discoteche discoteca coronavirus agostino miozzo

“CIÒ CHE È SUCCESSO È SCANDALOSO, ALCUNI LOCALI HANNO VIOLATO QUALSIASI REGOLA” – IL COORDINATORE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO AGOSTINO MIOZZO: “PER NOI LA PRIORITÀ È LA SCUOLA, GLI EVENTI SPORTIVI POSSONO ASPETTARE” – “LA FEBBRE VA MISURATA A CASA, BISOGNA EVITARE CHE LE PERSONE ESCANO CON LA FEBBRE” – “I BUS PIENI ALL’80%? DECIDE IL GOVERNO, MA OGNI VOLTA CHE SI ALZA L’ASTICELLA CI SI PRENDE UN RISCHIO…”

agostino miozzo

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

«Per noi la priorità è la scuola, ricominciare le lezioni. Il pubblico per gli eventi sportivi, mi spiace, non è una priorità, per il momento», dice il dottor Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, al quale in queste ore stanno arrivano le richieste delle varie federazioni sportive per riportare gli spettatori negli stadi e nei palasport.

 

CORONAVIRUS SCUOLA

Ma con il numero dei casi positivi che si avvicina ai 1.500 giornalieri, gli esempi preoccupanti di Spagna e Francia, secondo il Cts gli unici rischi che si possono prendere sono quelli per riaprire, con il più alto grado di sicurezza possibile, le scuole.

 

E lo sport?

«Nulla contro lo sport, ma la scuola viene prima. Ripeto: gli eventi sportivi con il pubblico negli stadi non sono una priorità».

 

Riprenderanno le lezioni il 14 settembre?

coronavirus scuola germania 6

«Con l' andamento attuale dell' epidemia sì. Se invece dovesse esserci un incremento dei casi più accentuato, dovremmo fare delle valutazioni qualche giorno prima, attorno al 10 o l' 11 settembre. Magari potrà essere necessario essere prudenti nelle aree in cui dovesse esserci un' impennata di casi. Ma oggi la riapertura delle scuole è sostenibile».

 

In Germania hanno dovuto richiudere qualche istituto quando sono riprese le lezioni.

agostino miozzo 1

«Può succedere e dobbiamo guardare con attenzione agli esempi degli altri Paesi. Voglio essere molto chiaro: potrà capitare che una scuola, anche in Italia, dovrà sospendere le lezioni perché ci sono dei casi positivi.

 

Ma bisognerà vivere questi eventi con sangue freddo, senza drammatizzare, come fanno negli altri Paesi. In Italia a volte ci sono reazioni contraddittorie: per giorni ho ricevuto migliaia di minacce e insulti per l' obbligo della mascherina, da un po' di giorni ne sto ricevendo centinaia per il motivo opposto, perché come Cts non siamo abbastanza rigorosi sulle mascherine».

 

plexiglass in classe

Facciamo chiarezza, perché sulla scuola sta succedendo un po' quello che accadde per i leggendari pannelli di plexiglas sulle spiagge che esistevano solo nella fantasia. C' è ancora chi pensa che a scuola ci sarà il plexiglass (falso). E che i bambini dovranno seguire le lezioni con la mascherina.

«Sulla mascherina sarà importante la video call con la parte europea dell' Oms, a cui lunedì parteciperanno i rappresentanti dei Paesi europei. Ascolteremo chi ha riaperto le scuole. Come Comitato, una linea l' abbiamo già indicata.

RAGAZZE CON LA MASCHERINA IN DISCOTECA

 

Sotto i sei anni nessuna mascherina. Nelle elementari solo negli spostamenti, quando ci si alza, quando si prendono i mezzi, ma non seduti sui banchi durante la lezione, a ginnastica o mentre si mangia. Per le medie e le superiori il principio è lo stesso».

 

Nei licei c' è un rischio significativo: migliaia di ragazzi tra i 16 e i 18 anni si sono contagiati nelle discoteche. Che effetto avrà questo sulla diffusione dell' epidemia a scuola?

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

«Ciò che è successo in alcune situazioni è scandaloso. Stiamo pagando la superficialità di questi mesi. Ci sono dei video a dimostrarlo. Come Cts avevamo detto chiaramente che le discoteche non andavano aperte e che, comunque, andava rispettata la distanza dei due metri.

assembramenti per andrea damante in una discoteca di alba adriatica

 

Alcuni gestori dei locali hanno violato qualsiasi regola, spero che la magistratura faccia chiarezza. E i ragazzi, forse per un senso di liberazione dopo il lockdown e per i messaggi sbagliati lanciati da molti adulti che davano per finita l' emergenza, hanno vissuto questa estate con imprudenza.

DISCOTECA IN SARDEGNA

 

Non è colpa dei giovani. Dobbiamo spiegare ai giovani che non si possono sentire invulnerabili. Sulla base dell' esperienza di altri Paesi, la riapertura delle scuole può comportare un incremento dell' Rt, l' indice di trasmissione, anche se ci sono dati contraddittori e dunque non è scontato».

 

Dove non è possibile garantire il metro di distanza tra i banchi, siete pronti a derogare?

«No. Abbiamo detto altro: in casi del tutto eccezionali e in forma provvisoria, indossando la mascherina, si può, per qualche settimana, fare lezione senza le distanze. Nel frattempo vanno trovate soluzioni alternative, anche tensostrutture allestite dalla Protezione civile».

 

giuseppe conte agostino miozzo

Non ci sarà il plexiglas a scuola. Però lo avete proposto per i bus? E avete derogato alla regola del metro di distanza sui mezzi pubblici.

«Altra cosa non vera. Se tra i sedili di un bus o di un pullman si installa un separatore che ferma le droplets, ci si può sedere vicino. Ma dovrà essere di un materiale leggero, flessibile, non in plexiglas che creerebbe problemi di sicurezza.

 

autobus a roma coronavirus

Abbiamo offerto un ventaglio di soluzioni: nelle scuole superiori vanno pensati orari differenti rispetto a quelli degli uffici. I dati sulle ore in cui c' è il picco degli spostamenti sono noti, perché il liceale non può iniziare la lezione in un orario differente da quello dell' impiegato?

 

test sierologici

Come Comitato tecnico scientifico abbiamo indicato il 75 per cento come percentuale massima di riempimento dei mezzi. Se il governo vuole salire a 80 può farlo, è una scelta. Ma ogni volta che si alza l' asticella, ci si prende un rischio.

Lo abbiamo visto con le discoteche».

 

Una parte degli insegnanti rifiuta i test sierologici?

«Io li avrei resi obbligatori, ma è un parere personale. Penso però che i professori, per la stragrande maggioranza, faranno i test. E sarebbe importante, durante l' anno scolastico, in collaborazione con Istat, svolgere una indagine a campione sugli studenti, per capire quanto è diffuso il virus».

 

termoscanner aeroporto 4

Quanto rischia un professore anziano, magari con alcune patologie?

«Non andrà mandato in prima linea, dovranno essere trovate soluzioni alternative, dandogli compiti differenti, come l' insegnamento on line».

 

Perché la febbre deve essere misurata a casa?

«Bisogna evitare che lo studente esca di casa con la febbre. Anche perché utilizzando un normale termoscanner, non uno di ultima generazione che costa molti soldi, in media si impiegano 5 secondi per misurare la temperature di ogni ragazzo che entra a scuola: in un istituto con mille iscritti, si impiegherebbero 83 minuti, con code e assembramenti».

PREPARATIVI IN UNA SCUOLA DI MILANO PER LA RIAPERTURAagostino miozzotest sierologici coronavirus

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO