maltrattamenti

“MI DICONO CHE DEVO METTERE IL BURQA E TORNARE IN BANGLADESH PER SPOSARMI” – I GENITORI DI UNA 15ENNE DI OSTIA SONO FINITI SOTTO ACCUSA PER MALTRATTAMENTI E INDUZIONE AL MATRIMONIO DOPO CHE LA RAGAZZINA HA RACCONTATO QUELLO CHE LE SUCCEDEVA IN CASA IN UN TEMA SCOLASTICO: L’ADOLESCENTE HA RIVELATO CHE I SUOI NON LE PERMETTEVANO DI PARLARE CON I COMPAGNI, LA COSTRINGEVANO A FARE LE PULIZIE E, QUANDO SI RIFIUTAVA DI RISPETTARE LE LORO REGOLE, LA PICCHIAVANO. IN UNA OCCASIONE SAREBBE STATA COLPITA CON UNA SCOPA MENTRE IL FRATELLO LE…

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

maltrattamenti 6

Il tema scolastico assegnato dalla professoressa aveva un titolo chiaro: «Avvenimenti importanti della mia vita fino ad oggi». E invece Salma, una quindicenne bengalese che abitava a Ostia - il nome è di fantasia -, aveva iniziato a raccontare dei suoi sogni e, soprattutto, delle vessazioni che avrebbe subito: «Mi piace l'Italia, perché la donna è indipendente. Qui le donne si possono mettere vestiti normali, possono uscire, incontrare le amiche. Anche io voglio una vita normale e indipendente.

 

Ma la mia famiglia non vuole che io parli con i miei amici, dice che devo mettere il velo, dice che non posso studiare, non posso fare niente». Per lei, la famiglia aveva un obiettivo: «Dicono che devo tornare in Bangladesh per sposarmi». Parole che ora costano ai genitori della ragazzina l'accusa di maltrattamenti in famiglia e anche induzione al matrimonio: la pm Claudia Alberti ha appena chiuso le indagini sulla vicenda.

burqa 1

 

Sotto inchiesta, alla procura dei minori, c'è anche il fratello di Salma, accusato di averla schiaffeggiata e di averle controllato in modo ossessivo il cellulare, mentre i genitori le avrebbero imposto di indossare il burqa e di fare i lavori domestici.

Nel tema, la ragazzina aveva raccontato di una volta in cui il fratello l'avrebbe colpita, facendole uscire «sangue dall'orecchio». E avrebbe ripercorso anche i suoi sogni: «Voglio fare medicina, voglio lasciare la mia famiglia e studiare per un futuro libero e migliore». Lo scorso gennaio i familiari sono stati sottoposti al divieto di avvicinamento e di comunicazione con Salma, mentre lei, dopo avere denunciato, si è trasferita in una casa famiglia.

burqa 4

 

LA DIFESA Mamma e papà, assistiti dall'avvocato Lucia Gasperini, raccontano però una versione molto diversa dei fatti. Dicono di amare la figlia, di non averle mai impedito di studiare. Sostengono che, probabilmente, la ragazzina stia attraversando una fase di ribellione e di rifiuto per la tradizione islamica.

 

«Non sono state svolte indagini oltre alla raccolta delle dichiarazioni della parte offesa e dei genitori - ha dichiarato il legale - In famiglia sono disperati e sono disposti ad affidarsi alle istituzioni italiane per trovare supporto nell'educare la figlia, a cui vogliono bene. Non è mai stata picchiata a sangue come lei riferisce. Con il fratello ci sono state delle spinte, non si spiegano i 15 giorni di prognosi del pronto soccorso. Ci chiediamo se saranno fatte perizie psicologiche per capire perché stia dicendo tante cose non vere».

burqa 3

 

Alle parole di Salma, invece, ha creduto la Procura. Nel capo di imputazione viene sottolineato che madre, padre e fratello avrebbero maltrattato la ragazzina, picchiandola e spintonandola «se non rispondeva alle regole culturali e religiose imposte», costringendola ad indossare il velo islamico, impedendole di frequentare gli amici di scuola.

maltrattamenti 1

 

«REGIME VESSATORIO» Per il magistrato, la quindicenne avrebbe vissuto in un regime «vessatorio». Le sarebbe stato imposto di provvedere ai bisogni della famiglia: cucinare, pulire casa, accudire la sorella più piccola. La minaccia era quella di venire portata in Bangladesh, dove sarebbe stata costretta a sposare un connazionale e a portare il burqa. In un'occasione la ragazzina, secondo l'accusa, sarebbe anche stata colpita con una scopa e con pugni che le avrebbero fatto sanguinare la bocca. Il 13 ottobre dello scorso anno, il fratello di Salma avrebbe schiaffeggiato la sorella che si era rifiutata di indossare il burqa che la madre aveva appena comprato.

 

burqa 5

Nel capo di imputazione si legge che la ragazzina, all'epoca quattordicenne, sarebbe caduta a terra e avrebbe sbattuto la testa contro l'armadio. Secondo la Procura, il padre di Salma le avrebbe imposto regole rigide, «privandola della libertà di vestire, uscire e comunicare autonomamente con i coetanei». Avrebbe anche parlato con i familiari della decisione di farle sposare un connazionale, «senza tenere in alcun conto la tenera età della minore e la sua volontà contraria». Di fronte a quella prospettiva, Salma era scappata di casa e aveva sporto denuncia.

maltrattamenti 4

 

«Un dato da sottolineare è che in quei giorni la madre era andata in Balgladesh insieme alla sorella di Salma, mentre lei era stata lasciata a casa su consiglio degli insegnanti, che avevano detto che sarebbe potuta rimanere indietro con il programma scolastico. Quindi non c'era nessuna intenzione di ostacolare gli studi, tanto che la ragazzina prendeva anche ripetizioni», ha dichiarato l'avvocato Gasperini.

burqa 7maltrattamenti 5burqa 2burqa 6maltrattamenti 2maltrattamenti 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO