catarina e a beleza de matar fascistas concita de gregorio

“BENVENUTA NEL CLUB, CONCITA” - LA DE GREGORIO RACCONTA LA “GOGNA DEMOCRATICA” CHE HA SUBITO A UNO SPETTACOLO PER NON AVER APPLAUDITO ALL’INVOCAZIONE “È BELLO UCCIDERE UN FASCISTA” E “LIBERO” GODE: “SIAMO CONTENTI DI VEDERTI INSERITA TRA COLORO CHE, SOLO PER AVER OSATO NON ACCODARSI AL PLAUSO COLLETTIVO IMPOSTO DAL POLITICAMENTE CORRETTO, VENGONO ADDITATI DI ESSERE FASCISTI. COMPAGNI, E LA DE GREGORIO ORA L'HA SCOPERTO, NON AMMETTONO TERZIETÀ NÉ SGUARDI IMPARZIALI: VEDONO TUTTO O ROSSO O NERO. E, QUANDO VEDONO NERO, DIVENTANO ROSSI DALLA RABBIA…”

 

1 - LA GOGNA DEMOCRATICA

Concita De Gregorio per “la Repubblica”

 

CONCITA DE GREGORIO

Un fatto personale. Sono stata per due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo. È una messa in scena il cui esito è, di solito, l'insurrezione del pubblico rispetto al monologo finale dell'attore che interpreta il politico di governo, fascista: cori di basta, fischi, sollevazione della platea.

 

Sono tornata perché volevo riascoltare il testo - tratto da oltre duecento ore di veri comizi di politici oggi in carica, uno dei quali italiano - e perché volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra. Un interesse antropologico, diciamo così. Sono stata accontentata, ecco come.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 5

Poiché mi sono alzata, dopo i fischi della platea ma prima del sipario e dunque degli applausi, una spettatrice dalla fila dietro la mia a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: la signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista? Eravamo tutti con maschera, cappelli e cappotti, irriconoscibili.

 

Stavo per risponderle (ripensandoci non avrei dovuto, ma stavo per) quando è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere: non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 2

Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria. È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. L'esibizione di sé come prova dell'esistenza. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica.

 

concita de gregorio foto di bacco (1)

2 - PERFINO CONCITA SCOPRE L'INTOLLERANZA DEI SUOI COMPAGNI

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

Benvenuta nel club, Concita. Siamo contenti di vederti inserita tra coloro che, solo per aver osato non accodarsi al plauso collettivo imposto dal Politicamente Corretto, vengono additati di essere fascisti. E la cosa fa ancora più scalpore visto che la De Gregorio - ex direttrice dell'Unità, ora conduttrice del programma In Onda su La7 - non è certo tacciabile di simpatie destrorse.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 3

Ma è bastato un suo abbandono della seggiola anzitempo allo spettacolo teatrale cui assistevano tanti democratici dei salotti buoni e in cui si raccontava «la bellezza di ammazzar fascisti» per scatenare nei suoi confronti l'ira (democratica) del pubblico. Ieri nella sua rubrica su Repubblica la giornalista raccontava un'esperienza in cui suo malgrado si è trovata coinvolta in un teatro di Roma, durante la pièce Catarina e la bellezza d'ammazzar fascisti.

 

Si tratta di un'opera, messa in scena da un regista portoghese, in cui, evocando il motto "Uccidere un fascista non è un reato", si narra una tradizione decennale della famiglia di Catarina, la protagonista: e cioè ammazzare un seguace o un nostalgico delle camicie nere. La stessa Catarina tuttavia, al momento di eseguire a sua volta questo macabro rito ideologico, sceglie di non farlo. Da cui una interessante disquisizione filosofica su cosa sia il Male e come si debba contrastarlo, se ci sia posto per la violenza nella costruzione di un mondo migliore e quanto, per debellare un nemico, sia lecito ricorrere ai suoi stessi mezzi.

catarina e a beleza de matar fascistas

 

TRAGICOMMEDIA

La pièce, che attinge a duecento ore di comizi di politici di oggi, si chiude con il monologo finale di un uomo di governo fascista; discorso che il pubblico in sala è libero di approvare o di fischiare. Ma che, vista la platea cui l'opera è destinata, viene inesorabilmente sommerso di fischi.

 

E qui si consuma la tragicommedia, termine appropriato visto che parliamo di teatro, di cui è stata vittima Concita. La quale ha fatto l'errore di andare «due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo», come lei racconta, dimenticando che non si torna mai sul luogo del delitto (del fascista). Lei dice di esserci «tornata perché volevo riascoltare il testo e volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra.

Un interesse antropologico, diciamo così».

 

Sennonché ha fatto l'altro "errore" - ma solo agli occhi degli altri spettatori perbenisti - di lasciare il teatro prima che l'opera finisse, ossia «dopo i fischi della platea ma prima del sipario e degli applausi».

CONCITA DE GREGORIO

 

A chi le era a fianco il gesto è suonato come una diserzione, anzi una forma di collaborazionismo col nemico (nero) e di dissenso rispetto al tripudio di disapprovazione contro l'attore che incarnava il politico fascista e di ovazioni per il regista che aveva ideato lo spettacolo antifascista. «Una spettatrice dalla fila dietro la mia», scrive Concita, «a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: La signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista?». A quel punto, continua la giornalista, «è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori».

 

GOGNA DEMOCRATICA

catarina e a beleza de matar fascistas

Chi erano quegli indignati e indottrinati ideologicamente che le sbraitavano contro, in quanto lei non aveva obbedito al riflesso condizionato antifascista del "fischio più applauso"? A svelare la loro identità è la stessa Concita: «Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria.

 

È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica». Già, la gogna democratica. Quella che adotta i medesimi metodi, solo in forma più subdola e meno manesca (le mani sono usate solo per applaudire) dell'ideologia che si vorrebbe contestare.

 

concita de gregorio

Quella che ti vieta di dissentire, di non seguire la corrente, di non cedere al conformismo dilagante, e ti impone non solo un unico (non) pensiero, ma anche azioni e gesti omologati (l'applauso tutti insieme, e se non lo fai sei derubricato a pecora nera). Un totalitarismo soft delle coscienze che mette al bando sia chi disapprova esplicitamente, chi sceglie di boicottare o di criticare lo spettacolo (a proposito, troviamo sbagliato l'appello censorio di Fratelli d'Italia al sindaco di Roma affinché «la programmazione dello spettacolo sia sospesa».

 

Orsù, non mettiamo il bavaglio all'arte, foss' anche l'opera più odiosa, lasciamo che sia il pubblico a snobbare o sommergerla di fischi); sia chi, come Concita, era andato a teatro, solo per fare un'indagine «antropologica», cioè per assistere senza pregiudizi, non tifando né per una parte né per l'altra. Ma i compagni, e la De Gregorio ora l'ha scoperto, non ammettono terzietà né sguardi imparziali: vedono tutto o rosso o nero. E, quando vedono nero, diventano rossi dalla rabbia. Al punto da insultare chi non agisce come vorrebbero. Per loro, cacciare dalla sala chi non fischia un fascista non è reato.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?