lea t

“DIFFICILE OLTREPASSARE LA REALTÀ, QUANDO PER MOLTI SEI UNO SBAGLIO DELLA NATURA” – LA BATTAGLIA PER I DIRITTI LGBT DI LEA T, LA PRIMA MODELLA TRANS LANCIATA NELLA MODA NEL 2010 DA RICCARDO TISCI – “IL QUOTIDIANO DI UN TRANS È MASSACRANTE. LE MIE AMICHE MODELLE HANNO COMPRATO APPARTAMENTI, IO NON HO NEMMENO LA MACCHINA. PER ALCUNI MARCHI LA MIA PERSONALITÀ PUÒ RISULTARE UNA SCELTA SCOMODA. IL MONDO NON CONCEDE A TUTTI LA…” - VIDEO

 

Annamaria Sbisà per “la Repubblica - Album Moda”

 

lea t 15

Un'attivista della bellezza, al di là dei generi. Una guerriera dell'identità che ha lottato per trovare la sua di donna transgender e che ora ne difende i diritti, contro transfobia e stereotipi.

 

La storia è quella di Lea T, prima transgender nel sistema moda, lanciata nel 2010 sulle passerelle internazionali da Riccardo Tisci, come volto della campagna Givenchy. La sua "T" è dedicata allo stilista che l'ha aiutata nel passaggio, permettendole di affrontare l'operazione per diventare donna e quindi modella transgender, personaggio televisivo, ambientalista e appunto attivista: «Con il mio lavoro cerco di regalare cinque minuti di sogno a chi si identifica con me».

 

lea t 9

Unica transessuale ad aver sfilato in una cerimonia olimpica, portabandiera ai Giochi di Rio 2016, la top brasiliana è il volto di Milano Moda Donna e una delle testimonial della nuova campagna Pantene #HairHasNoGender. Insomma, sembra che tutto sia andato per il meglio. Invece è tutto difficile, ogni giorno: «Il quotidiano di un trans è massacrante. Incontri la transfobia al bar, sul tram, in tv, a scuola quando ritiri i nipotini, quando ti negano il bagno o la casa in affitto».

 

lea t 6

Lei però lavora: «Le mie amiche modelle hanno comprato appartamenti, io non ho nemmeno la macchina. Diciamo che per alcuni marchi la mia personalità può risultare una scelta scomoda». Un'indefinita solitudine, con una precisa consapevolezza: «Il mondo non concede a tutti la stessa libertà».

 

Il #metoo ha fatto la differenza: «Sono in molte a non denunciare, perché l'oppressore è ancora in casa». L'oppressore è l'uomo bianco di un mondo colonialista diviso tra predatori e prede: «Un ordine prestabilito a binari, ma il binario serve solo per i treni». Ci sono treni che deviano verso la libertà. Jennifer Lopez, Shakira, Rihanna e Beyoncé sono latine assurte a starplanetarie: «Sono icone che abbracciano chi è fuori dal gruppo privilegiato. Un pubblico immenso sensibile al pregiudizio».

lea t 5

 

C'è l'uomo della recente moda maschile, che sfila capi senza genere: «Bene, ci si allontana dall'ordine colonialista». Come riuscire a farlo anche sulle passerelle donna? «Le modelle dovrebbero scegliere l'abito, il trucco e la pettinatura, l'atmosfera con cui presentarlo». Un discorso di autonomia e gender diversity che va oltre l'ondata di modelle omologate su pallore e magrezza: «Più facile stringere un abito che rifarlo e anche truccare un volto non troppo deciso».

lea t 4

 

Gli affari sono affari. Ma moda, pubblicità e passerelle premiano il fascino trans di Lea T e di Andreja Pejic, quello intersessuale di Hanne Gaby Odiele, il volto con vitiligine di Winnie Harlow, la curvilinea femminilità di Ashley Graham. Icone di bellezza e di liberazione a cui accostiamo le finte brutte e ambigue e moderne, lanciate nel 2015 da Gucci: «Le sue modelle hanno profili Instagram interessanti, Alessandro Michele sceglie la personalità».

 

lea t 18

E il futuro? «Non importa essere bellissima, ma potersi sentire "fabulous"». Come si sente Lea T, se attaccata o in difficoltà, quando la soccorre una voce interiore: «Mi ricorda che sono forte. Difficile oltrepassare la realtà, quando per molti sei uno sbaglio della natura». Che lavoro avrebbe voluto fare? «La biologa, per studiare il com-portamento degli animali più temuti, come i rettili».

 

lea t 3

Il suo senso della bellezza: «Negli anni di scuola frequentavo gente alternativa attratta dalla loro libertà, poi con gli studi artistici ho imparato a disegnare fino a perdermi dentro le rughe degli anziani, a valorizzare ombre e luci». C'è una Lea in ombra? «Quella che si è messa in gioco. Per tutti arriva prima la transessuale brasiliana, modella e figlia del famoso Toninho Cerezo».

 

lea t 2

Intanto la nuova Barbie con labbra carnose, zigomi alti e capelli scuri, in fuga dall'unico cliché bionda occhi azzurri, corre verso un futuro di bellezza plurale. Un mondo in cui l'uguaglianza si chiama diversità. La più favolosa possibile, per tutti.

lea t 19lea t 16lea t 17LEA T CEREZO lea tlea tlea t 1LEA T CEREZOlea t 10lea t 11lea t 12lea t 13lea t 14lea t 8lea t 7

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...