vladimir putin guerra ucraina

“PUTIN PENSAVA DI VINCERE IN 3 GIORNI” - UN SOLDATO RUSSO HA RIVELATO QUALI ERANO I PIANI DELLO ZAR BOMBAROLO, CHE SPERAVA IN UNA GUERRA LAMPO. CE N’ERAVAMO ACCORTI DALL’INCREDIBILE EDITORIALE CHE CELEBRAVA LA VITTORIA DI MOSCA, PUBBLICATO PER ERRORE DAI MEDIA STATALI RUSSI - GRAMELLINI: “L’ARTICOLO HA IL MERITO DI TOGLIERE LA MASCHERA A PUTIN E, SI SPERA, LE FETTE DI SALAME DAGLI OCCHI DI QUALCHE RELATIVISTA DI CASA NOSTRA. LA BANALE REALTÀ È CHE PUTIN HA DECISO DI PAPPARSI L'UCRAINA, NON PERCHÉ L'OCCIDENTE ERA TROPPO OSTILE, MA PERCHÉ LUI HA AVUTO L'IMPRESSIONE CHE NON LO FOSSE ABBASTANZA…”

1 - A CARTE SCOPERTE

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

vladimir putin.

 

L'Articolo della Vittoria, apparso per errore sui siti statali russi con un anticipo financo eccessivo rispetto alla realtà, ha il merito di togliere la maschera a Putin e, si spera, le fette di salame dagli occhi di qualche relativista di casa nostra.

 

Vi si legge che l'Ucraina è tornata alla Grande Madre Russia perché America ed Europa non hanno avuto la forza di trattenerla nella loro sfera di influenza e che questa guerra sancisce la fine del dominio occidentale sul mondo.

 

UCRAINA - ATTACCO DEI RUSSI A KIEV

Ma come? Qui qualcuno ci aveva spiegato che il conflitto era stato propiziato dall'arroganza miope dell'Occidente e che per evitarlo sarebbe bastato far arretrare la Nato, meglio ancora dissolverla in uno sbadiglio.

 

Il fatto che fossero stati proprio i Paesi dell'ex Patto di Varsavia a volersi mettere sotto l'ombrello atlantico era evidentemente il frutto di un'ipnosi collettiva. Da una simile ricostruzione Putin ne usciva come un attaccabrighe, certo. Ma un attaccabrighe che si era limitato a reagire a una provocazione.

UCRAINA - UN SOLDATO UCRAINO ALLA FINESTRA

 

Questo perenne tormentarsi dell'Occidente con i sensi di colpa va persino a suo onore. Però la ricerca ostinata delle cause ultime spetta agli storici. Esercitata dai contemporanei, assomiglia a un alibi per giustificare la resa alle ragioni del bullo di turno.

 

La banale realtà è quella illustrata dall'articolo uscito precocemente sui siti russi. Putin ha deciso di papparsi l'Ucraina, e non perché l'Occidente era troppo ostile, ma perché lui ha avuto l'impressione che non lo fosse abbastanza.

 

UCRAINA - ATTACCO DEI RUSSI A KIEV

2 - SOLDATO RUSSO CATTURATO, PUTIN PENSAVA VINCERE IN 3 GIORNI

(ANSA) - "Putin pensava di prendere l'Ucraina in tre giorni. Le scorte di viveri che ha distribuito ai suoi soldati quando li ha inviati a combattere" bastavano per quel lasso di tempo. "Per ordine della massima dirigenza della Federazione russa", inoltre, i militari "sono stati privati ;;di cellulari e documenti". Lo afferma in un video pubblicato su Telegram dal Servizio di sicurezza di Kiev un militare russo catturato. Il soldato compare seduto, con le mani legate dietro la schiena e con una benda vistosamente insanguinata intorno alla fronte.

 

VOLODYMYR ZELENSKY FA IL PUGNO CHIUSO IN VIDEO CONFERENZA AL PARLAMENTO EUROPEO

3 - LA REALTÀ PARALLELA PER MOSCA LA GUERRA È GIÀ STATA VINTA

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

«Se i russi vogliono la guerra? Chiedetelo al silenzio/sopra la distesa di terra e campi e di betulle e pioppi/Chiedetelo a quei soldati che stanno sotto le betulle/E lasciate che siano i loro figli a dirvi se i russi vogliono la guerra».

 

Alla fine della lezione di educazione civica dedicata all'invasione dell'Ucraina, ma è proibito usare questa definizione, i maestri delle scuole elementari e medie di tutta la nazione sono invitati a fare leggere agli alunni la celebre poesia di Evgenij Evtushenko, scritta nel 1961, al culmine della Guerra fredda con gli Usa.

 

razzo a chernihiv

Nel materiale didattico inviato ai docenti di ogni ordine e grado, comprensivo di un questionario che suggerisce quali risposte dare a eventuali domande, quel che sta accadendo deve essere raccontato come «una speciale operazione di pace». «A noi non piacciono i conflitti, ma cedere alle provocazioni non è nel nostro stile. La Russia però è sempre presente quando bisogna proteggere il nostro popolo e i suoi interessi...».

 

L'altra realtà

Alla fine, è sempre una questione di prospettiva. Oppure di quella giusta distanza così difficile da raggiungere tra le nostre aspettative e la realtà. Tendiamo a mettere in rilievo quello che più ci consola, come i timidi segnali di inquietudine della società russa. C'è sempre il rischio di scordarsi il resto, di raccontare le gocce e non il mare che le contiene.

