proteste studenti sorbona

“NÉ CON MACRON, NÉ CON LE PEN”. E ALLORA CHE VOLETE? – LA SGANGHERATA PROTESTA DEGLI STUDENTI FRANCESI CHE METTONO NELLO STESSO CALDERONE IL PRESIDENTE USCENTE E LA RIVALE SOVRANISTA: LA PROTESTA, PARTITA DALLA SORBONA, SI È ESTESA A SCIENCES PO CHE È LA GRANDE SCUOLA DELLE ÉLITE, DOVE CIRCA 150 RAGAZZI HANNO BLOCCATO L'ACCESSO (POI RIAPERTO) CON L'INTERVENTO VIOLENTO DI MILITANTI LEPENISTI – MA I VENTENNI PROTESTANO ANCHE CONTRO “IL PRESIDENTE DEI RICCHI” E…

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

proteste degli studenti della sorbona 11

«Siamo tutti antifascisti!», gridano a ritmo - e in un italiano internazionalista- gli studenti riuniti in assemblea nella Sorbona occupata. Una manifestazione che fino a qualche tempo fa sarebbe stato diretta solo contro Le Pen, come dopo il 21 aprile 2002 quando Jean-Marie sconfisse il premier socialista Jospin al primo turno e su boulevard Saint Michel riapparvero le barricate. Anche alle scorse presidenziali del 2017 la mobilitazione antifascista riguardava l'estrema destra di Marine Le Pen, ma stavolta è diverso: «né Macron né Marine Le Pen» è lo slogan, e il presidente della Repubblica in carica - che certo ha deluso l'ala sinistra di chi lo votò nel 2017 ma non è un dittatore - viene accomunato a Marine Le Pen come bersaglio della lotta in difesa dei valori democratici.

marine le pen emmanuel macron

 

«Saint-Germain va a fuoco, contro Macron e contro Le Pen» si legge negli striscioni, e sui muri delle aule ecco il definitivo «contro le elezioni». La protesta partita dall'università pubblica della Sorbona si è estesa a Sciences Po che è la grande scuola delle élite, dove circa 150 ragazzi hanno bloccato l'accesso poi riaperto con l'intervento violento di militanti lepenisti. Il clima di insurrezione nelle università è rivolto anche contro Macron - insultato come servo del capitale, affamatore del popolo e complice della catastrofe climatica - e in generale contro il sistema istituzionale francese, che impone un ballottaggio dove si è chiamati a votare soprattutto contro chi si odia, più che a favore di chi si ama. È così che Chirac nel 2002 vinse con l'82% dei suffragi contro Jean-Marie Le Pen, e in virtù dello stesso meccanismo nel 2017 Macron è diventato presidente della Repubblica con il 66% dei voti, espressi in parte solo per sbarrare la strada a Marine Le Pen.

 

proteste degli studenti della sorbona 10

Oggi, nel 2022, molti denunciano «il ricatto morale» e dicono basta. Per tanti studenti di estrema sinistra, i primi cinque anni di Macron hanno dato alla Francia un «presidente dei ricchi» che non si è occupato a sufficienza delle classi popolari e dell'ecologia, e la voglia di punire lui va di pari passo con l'esigenza di fermare Marine Le Pen.

«Non un solo voto deve andare a Marine Le Pen», ha detto la sera del primo turno Jean-Luc Mélenchon, l'eroe della sinistra radicale che ha mancato di un soffio la qualificazione al secondo turno.

proteste degli studenti della sorbona 12

 

Invita i suoi a non votare per l'estrema destra, certo, ma non si spinge a chiedere il voto per Macron, che è adorato dai suoi elettori ma detestato da gran parte degli altri. Il presidente lo sa e continua a ripetere che «il fronte repubblicano», il voto automatico per l'avversario di Le Pen, ormai non esiste più. Mentre Macron oggi parlerà in un grande comizio a Marsiglia, a Parigi è annunciata in piazza una manifestazione degli studenti e militanti «antifascisti, anti-Le Pen e anti-Macron». La nuova equidistanza di tanti elettori di sinistra radicale è rotta però da alcuni nomi illustri, come la scrittrice Annie Ernaux: «Detesto Macron molto più di quanto non detestassi Sarkozy - ha detto all'Express -. Non gli perdono il disprezzo e l'arroganza. Ma vivo a Cercy, nuova città multietnica e multiculturale, e non posso lasciare passare Marine Le Pen, so quanto i giovani soffrirebbero con lei al potere».

proteste degli studenti della sorbona 13

 

Di fronte al pericolo del «né né», prendono posizione anche molti artisti che finora si erano tenuti alla larga dalla campagna elettorale. Un «appello dei 500» è stato lanciato ieri da Juliette Binoche, Jane Birkin, Charlotte Gainsbpourg, Yannick Noah, Fabrice Luchini e tanti altri, che chiedono di votare Macron «senza illusioni e senza esitazioni».

proteste degli studenti della sorbona 8EMMANUEL MACRON - DISCORSO ALLA SORBONAproteste degli studenti della sorbona 9proteste degli studenti della sorbona 6proteste degli studenti della sorbona 7proteste degli studenti della sorbona 5proteste degli studenti della sorbona 4proteste degli studenti della sorbona 1proteste degli studenti della sorbona 3proteste degli studenti della sorbona 2SORBONA1SORBONA

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…