cibo

ITALIANS COOK IT BETTER - 13 PIATTI NOSTRANI NELLA TOP 10 GLOBALE DEI PIÙ AMATI AL MONDO - SECONDO IL SONDAGGIO CONDOTTO DA “TASTEATLAS”, NON MANCANO LA LASAGNA E LA PARMIGIANA, I TORTELLI IN BRODO E PURE L'INSOSPETTABILE…

Martina Barbero per "www.corriere.it"

 

La gastronomia italiana vince

trenette al pesto

Lasagne, parmigiana, tortelli in brodo, pizza napoletana. Non serve certo una classifica per ricordare agli italiani la fortuna della loro tradizione gastronomica, ma sapere che alcune ricette nazionali sono state nominate nella top 100 dei piatti più amati al mondo non può che inorgoglire.

 

Secondo il sondaggio condotto dalla piattaforma tasteatlas sarebbero 13 i piatti italiani più buoni, tanto da essere tra i 100 preferiti a livello internazionale, un numero che nessun altro Paese eguaglia. Alla lista non può mancare lo spaghetto aglio olio e peperoncino, ma ce ne sono anche alcuni insospettabili. Eccoli tutti.

tortellini in brodo

 

Gli altri Paesi sul podio

Dopo l'Italia, salgono sul podio Giappone (con 8 piatti) e Francia (con 6). Si passa così dai famosissimi sushi e sashimi, a ricette meno internazionali come lo shabu shabu (straccetti di carne da immergere e cuocere al momento in brodo bollente) e l'hakata ramen, e il tonkatsu (la cotoletta di maiale impanata e fritta, in foto).

 

spaghetti alla carbonara

I vicini d'Oltralpe portanto, invece in tavola, la bourguignon, la tartare di manzo, la bouillabaisse (tradizionale zuppa di pesce provenzale), il coq au vin (gallo al vino), il cassoulet (a base di fagioli e carne) e la soupe à l’oignon (zuppa di cipolle).

 

Tagliatelle al ragù bolognese

Quando si tratta di ragù alla bolognese è necessario farsi seri. Le tagliatelle non possono che essere quelle fresche, sottili e larghe un centimetro.

spaghetti aglio, olio e peperoncino

 

Risotto

Il risotto è uno dei piatti più preparati e amati della tradizione italiana. Eppure farlo bene non è semplice: deve riuscire cremoso con chicchi leggermente croccanti.

Spaghetti alla carbonara

La nomini all'estero e tutti sanno (quasi) esattamente di cosa si tratta. La nomini in Italia e scoppia una guerra: quali sono gli ingredienti giusti? In base alla regione cambiano.

 

Pizza napoletana

risotto

Difficile pensare all'Italia e dimenticarsi della piazza. Il piatto ha fatto il giro del mondo, ma la ricetta originale e più apprezzata resta quella classica napoletana.

Parmigiana

Il piatto che rende onore alla verdura: agli strati di melanzane (la ricetta tradizionale le vuole fritte) si alternano formaggio (e sulla tipologia si apre un acceso dibattito) e pomodoro.

 

pizza

Lasagne alla bolognese

Strati di pasta porosa e sottile alternati a ragù di carne e besciamella. È la lasagna, un piatto che fa tremare di gioia le papille gustative in tutta Italia e oltre. Le ricette sono molte, ma la più famosa è quella bolognese.

Spaghetti alle vongole

Non è una ricetta particolarmente complessa, la si può preparare in una ventina di minuti (molluschi già puliti), ma, come per ogni piatto italiano, ne esistono infinite versioni. Con prezzemolo o timo, con spaghetti o penne, rosso o bianca. Basta saper scegliere.

pasta con le vongole

 

Tortellini in brodo

Il segreto dei tortelli è il brodo: cotto a lungo assieme alla carne e con un misto di verdure.

Bistecca alla fiorentina

Spessa almeno tre centimetri e mantenuta al sangue all'interno. Per raggiungere la terra della fiorentina si muovono in pellegrinaggio interi popoli.

 

Trenette al pesto

Il pesto, un condimento che rasenta il podio dell'italianità nel mondo del cibo e ha un successo ineguagliabile non solo nella sua terra natia ma anche a livello internazionale. All'estero cercano invano di replicarlo, sfidandosi in scelte di ingredienti e metodi che ad una nonna ligure apparirebbero ridicoli.

pasta alla bolognese

Cacio e pepe

La cacio e pepe è la pasta romana per eccellenza. Tutto sta nel creare il giusto equilibrio tra gli ingredienti: parmigiano, pecorino romano e pepe nero. Solo così si può ottenere un condimento cremoso.

 

Spaghetti aglio olio e peperoncino

È la pasta giusta da fare quando si invitano tanti amici a casa. Soprattutto a fine serata, quando scocca il languorino della mezzanotte. Ai cultori della «spaghettata» le varianti gourmet non interessano, ma data l’essenzialità del condimento sbagliare non è ammesso: solo aglio, peperoncino, olio e una spolverata di pangrattato finale.

 

Sugo all'amatriciana

parmigiana

Con guanciale (o pancetta, in base al credo), pomodori maturi, peperoncino rosso piccante e pecorino romano. Il formato di pasta da scegliere, poi, è il bucatino.

 

Il piatto rivelazione

È il khachapuri il piatto rivelazione della top 100. Una pietanza georgiana tradizionalmente condita con formaggio fuso, uova e burro. Segno che nello scenario internazionale la Georgia sta prendendo sempre più piede, non solo in fatto di vivi naturali (i famosi macerati in anfora nascono proprio in quelle terre).

lasagna

 

Esistono diversi tipi di khachapuri e, anche se nel piatto sono state introdotte alcune varietà di formaggio comuni come la mozzarella o la feta, l'ingrediente principale resta il tradizionale formaggio imeretiano.

cacio e pepebistecca alla fiorentinaamatricianakhachapuri

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...