mario castagnacci e paolo palmisani emanuele morganti alatri

“GIUSTIZIA NON È FATTA, MA DOBBIAMO ACCONTENTARCI” - I FAMILIARI DI EMANUELE MORGANTI HANNO PRESO MALE LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE CHE HA CONFERMATO LE CONDANNE A 14 ANNI PER MICHEL FORTUNA, PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCI, GLI ASSASSINI DEL GIOVANE UCCISO DURANTE UNA RISSA AD ALATRI NEL 2017 - SECONDO I GIUDICI NON VOLEVANO AMMAZZARLO, E QUINDI LA MORTE È DA RICONDURRE A UN OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E NON VOLONTARIO...

Andrea Tagliaferri e Pierfederico Pernarella per “Il Messaggero

 

il locale miro ad alatri

Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci oggi torneranno in carcere. Il verdetto inappellabile, quello della Cassazione, è arrivato ieri, alle due del mattino, dopo l'udienza fiume di mercoledì: 14 anni di reclusione.

 

Sono colpevoli in via definitiva per aver picchiato brutalmente e causato la morte di Emanuele Morganti, anche se non volevano ucciderlo. Per i giudici della Suprema Corte, così come per quelli di primo e secondo grado, la morte del ventenne di Alatri, avvenuta a conclusione di un pestaggio nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017, è da ricondurre ad un omicidio preterintenzionale e non volontario.

 

i quattro buttafuori del miro di alatri

Emanuele venne preso di mira dai tre dopo aver litigato all'interno di un locale notturno con un altro ragazzo che infastidiva la sua fidanzata. Tutto sembrava finito lì. Nella piazza invece, dove erano presenti altre decine di giovani, si scatenò una caccia all'uomo.

 

Emanuele provò a difendersi, poi tentò di mettersi in salvo quando, colpito da un pugno sferrato da Fortuna, inciampò e cadde contro un'auto in sosta sbattendo violentemente il capo. In ospedale i medici tentarono l'impossibile, ma l'emorragia cerebrale era troppo grave.

 

LA RICOSTRUZIONE

emanuele morganti

A ricostruire quei momenti tragici davanti ai giudici della Suprema Corte è stato il procuratore generale Giovanni Di Leo: «Fu un'aggressione priva di ragione.

Non si può individuare cosa possa aver portato a tutto questo se non una concezione della vita umana inesistente.

 

Un episodio avvenuto in una piazza dove c'erano decine di persone che non hanno fatto nulla, salvo poche eccezioni per salvare Emanuele. Il massacro del ragazzo nella piazza - ha continuato il magistrato - è stato lo spettacolo della serata».

 

Il procuratore generale ha quindi chiesto il rigetto dei ricorsi della difesa e della parte civile e la conferma della pena inflitta in Appello, 14 anni, per omicidio preterintenzionale. Questo perché, come accertato dal medico legale, il decesso di Emanuele non venne causato dai pugni e dai calci del branco, ma dall'emorragia cerebrale provocata dall'impatto contro l'auto.

 

patrizio palmisani

La Corte si è ritirata in camera di consiglio dopo le 17, poi intorno alle due di notte il verdetto che ha confermato quanto era stato stabilito in Appello.

 

paolo palmisani

Un anno fa Mario Castagnacci, Paolo Palmisani e Michel Fortuna erano stati scarcerati per scadenza dei termini di custodia cautelare. Adesso però, con la sentenza passata in giudicato, per tutti e tre nelle prossime ore si apriranno di nuovo le porte del carcere.

 

I tre hanno trascorso dietro le sbarre già circa quattro anni, ora dovranno scontarne altri dieci, ma tra due anni, con la buona condotta, potranno usufruire della semilibertà e degli altri benefici di pena.

 

paolo palmisani

LE REAZIONI

«Giustizia non è fatta, ma dobbiamo accontentarci», commenta Melissa Morganti, la sorella di Emanuele, che mercoledì era davanti al Palazzaccio. «A livello giuridico dovremmo essere soddisfatti, perché la sentenza della Cassazione conferma la colpevolezza di chi ha ucciso mio fratello - prosegue la ragazza - Però, la mia e la nostra insoddisfazione resta immutata fin dal primo grado di giudizio.

 

È stato un processo lacunoso e difficile, che non ha reso giustizia ad Emanuele per cui non potremo mai ritenerci compiaciuti. Non solo perché qualunque pena non ci avrebbe ridato indietro Emanuele, ma anche perché per noi non è stato ucciso per sbaglio».

mario castagnacci

 

EMANUELE MORGANTI

Insieme a Melissa mercoledì c'era anche il regista Daniele Vicari, autore del libro Emanuele nella Battaglia: «Sono tante le domande che restano a chi quella sera era presente e non ha fatto nulla per aiutare Emanuele o, successivamente, per chiarire i fatti. Rimane aperto, quindi, un problema culturale e anche per questo le tante iniziative nate in memoria di Emanuele assumono ancor più importanza».

LA DISCOTECA DOVE E STATO UCCISO EMANUELE MORGANTIfranco castagnacciEMANUELE MORGANTIemanuele morganti con la famigliaagnese manninoLA DINAMICA DELL OMICIDIO DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI Emanuele MorgantiEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI Emanuele Morganti con la fidanzataFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTImario castagnacci

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...