catarina e a beleza de matar fascistas concita de gregorio

“BENVENUTA NEL CLUB, CONCITA” - LA DE GREGORIO RACCONTA LA “GOGNA DEMOCRATICA” CHE HA SUBITO A UNO SPETTACOLO PER NON AVER APPLAUDITO ALL’INVOCAZIONE “È BELLO UCCIDERE UN FASCISTA” E “LIBERO” GODE: “SIAMO CONTENTI DI VEDERTI INSERITA TRA COLORO CHE, SOLO PER AVER OSATO NON ACCODARSI AL PLAUSO COLLETTIVO IMPOSTO DAL POLITICAMENTE CORRETTO, VENGONO ADDITATI DI ESSERE FASCISTI. COMPAGNI, E LA DE GREGORIO ORA L'HA SCOPERTO, NON AMMETTONO TERZIETÀ NÉ SGUARDI IMPARZIALI: VEDONO TUTTO O ROSSO O NERO. E, QUANDO VEDONO NERO, DIVENTANO ROSSI DALLA RABBIA…”

 

1 - LA GOGNA DEMOCRATICA

Concita De Gregorio per “la Repubblica”

 

CONCITA DE GREGORIO

Un fatto personale. Sono stata per due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo. È una messa in scena il cui esito è, di solito, l'insurrezione del pubblico rispetto al monologo finale dell'attore che interpreta il politico di governo, fascista: cori di basta, fischi, sollevazione della platea.

 

Sono tornata perché volevo riascoltare il testo - tratto da oltre duecento ore di veri comizi di politici oggi in carica, uno dei quali italiano - e perché volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra. Un interesse antropologico, diciamo così. Sono stata accontentata, ecco come.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 5

Poiché mi sono alzata, dopo i fischi della platea ma prima del sipario e dunque degli applausi, una spettatrice dalla fila dietro la mia a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: la signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista? Eravamo tutti con maschera, cappelli e cappotti, irriconoscibili.

 

Stavo per risponderle (ripensandoci non avrei dovuto, ma stavo per) quando è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere: non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 2

Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria. È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. L'esibizione di sé come prova dell'esistenza. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica.

 

concita de gregorio foto di bacco (1)

2 - PERFINO CONCITA SCOPRE L'INTOLLERANZA DEI SUOI COMPAGNI

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

Benvenuta nel club, Concita. Siamo contenti di vederti inserita tra coloro che, solo per aver osato non accodarsi al plauso collettivo imposto dal Politicamente Corretto, vengono additati di essere fascisti. E la cosa fa ancora più scalpore visto che la De Gregorio - ex direttrice dell'Unità, ora conduttrice del programma In Onda su La7 - non è certo tacciabile di simpatie destrorse.

 

catarina e a beleza de matar fascistas 3

Ma è bastato un suo abbandono della seggiola anzitempo allo spettacolo teatrale cui assistevano tanti democratici dei salotti buoni e in cui si raccontava «la bellezza di ammazzar fascisti» per scatenare nei suoi confronti l'ira (democratica) del pubblico. Ieri nella sua rubrica su Repubblica la giornalista raccontava un'esperienza in cui suo malgrado si è trovata coinvolta in un teatro di Roma, durante la pièce Catarina e la bellezza d'ammazzar fascisti.

 

Si tratta di un'opera, messa in scena da un regista portoghese, in cui, evocando il motto "Uccidere un fascista non è un reato", si narra una tradizione decennale della famiglia di Catarina, la protagonista: e cioè ammazzare un seguace o un nostalgico delle camicie nere. La stessa Catarina tuttavia, al momento di eseguire a sua volta questo macabro rito ideologico, sceglie di non farlo. Da cui una interessante disquisizione filosofica su cosa sia il Male e come si debba contrastarlo, se ci sia posto per la violenza nella costruzione di un mondo migliore e quanto, per debellare un nemico, sia lecito ricorrere ai suoi stessi mezzi.

catarina e a beleza de matar fascistas

 

TRAGICOMMEDIA

La pièce, che attinge a duecento ore di comizi di politici di oggi, si chiude con il monologo finale di un uomo di governo fascista; discorso che il pubblico in sala è libero di approvare o di fischiare. Ma che, vista la platea cui l'opera è destinata, viene inesorabilmente sommerso di fischi.

