daril cinquanta e luis archuleta

“DOVEVO FINIRE IL MIO LAVORO “ – LA CACCIA DURATA 50 ANNI DEL POLIZIOTTO IN PENSIONE DARIL CINQUANTA CHE NON HA MAI SMESSO DI CERCARE L’UOMO CHE NEL 1971 GLI SPARÒ ALLO STOMACO - IL FUGGITIVO, ESPERTO IN FUGHE ROCAMBOLESCHE, ERA RIUSCITO A EVADERE DAL CARCERE E POI ANCHE DA UN OSPEDALE, FACENDO PERDERE LE SUE TRACCE – FINO ALLO SCORSO GIUGNO QUANDO L’AGENTE RICEVE UNA SOFFIATA CHE LO RIMETTE SULLA SUA SCIA… -  VIDEO

 

Giuseppe Sarcina per il "Corriere della Sera"

 

luis archuleta

Lo ha inseguito per cinquant' anni. «Dovevo finire il mio lavoro», ha raccontato al New York Times Daril Cinquanta, 72 anni, poliziotto oggi in pensione. Entrò in servizio nel 1971, a Denver, in Colorado. Era ancora una recluta quando incrociò Luis Archuleta, il 2 ottobre di quell'anno.

 

L'uomo era in una macchina con due donne. Daril ricorda con grande lucidità quel momento cruciale: «Aveva un'aria sospetta e così mi avvicinai per un controllo. Gli chiesi i documenti e lo feci uscire dall'auto. Andai verso il portabagagli. Ma lui tirò fuori una pistola. Cercai di bloccarlo, cominciammo a lottare. Poi sparò e mi colpì allo stomaco».

 

daril cinquanta

Archuleta era già un pregiudicato: condanne per furto con scasso e possesso di droga. Era appena evaso da una prigione californiana, con uno stratagemma tipo «Fuga da Alcatraz»: aveva ingannato gli agenti, modellando una sagoma umana nel letto, con coperte e cuscini. Non sarà l'unica volta. Dopo la sparatoria di Denver, l'Fbi si mette sulle sue tracce. Lo trovano in Messico, implicato nel traffico di stupefacenti. Nel 1973 la Corte lo condanna a 14 anni di carcere, per aggressione a pubblico ufficiale.

luis archuleta 1

 

Sembra finita: l'agente Cinquanta ha ottenuto giustizia. Ma dopo 17 mesi Archuleta fugge dall'ospedale di Pueblo in Colorado, con la complicità di altri quattro detenuti. «Mi pareva un film di Hollywood», dice Cinquanta. Riparte la caccia, senza risultato. Luis Archuleta si dissolve.

 

Nel frattempo anche Daril ha qualche guaio. Nel 1989 il Dipartimento di Polizia di Denver lo sospende dal servizio, dopo che il giornale The Denver Post aveva pubblicato un articolo sui metodi spicci usati da Cinquanta per incastrare i sospetti. Il poliziotto ha sempre negato di aver agito in malafede, ma a un certo punto si dichiarò colpevole per due imputazioni, pur di chiudere la vicenda.

daril cinquanta 3

 

 Trovò anche il modo di spiegare la sua versione in un libro titolato «The Blue Chameleon: the life story of a Supercop», il Camaleonte blu (il colore della divisa ndr): la vita di un Superpoliziotto. All'inizio degli anni Novanta, Daril lascia la polizia e apre un'agenzia di investigazioni private. Il suo pensiero fisso è ancora e sempre Archuleta. Si rimette in strada, fruga nel sottobosco criminale di Denver, dell'intero Colorado, riattiva antichi contatti. Una pista porta a San Jose, in California. Ma è un falso allarme.

 

daril cinquanta 1

Il caso diventa nazionale: se ne occupa anche lo show «America' s Most Wanted», condotto dall'avvocato John Walsh su Fox. Avanti così per anni, decenni. Fino alla mattina del 24 giugno 2020. Cinquanta riceve una telefonata anonima: l'uomo che stai cercando ha cambiato nome, ecco perché non lo trovi; ora si chiama Ramon Montoya.

 

luis archuleta 3

L'informatore entra nei dettagli e, soprattutto, suggerisce dove guardare: Española, una piccola cittadina nel New Mexico, circa 40 chilometri a nord di Santa Fe. È arrivato il momento. Daril si rivolge alla polizia locale e avvisa anche l'Fbi. Riprendono le ricerche, anzi ormai sono scavi archeologici. Si scopre che un certo Ramon Montoya era stato arrestato nel 2011 per aver guidato ubriaco. Gli investigatori rintracciano l'ex moglie di Archuleta e suo figlio, Mario Montoya. Anche per loro è una sorpresa.

 

Mario dice che suo padre gli aveva confessato di essere ricercato dalla legge, ma aveva nascosto la sua vera identità, presentandosi sempre come Larry Pusateri. Viene fuori che Archuleta-Montoya-Pusateri ha vissuto per oltre quarant' anni in una piccola casa di Española, con una donna.

 

espanola

Una presenza quasi inosservata per i suoi vicini. Il 5 agosto scorso, gli agenti federali bussano alla sua porta. Apre un uomo anziano, 77 anni. Ma è ancora in debito con la legge, come stabilisce il tribunale che ne dispone il trasferimento in un penitenziario del Colorado. Daril Cinquanta può finalmente tirare la riga: «Mi aveva sparato, era pericoloso e poteva andarsene dove voleva. È stata lunga, ma ne è valsa la pena».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)