de santis e la compagna

“NON AVEVANO NEMICI”. E ALLORA PERCHE’ L’ARBITRO DANIELE DE SANTIS E LA SUA COMPAGNA ELEONORA SONO STATI AMMAZZATI? NESSUNO RIESCE A FARSI UNA RAGIONE DELLA MORTE DEI DUE RAGAZZI. QUALCUNO HA ADDIRITTURA AVANZATO L’IPOTESI DI UN REGOLAMENTO DI CONTI NEI CONFRONTI DELL’ARBITRO, CHE CHISSÀ QUALE PATTO NON AVREBBE RISPETTATO PER QUALCHE GARA DI CAMPIONATO DI LEGA PRO. PER GLI INVESTIGATORI, LA PISTA PIÙ ACCREDITATA È CHE L’ASSASSINO ABBIA VOLUTO «VENDICARSI» DI LEI E DI LUI…

Carlo Vulpio per corriere.it

 

de santis

Due ragazzi per bene. Due ragazzi educati. Due coetanei - 33 anni Daniele e 30 Eleonora - che si volevano bene e avevano deciso di andare a vivere insieme. Lui, l’arbitro di calcio bravo, professionale e appassionato, di cui tutti dicono che avrebbe fatto una brillante carriera, ormai la sua prima attività, tanto che era pronto al salto dalla Lega Pro alle serie superiori. Lei, carina, brillante, studiosa, persino forte al momento della separazione dei suoi genitori e tenace dopo, fino al momento in cui riesce a vincere un concorso pubblico e e viene assunta - sei mesi fa - all’Inps di Brindisi.

 

Al Bar dello Sport di Seclì, minuscolo centro a trenta chilometri da Lecce, i commenti e i racconti girano tutti intorno alla personalità dei due ragazzi e alla simpatia che suscitavano. Eleonora era nata a Nardò, perché lì c’è l’ospedale, ma era di Seclì, dove ha conservato la residenza e dove è venuta a votare domenica, il giorno precedente alla sua morte. Non era una psicoterapeuta, come qualcuno ha scritto, confondendola con una sua omonima psicologa di Collepasso, un altro paesino della zona, ma aveva studiato Giurisprudenza e si era impegnata in lavori vari fino a quando è entrata all’Inps.

 

DE SANTIS E LA COMPAGNA

Daniele, invece, era appassionato di calcio. Da giocatore dilettante prima e da arbitro poi, attività che gli ha regalato esperienze gratificanti ed elogi ovunque - tutti dicono fosse molto bravo - e che è diventata in breve tempo il suo primo lavoro. A Seclì veniva ogni tanto, quando Eleonora era da sua madre, e ha fatto in tempo a farsi conoscere e apprezzare anche dai compaesani della ragazza.

 

Nessuno quindi riesce oggi a farsi una ragione della morte di due ragazzi così. Nessuno ha mai pensato che potessero essere diventati il bersaglio di malintenzionati o di bulli o di criminali. E nemmeno di qualche pazzo. Daniele ed Eleonora, insomma, erano considerati e apparivano come una coppia normale, anzi normalissima.

 

La madre di Eleonora, insegnante, i genitori e i fratelli di Daniele, tutti inseriti professionalmente e rispettati, non avrebbero mai potuto immaginare ciò che è successo a questi due ragazzi. Anche loro li vivevano come due ragazzi tranquilli, sereni.

 

DE SANTIS E LA COMPAGNA

Lunedì sera, invece, la tragedia. Una terza persona che entra con loro in casa e li uccide con un coltello che a giudicare dall’esame delle ferite doveva essere più simile a un machete.

 

Perché, si chiedono a Seclì e a Lecce. Cosa è successo fra i tre che finora non si è riusciti a sapere? Qualcuno ha addirittura avanzato l’ipotesi di un regolamento di conti nei confronti dell’arbitro, che chissà quale patto non avrebbe rispettato per qualche gara di un campionato come quello della Lega Pro, dove la «combine» non è una eccezione, ma, francamente, una strage eseguita con tanta violenza e così rabbiosa, che colpisce anche la fidanzata dell’arbitro, sembra troppo per una gara di calcio truccata o un patto non rispettato.

 

Forse, accennano con prudenza gli investigatori, bisognerà spostare l’attenzione sull’ipotesi che l’assassino abbia voluto «vendicarsi» di lei e di lui. Il tutto con la scusa di un chiarimento. A casa di Daniele.

de santis

 

Un posto tranquillo, sicuro, ma anche una trappola, perché l’omicida ha avuto entrambi sotto tiro per tutto il tempo. E quando ha deciso di accoltellarli per ucciderli, non per ferirli, lo ha fatto con tutto lo spazio e il tempo a disposizione. E poi si è calato il cappuccio sul volto, ha messo lo zaino giallo sulle spalle e tutto vestito di nero «come un motociclista», ha raccontato agli inquirenti il testimone vicino di casa dei due ragazzi, si è dileguato come un’ombra.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."