catarina e a beleza de matar fascistas concita de gregorio

“BENVENUTA NEL CLUB, CONCITA” - LA DE GREGORIO RACCONTA LA “GOGNA DEMOCRATICA” CHE HA SUBITO A UNO SPETTACOLO PER NON AVER APPLAUDITO ALL’INVOCAZIONE “È BELLO UCCIDERE UN FASCISTA” E “LIBERO” GODE: “SIAMO CONTENTI DI VEDERTI INSERITA TRA COLORO CHE, SOLO PER AVER OSATO NON ACCODARSI AL PLAUSO COLLETTIVO IMPOSTO DAL POLITICAMENTE CORRETTO, VENGONO ADDITATI DI ESSERE FASCISTI. COMPAGNI, E LA DE GREGORIO ORA L'HA SCOPERTO, NON AMMETTONO TERZIETÀ NÉ SGUARDI IMPARZIALI: VEDONO TUTTO O ROSSO O NERO. E, QUANDO VEDONO NERO, DIVENTANO ROSSI DALLA RABBIA…”

 

1 - LA GOGNA DEMOCRATICA

Concita De Gregorio per “la Repubblica”

 

CONCITA DE GREGORIO

Un fatto personale. Sono stata per due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo. È una messa in scena il cui esito è, di solito, l'insurrezione del pubblico rispetto al monologo finale dell'attore che interpreta il politico di governo, fascista: cori di basta, fischi, sollevazione della platea.

 

Sono tornata perché volevo riascoltare il testo - tratto da oltre duecento ore di veri comizi di politici oggi in carica, uno dei quali italiano - e perché volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra. Un interesse antropologico, diciamo così. Sono stata accontentata, ecco come.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 5

Poiché mi sono alzata, dopo i fischi della platea ma prima del sipario e dunque degli applausi, una spettatrice dalla fila dietro la mia a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: la signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista? Eravamo tutti con maschera, cappelli e cappotti, irriconoscibili.

 

Stavo per risponderle (ripensandoci non avrei dovuto, ma stavo per) quando è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere: non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 2

Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria. È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. L'esibizione di sé come prova dell'esistenza. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica.

 

concita de gregorio foto di bacco (1)

2 - PERFINO CONCITA SCOPRE L'INTOLLERANZA DEI SUOI COMPAGNI

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

Benvenuta nel club, Concita. Siamo contenti di vederti inserita tra coloro che, solo per aver osato non accodarsi al plauso collettivo imposto dal Politicamente Corretto, vengono additati di essere fascisti. E la cosa fa ancora più scalpore visto che la De Gregorio - ex direttrice dell'Unità, ora conduttrice del programma In Onda su La7 - non è certo tacciabile di simpatie destrorse.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 3

Ma è bastato un suo abbandono della seggiola anzitempo allo spettacolo teatrale cui assistevano tanti democratici dei salotti buoni e in cui si raccontava «la bellezza di ammazzar fascisti» per scatenare nei suoi confronti l'ira (democratica) del pubblico. Ieri nella sua rubrica su Repubblica la giornalista raccontava un'esperienza in cui suo malgrado si è trovata coinvolta in un teatro di Roma, durante la pièce Catarina e la bellezza d'ammazzar fascisti.

 

Si tratta di un'opera, messa in scena da un regista portoghese, in cui, evocando il motto "Uccidere un fascista non è un reato", si narra una tradizione decennale della famiglia di Catarina, la protagonista: e cioè ammazzare un seguace o un nostalgico delle camicie nere. La stessa Catarina tuttavia, al momento di eseguire a sua volta questo macabro rito ideologico, sceglie di non farlo. Da cui una interessante disquisizione filosofica su cosa sia il Male e come si debba contrastarlo, se ci sia posto per la violenza nella costruzione di un mondo migliore e quanto, per debellare un nemico, sia lecito ricorrere ai suoi stessi mezzi.

catarina e a beleza de matar fascistas

 

TRAGICOMMEDIA

La pièce, che attinge a duecento ore di comizi di politici di oggi, si chiude con il monologo finale di un uomo di governo fascista; discorso che il pubblico in sala è libero di approvare o di fischiare. Ma che, vista la platea cui l'opera è destinata, viene inesorabilmente sommerso di fischi.

 

E qui si consuma la tragicommedia, termine appropriato visto che parliamo di teatro, di cui è stata vittima Concita. La quale ha fatto l'errore di andare «due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo», come lei racconta, dimenticando che non si torna mai sul luogo del delitto (del fascista). Lei dice di esserci «tornata perché volevo riascoltare il testo e volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra.

Un interesse antropologico, diciamo così».

 

Sennonché ha fatto l'altro "errore" - ma solo agli occhi degli altri spettatori perbenisti - di lasciare il teatro prima che l'opera finisse, ossia «dopo i fischi della platea ma prima del sipario e degli applausi».

CONCITA DE GREGORIO

 

A chi le era a fianco il gesto è suonato come una diserzione, anzi una forma di collaborazionismo col nemico (nero) e di dissenso rispetto al tripudio di disapprovazione contro l'attore che incarnava il politico fascista e di ovazioni per il regista che aveva ideato lo spettacolo antifascista. «Una spettatrice dalla fila dietro la mia», scrive Concita, «a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: La signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista?». A quel punto, continua la giornalista, «è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori».

 

GOGNA DEMOCRATICA

catarina e a beleza de matar fascistas

Chi erano quegli indignati e indottrinati ideologicamente che le sbraitavano contro, in quanto lei non aveva obbedito al riflesso condizionato antifascista del "fischio più applauso"? A svelare la loro identità è la stessa Concita: «Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria.

 

È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica». Già, la gogna democratica. Quella che adotta i medesimi metodi, solo in forma più subdola e meno manesca (le mani sono usate solo per applaudire) dell'ideologia che si vorrebbe contestare.

 

concita de gregorio

Quella che ti vieta di dissentire, di non seguire la corrente, di non cedere al conformismo dilagante, e ti impone non solo un unico (non) pensiero, ma anche azioni e gesti omologati (l'applauso tutti insieme, e se non lo fai sei derubricato a pecora nera). Un totalitarismo soft delle coscienze che mette al bando sia chi disapprova esplicitamente, chi sceglie di boicottare o di criticare lo spettacolo (a proposito, troviamo sbagliato l'appello censorio di Fratelli d'Italia al sindaco di Roma affinché «la programmazione dello spettacolo sia sospesa».

 

Orsù, non mettiamo il bavaglio all'arte, foss' anche l'opera più odiosa, lasciamo che sia il pubblico a snobbare o sommergerla di fischi); sia chi, come Concita, era andato a teatro, solo per fare un'indagine «antropologica», cioè per assistere senza pregiudizi, non tifando né per una parte né per l'altra. Ma i compagni, e la De Gregorio ora l'ha scoperto, non ammettono terzietà né sguardi imparziali: vedono tutto o rosso o nero. E, quando vedono nero, diventano rossi dalla rabbia. Al punto da insultare chi non agisce come vorrebbero. Per loro, cacciare dalla sala chi non fischia un fascista non è reato.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….