 

E qui si consuma la tragicommedia, termine appropriato visto che parliamo di teatro, di cui è stata vittima Concita. La quale ha fatto l'errore di andare «due sere di seguito a vedere lo stesso spettacolo», come lei racconta, dimenticando che non si torna mai sul luogo del delitto (del fascista). Lei dice di esserci «tornata perché volevo riascoltare il testo e volevo vedere se cambiava, e come, la reazione del pubblico fra una sera e un'altra.

Un interesse antropologico, diciamo così».

 

Sennonché ha fatto l'altro "errore" - ma solo agli occhi degli altri spettatori perbenisti - di lasciare il teatro prima che l'opera finisse, ossia «dopo i fischi della platea ma prima del sipario e degli applausi».

CONCITA DE GREGORIO

 

A chi le era a fianco il gesto è suonato come una diserzione, anzi una forma di collaborazionismo col nemico (nero) e di dissenso rispetto al tripudio di disapprovazione contro l'attore che incarnava il politico fascista e di ovazioni per il regista che aveva ideato lo spettacolo antifascista. «Una spettatrice dalla fila dietro la mia», scrive Concita, «a voce molto alta mi ha chiesto, accusatoria: La signora se ne va senza applaudire? Sottotesto: sta dalla parte del fascista?». A quel punto, continua la giornalista, «è partita una scena da musical: da varie file, come in una coreografia, hanno cominciato a ripetere non applaude? Si vergogni. Brava, fa bene a correre fuori».

 

GOGNA DEMOCRATICA

catarina e a beleza de matar fascistas

Chi erano quegli indignati e indottrinati ideologicamente che le sbraitavano contro, in quanto lei non aveva obbedito al riflesso condizionato antifascista del "fischio più applauso"? A svelare la loro identità è la stessa Concita: «Tutti spettatori democratici, naturalmente, tutti entusiasti dell'esperienza di partecipare a un "atto politico" di ribellione al fascista in scena e tutti pronti a urlare "si vergogni" chi non si comporta come pensano si debba, cioè come loro. Non è neppure la sinistra autoritaria.

 

È meno, è niente. È il format dei talk di successo, è l'indignazione social trasferita nella vita. Un tribunale in servizio permanente tutto attorno a noi. La gogna democratica». Già, la gogna democratica. Quella che adotta i medesimi metodi, solo in forma più subdola e meno manesca (le mani sono usate solo per applaudire) dell'ideologia che si vorrebbe contestare.

 

concita de gregorio

Quella che ti vieta di dissentire, di non seguire la corrente, di non cedere al conformismo dilagante, e ti impone non solo un unico (non) pensiero, ma anche azioni e gesti omologati (l'applauso tutti insieme, e se non lo fai sei derubricato a pecora nera). Un totalitarismo soft delle coscienze che mette al bando sia chi disapprova esplicitamente, chi sceglie di boicottare o di criticare lo spettacolo (a proposito, troviamo sbagliato l'appello censorio di Fratelli d'Italia al sindaco di Roma affinché «la programmazione dello spettacolo sia sospesa».

 

Orsù, non mettiamo il bavaglio all'arte, foss' anche l'opera più odiosa, lasciamo che sia il pubblico a snobbare o sommergerla di fischi); sia chi, come Concita, era andato a teatro, solo per fare un'indagine «antropologica», cioè per assistere senza pregiudizi, non tifando né per una parte né per l'altra. Ma i compagni, e la De Gregorio ora l'ha scoperto, non ammettono terzietà né sguardi imparziali: vedono tutto o rosso o nero. E, quando vedono nero, diventano rossi dalla rabbia. Al punto da insultare chi non agisce come vorrebbero. Per loro, cacciare dalla sala chi non fischia un fascista non è reato.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...