la repubblica delle idee cirino pomicino

“ALLA ‘REPUBBLICA DELLE IDEE’ DELLA DIVERSITÀ NON C’È NEANCHE L’OMBRA” – CIRINO POMICINO: “LO SLOGAN DELLA TRE GIORNI DEL GIORNALE A NAPOLI È ‘QUI LA DIVERSITÀ È UNA RICCHEZZA’. INCURIOSITO HO LETTO IL PROGRAMMA E HO VISTO, INVECE, UNO SPACCATO DI INTELLIGENZE, DI CULTURE E DI POLITICA CON UNO ‘STAMPINO’ PRESSOCHÉ SIMILE SE NON ADDIRITTURA UGUALE E RIPETITIVO. INSOMMA GIGANTEGGIA L’ORGOGLIO DELLE CERTEZZE PIUTTOSTO CHE LA SAGGEZZA DEL DUBBIO…”

Cirino Pomicino per Dagospia

 

cirino pomicino

Nella mia bella e magica Napoli è iniziata la tre giorni del giornale “la Repubblica” con il solito intrigante titolo “la repubblica delle idee”. Una sorta di adunata delle migliori intelligenze vicino al giornale o addirittura collaboratori dello stesso. Mi ha colpito, però, uno slogan che campeggia sin dalla prima giornata di discussione e cioè “qui la diversità è una ricchezza”.

 

la repubblica delle idee 2

Affermazione giusta molto cara alla mia democrazia Cristiana quando si alleava con i vari partiti laici e socialisti ma anche quando guardava al proprio interno. Incuriosito ho letto il programma e i protagonisti e non sono riuscito a trovare la “diversità”. Ho visto invece uno spaccato di intelligenze, di culture e di politica con uno “stampino” pressoché simile se non addirittura uguale e ripetitivo. Mi è sembrato un ricordo articolato del mondo di Eugenio Scalfari e delle sue visioni spesso disastrose e molte altre volte geniali e appassionate.

 

la repubblica delle idee 1

Della diversità neanche l’ombra. Un democristiano antico o un popolare nuovo avrebbe forse ravvivato il dibattito ponendo una domanda semplice. Quel mondo che tanto ha innovato nel giornalismo italiano ha qualche responsabilità sull’attuale declino del sistema politico italiano ormai fortemente personalizzato e privo di ogni riferimento culturale? E ancora,  quel mondo ha responsabilità sulle cosiddette privatizzazioni che ha privato l’Italia di eccellenze senza affrontare il tema della internazionalizzazione del nostro capitalismo limitandosi solo a vendere o a svendere?

 

la repubblica delle idee 4

E che dire della signoria del denaro che negli ultimi 30 anni ha alimentato ricchezze elitarie e povertà di massa? Quella intrigante kermesse non è forse troppo autoreferenziale come lo era sostanzialmente il suo fondatore? Insomma giganteggia l’orgoglio delle certezze piuttosto che la saggezza del dubbio in una tre giorni dove la diversità vera sarebbe stata molto utile ad un dibattito sempre più povero di idee.

 

la repubblica delle idee 5

Ma forse sbaglio io condizionato come sono alla mia “ giovane” età dal ruolo essenziale nella nuova Europa del popolarismo che resta ancora la più fertile cultura politica e il maggiore partito e più ancora la vera garanzia nel custodire, sviluppare e ammodernare i valori dei padri della Unione Europea. Paolo Cirino Pomicino abbonato a Repubblica

la repubblica delle idee 6la repubblica delle idee 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…