 

carro armato russo in fiamme

«Come possiamo non vincere, con gli ucraini che schierano battaglioni formati da soldati gay?». La conduttrice del più importante telegiornale governativo ammicca verso la telecamera. La parola utilizzata è più dispregiativa di quella che abbiamo utilizzato noi.

 

La propaganda

L'informazione che entra nelle case di 146 milioni di persone è questa. Non i media indipendenti, ai quali ci abbeveriamo in cerca di notizie vere. Non la radio Eco di Mosca e la televisione Dozhd , che ieri sera sono state chiuse con un decreto di due righe, trasmissioni interrotte, al massimo ci si rivede su YouTube.

 

vladimir putin

È questa, che definisce «subumano» il nemico e lo accusa di crocifiggere i bambini russi. La propaganda che si trasmette con una semplice circolare del ministero dell'Istruzione raggiunge milioni di adolescenti sui banchi di scuola. «Per una corretta conoscenza dei recenti avvenimenti» è il titolo sul frontespizio del documento, rivelato da un canale indipendente già bollato come «agente straniero».

 

C'è una disparità di forze evidente, anche numerica, tra il mondo governato da Vladimir Putin e quelli che vengono percepiti come «i buoni». L'agenzia di Stato per i sondaggi fa sapere che due russi su tre sono favorevoli all'invasione. Potrebbe essere il cento per cento, oppure duecento, chi può controllare davvero?

 

Allora, si cercano le poche voci che osano il dissenso. Leonid Parfjonov, noto documentarista, conduttore di un programma che va in onda sulla rete NTV , è convinto che alla fine il suo Paese perderà anche in caso di vittoria. «Non è una guerra per il futuro, ma per un passato imperiale del quale al nostro popolo non importa più nulla. La nostalgia dell'Unione Sovietica non è un sentimento collettivo, vive solo nella testa della persona che ci comanda».

 

Quella dell'uomo che sogna il ritorno della Grande Madre Russia, come appare chiaro dal discorso della vittoria, l'articolo scritto da un suo editorialista di fiducia e pubblicato per sbaglio alle otto di mattina in punto del 26 febbraio, quando qualcuno pensava che la guerra potesse durare due giorni appena.

 

L'errore

missile sul palazzo del governo di kharkiv 6

A quell'ora sulla RIA Novosti , l'agenzia di stampa statale, è apparso un testo che sembra il riassunto delle personali interpretazioni della storia fatte dal presidente russo in queste ultime settimane. «L'Ucraina è tornata in Russia, l'epoca della diaspora del mondo russo sta volgendo al termine. Stiamo ricreando la nostra storica unità: la tragedia del 1991, questa terribile catastrofe della nostra storia, è stata finalmente superata.

 

Grazie a noi tutti hanno capito che ormai l'epoca della dominazione globale dell'Occidente è finita». Chissà se erano d'accordo con questa tesi, i moscoviti che ieri pomeriggio ai tornelli della metropolitana hanno affrontato code che non si vedevano dai tempi dell'Urss. E non era colpa di un guasto.

 

missile sul palazzo del governo di kharkiv 7

Apple Pay e Google Pay hanno smesso di funzionare all'improvviso, e nelle metropoli russe il contante è ormai una usanza perduta. «Stiamo tornando all'età della pietra» imprecava un professore che stava perdendo il treno per la periferia. Anche ieri la prova del bancomat, per prelevare importi modesti, ha dato esito negativo per sei volte consecutive.

 

C'era qualche coda ai distributori automatici, documentata in abbondanza dai media di tutto il mondo. Ma l'assalto ai forni o le scene di isteria collettiva al momento esistono solo nella mente di chi le vuole vedere. Una volta saliti sulla metro, abbiamo invece assistito alla scena di un signore insultato e deriso da un gruppo di ragazzi perché sul cappotto esibiva una coccarda con i colori della bandiera ucraina.

 

Le divisioni interne

VLADIMIR PUTIN RIDE

Andrej Kurajev, religioso, teologo, protodiacono e oppositore dell'attuale patriarca Kirill, che considera troppo vicino al potere, teme che l'eredità di questa storia, comunque vada, sarà l'odio. «C'è un livello di disprezzo reciproco tra la società "patriota" e la minoranza liberal-progressiva che non promette nulla di buono per il nostro futuro».

 

Le parole del regista premio Oscar Nikita Mikhalkov sembrano fatte apposta per dargli ragione. «Ai pacifisti russi che ora piangono, chiedo: dove eravate quando il nostro popolo veniva perseguitato nel Donbass? Vi svegliate solo oggi perché avete paura delle sanzioni, perché i vostri figli studiano in Occidente. Andate via, emigrate, andate dove spendete i soldi che vi paga quello Stato russo che tanto disprezzate».

missile sul palazzo del governo di kharkiv 4

 

 La sua intervista ha fatto già quattro milioni di visualizzazioni. Alle otto di sera sulla Nikolskaya, la via turistica che conduce alla piazza Rossa, alcuni giovani chiedono le offerte ai passanti porgendo loro delle colombe bianche da accarezzare e tenere in mano. «Ma la pace non c'entra nulla», tengono a precisare.

Google Maps Ucrainamissili e bombe su kharkiv. colonna di carri armati russi alle porte di kiev colonna di carri armati russi alle porte di kiev 2i colloqui tra le delegazioni di kiev e mosca diplomatici all onu con la bandiera ucrainaguerra in ucraina 1missile sul palazzo del governo di kharkiv 8

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?