fabro stazione di servizio

INVISIBILI D’ITALIA - MAMMA E FIGLIO, RISPETTIVAMENTE DI 50 E 25 ANNI, VIVONO IN MACCHINA SULLA A1: HANNO PERSO CASA E LAVORO. ORIGINARI DEL SUD ITALIA, SI TROVANO NEL PARCHEGGIO DELLA STAZIONE DI SERVIZIO DI FABRO NEL TERNANO. SI SONO LAVATI NELL’AUTOGRILL E HANNO DORMITO, RECLINANDO I SEDILI, IN AUTO - LA DONNA: “QUI MI SENTO A CASA, SONO I POSTI CHE DA PICCOLA FREQUENTAVO CON MIO PAPÀ” – GLI AGENTI DELLA POLSTRADA DI ORVIETO NON E’ LA PRIMA VOLTA CHE SI IMBATTONO IN UNA STORIA DEL GENERE

Peppe Aquaro per corriere.it

 

fabro area di servizio

Nel cuore dell’Italia. E della Polizia stradale di Orvieto. Perché sono stati proprio gli agenti a ritrovarsi davanti ai loro occhi una di quelle storie che sembrano essere uscite da una puntata di Don Matteo: del resto, la celebre fiction è girata non lontano da dove è stata ritrovata una famiglia disperata. Mamma e figlio, rispettivamente di 50 e 25 anni, originari del Sud Italia, ma residenti al Nord da diversi anni.

 

I due hanno vissuto nella loro utilitaria per una settimana intera, parcheggiati in un’area di servizio dell’A1, nei pressi di Fabro, in provincia di Terni. Si sono lavati nell’autogrill e hanno dormito, reclinando i sedili, per quanto è possibile abbassarli in una utilitaria. Fino a quando gli agenti della Polstrada non hanno ricevuto diverse chiamate da parte di persone insospettitesi per la presenza di quell’auto, da più giorni nello stesso posto.

 

 

Le parole della donna

fabro area di servizio

La pattuglia, con due agenti della Polstrada di Orvieto, ha raggiunto la stazione di servizio. Le solite domande di rito per capire se si trattasse di una situazione sospetta, ma poi, ciò è saltato subito agli occhi dei due poliziotti è stata la storia commovente raccontata da una mamma che, avendo perso il lavoro, e la casa, non sapeva più dove andare. «Ci ha colpito subito la dignità delle due persone in macchina: all’inizio era un po’ preoccupate e timorose, ma poi si sono aperte e hanno iniziato a raccontarsi», ricorda Stefano Spagnoli, comandante della Polstrada di Orvieto.

 

«Non sappiamo bene quale fosse i lavoro della signora, probabilmente in passato è stata una commessa, ma è ancora tutto da chiarire», aggiunge il comandante. Il racconto della donna ha avuto ancora una sfumatura più struggente, nel momento in cui ha spiegato perché avessero deciso di fermarsi proprio nel grande autogrill di Fabro: «Da piccolina frequentavo con mio padre Città della Pieve (Comune non lontanissimo da Fabro, ndr), e qui mi sento davvero a casa: questi luoghi mi danno un po’ di sostegno e conforto per sopportare la nostra sofferenza».

 

 

La colletta

fabro area di servizio

È un racconto che avrebbe colpito chiunque. Per questo, i due agenti hanno subito deciso, autotassandosi, di acquistare per la mamma e suo figlio, dei generi di prima necessità: pasta, latte, biscotti e legumi. Che cosa accadrà nelle prossime ore? «È tutto da decidere: questa notte ritorneremo con una pattuglia sul posto e cercheremo di capire quali siano le intenzioni di questa povera famiglia», dice il comandante, il quale sarebbe pronto, se ci fossero i presupposti per farlo, a chiedere in giro a qualcuno se sia possibile far lavorare la mamma oppure il figlio: «È chiaro che bisognerà capire se le loro intenzioni sono di ritornare al Nord, o di restare da queste parti».

 

Infine, non è la prima volta che la Polstrada di Orvieto si imbatte in una storia del genere: «Ad aprile dello scorso anno, abbiamo intercettato, sempre in un autogrill dell’Autostrada del Sole, una famiglia, la cui figlia piccola si sarebbe dovuta recare in Trentino per una delicata visita medica: erano senza una lira, e anche in quell’occasione siamo riusciti ad aiutarli a farle riprenderle il viaggio», conclude Spagnoli, sicuramente orgoglioso dei suoi uomini e del loro gran cuore.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO