mario castagnacci e paolo palmisani emanuele morganti alatri

“GIUSTIZIA NON È FATTA, MA DOBBIAMO ACCONTENTARCI” - I FAMILIARI DI EMANUELE MORGANTI HANNO PRESO MALE LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE CHE HA CONFERMATO LE CONDANNE A 14 ANNI PER MICHEL FORTUNA, PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCI, GLI ASSASSINI DEL GIOVANE UCCISO DURANTE UNA RISSA AD ALATRI NEL 2017 - SECONDO I GIUDICI NON VOLEVANO AMMAZZARLO, E QUINDI LA MORTE È DA RICONDURRE A UN OMICIDIO PRETERINTENZIONALE E NON VOLONTARIO...

Andrea Tagliaferri e Pierfederico Pernarella per “Il Messaggero

 

il locale miro ad alatri

Michel Fortuna, Paolo Palmisani e Mario Castagnacci oggi torneranno in carcere. Il verdetto inappellabile, quello della Cassazione, è arrivato ieri, alle due del mattino, dopo l'udienza fiume di mercoledì: 14 anni di reclusione.

 

Sono colpevoli in via definitiva per aver picchiato brutalmente e causato la morte di Emanuele Morganti, anche se non volevano ucciderlo. Per i giudici della Suprema Corte, così come per quelli di primo e secondo grado, la morte del ventenne di Alatri, avvenuta a conclusione di un pestaggio nella notte tra il 25 e il 26 marzo del 2017, è da ricondurre ad un omicidio preterintenzionale e non volontario.

 

i quattro buttafuori del miro di alatri

Emanuele venne preso di mira dai tre dopo aver litigato all'interno di un locale notturno con un altro ragazzo che infastidiva la sua fidanzata. Tutto sembrava finito lì. Nella piazza invece, dove erano presenti altre decine di giovani, si scatenò una caccia all'uomo.

 

Emanuele provò a difendersi, poi tentò di mettersi in salvo quando, colpito da un pugno sferrato da Fortuna, inciampò e cadde contro un'auto in sosta sbattendo violentemente il capo. In ospedale i medici tentarono l'impossibile, ma l'emorragia cerebrale era troppo grave.

 

LA RICOSTRUZIONE

emanuele morganti

A ricostruire quei momenti tragici davanti ai giudici della Suprema Corte è stato il procuratore generale Giovanni Di Leo: «Fu un'aggressione priva di ragione.

Non si può individuare cosa possa aver portato a tutto questo se non una concezione della vita umana inesistente.

 

Un episodio avvenuto in una piazza dove c'erano decine di persone che non hanno fatto nulla, salvo poche eccezioni per salvare Emanuele. Il massacro del ragazzo nella piazza - ha continuato il magistrato - è stato lo spettacolo della serata».

 

Il procuratore generale ha quindi chiesto il rigetto dei ricorsi della difesa e della parte civile e la conferma della pena inflitta in Appello, 14 anni, per omicidio preterintenzionale. Questo perché, come accertato dal medico legale, il decesso di Emanuele non venne causato dai pugni e dai calci del branco, ma dall'emorragia cerebrale provocata dall'impatto contro l'auto.

 

patrizio palmisani

La Corte si è ritirata in camera di consiglio dopo le 17, poi intorno alle due di notte il verdetto che ha confermato quanto era stato stabilito in Appello.

 

paolo palmisani

Un anno fa Mario Castagnacci, Paolo Palmisani e Michel Fortuna erano stati scarcerati per scadenza dei termini di custodia cautelare. Adesso però, con la sentenza passata in giudicato, per tutti e tre nelle prossime ore si apriranno di nuovo le porte del carcere.

 

I tre hanno trascorso dietro le sbarre già circa quattro anni, ora dovranno scontarne altri dieci, ma tra due anni, con la buona condotta, potranno usufruire della semilibertà e degli altri benefici di pena.

 

paolo palmisani

LE REAZIONI

«Giustizia non è fatta, ma dobbiamo accontentarci», commenta Melissa Morganti, la sorella di Emanuele, che mercoledì era davanti al Palazzaccio. «A livello giuridico dovremmo essere soddisfatti, perché la sentenza della Cassazione conferma la colpevolezza di chi ha ucciso mio fratello - prosegue la ragazza - Però, la mia e la nostra insoddisfazione resta immutata fin dal primo grado di giudizio.

 

È stato un processo lacunoso e difficile, che non ha reso giustizia ad Emanuele per cui non potremo mai ritenerci compiaciuti. Non solo perché qualunque pena non ci avrebbe ridato indietro Emanuele, ma anche perché per noi non è stato ucciso per sbaglio».

mario castagnacci

 

EMANUELE MORGANTI

Insieme a Melissa mercoledì c'era anche il regista Daniele Vicari, autore del libro Emanuele nella Battaglia: «Sono tante le domande che restano a chi quella sera era presente e non ha fatto nulla per aiutare Emanuele o, successivamente, per chiarire i fatti. Rimane aperto, quindi, un problema culturale e anche per questo le tante iniziative nate in memoria di Emanuele assumono ancor più importanza».

LA DISCOTECA DOVE E STATO UCCISO EMANUELE MORGANTIfranco castagnacciEMANUELE MORGANTIemanuele morganti con la famigliaagnese manninoLA DINAMICA DELL OMICIDIO DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI Emanuele MorgantiEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTIEMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI EMANUELE MORGANTI Emanuele Morganti con la fidanzataFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - RICOSTRUZIONELA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - MARIO CASTAGNACCILA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI LA MORTE DI EMANUELE MORGANTI - PAOLO PALMISANI E MARIO CASTAGNACCIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTIFUNERALE DI EMANUELE MORGANTImario castagnacci

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?