BAMBINI MASCHERINE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...