la repubblica delle idee cirino pomicino

“ALLA ‘REPUBBLICA DELLE IDEE’ DELLA DIVERSITÀ NON C’È NEANCHE L’OMBRA” – CIRINO POMICINO: “LO SLOGAN DELLA TRE GIORNI DEL GIORNALE A NAPOLI È ‘QUI LA DIVERSITÀ È UNA RICCHEZZA’. INCURIOSITO HO LETTO IL PROGRAMMA E HO VISTO, INVECE, UNO SPACCATO DI INTELLIGENZE, DI CULTURE E DI POLITICA CON UNO ‘STAMPINO’ PRESSOCHÉ SIMILE SE NON ADDIRITTURA UGUALE E RIPETITIVO. INSOMMA GIGANTEGGIA L’ORGOGLIO DELLE CERTEZZE PIUTTOSTO CHE LA SAGGEZZA DEL DUBBIO…”

Cirino Pomicino per Dagospia

 

cirino pomicino

Nella mia bella e magica Napoli è iniziata la tre giorni del giornale “la Repubblica” con il solito intrigante titolo “la repubblica delle idee”. Una sorta di adunata delle migliori intelligenze vicino al giornale o addirittura collaboratori dello stesso. Mi ha colpito, però, uno slogan che campeggia sin dalla prima giornata di discussione e cioè “qui la diversità è una ricchezza”.

 

la repubblica delle idee 2

Affermazione giusta molto cara alla mia democrazia Cristiana quando si alleava con i vari partiti laici e socialisti ma anche quando guardava al proprio interno. Incuriosito ho letto il programma e i protagonisti e non sono riuscito a trovare la “diversità”. Ho visto invece uno spaccato di intelligenze, di culture e di politica con uno “stampino” pressoché simile se non addirittura uguale e ripetitivo. Mi è sembrato un ricordo articolato del mondo di Eugenio Scalfari e delle sue visioni spesso disastrose e molte altre volte geniali e appassionate.

 

la repubblica delle idee 1

Della diversità neanche l’ombra. Un democristiano antico o un popolare nuovo avrebbe forse ravvivato il dibattito ponendo una domanda semplice. Quel mondo che tanto ha innovato nel giornalismo italiano ha qualche responsabilità sull’attuale declino del sistema politico italiano ormai fortemente personalizzato e privo di ogni riferimento culturale? E ancora,  quel mondo ha responsabilità sulle cosiddette privatizzazioni che ha privato l’Italia di eccellenze senza affrontare il tema della internazionalizzazione del nostro capitalismo limitandosi solo a vendere o a svendere?

 

la repubblica delle idee 4

E che dire della signoria del denaro che negli ultimi 30 anni ha alimentato ricchezze elitarie e povertà di massa? Quella intrigante kermesse non è forse troppo autoreferenziale come lo era sostanzialmente il suo fondatore? Insomma giganteggia l’orgoglio delle certezze piuttosto che la saggezza del dubbio in una tre giorni dove la diversità vera sarebbe stata molto utile ad un dibattito sempre più povero di idee.

 

la repubblica delle idee 5

Ma forse sbaglio io condizionato come sono alla mia “ giovane” età dal ruolo essenziale nella nuova Europa del popolarismo che resta ancora la più fertile cultura politica e il maggiore partito e più ancora la vera garanzia nel custodire, sviluppare e ammodernare i valori dei padri della Unione Europea. Paolo Cirino Pomicino abbonato a Repubblica

la repubblica delle idee 6la repubblica delle idee 3

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…