savoia tesoro gioielli umberto ii emanuele filiberto alessandro sacchi

“QUEI GIOIELLI NON APPARTENGONO AI SAVOIA” – ALESSANDRO SACCHI, PRESIDENTE DELL’UNIONE MONARCHICA ITALIANA: “GLI EREDI DI UMBERTO II NON HANNO DIRITTI SUL TESORO CONSERVATO NEL CAVEAU DELLA BANCA D’ITALIA” – “QUANDO FINÌ LA MONARCHIA ASSOLUTA, SI CREÒ UNA DIVISIONE FRA BENI PRIVATI E PUBBLICI. QUANDO UMBERTO II COMPÌ L'ATTO DI CONSEGNA ERA CONSAPEVOLE CHE I GIOIELLI ERANO DELLA CORONA E DUNQUE DEI SAVOIA SOLO FIN QUANDO C'ERA LA MONARCHIA”  

emanuele filiberto vittorio emanuele di savoia

Anna Paola Merone per il “Corriere della Sera – ed. Roma”

 

«Quei gioielli non appartengono ai Savoia. Gli eredi di Umberto II non hanno diritti sul tesoro conservato nel caveau della Banca d'Italia dal giugno 1946». Alessandro Sacchi, presidente dell'Unione monarchica italiana, non ha alcun dubbio: «Le pretese avanzate dai discendenti del re non hanno fondamento».

 

il tesoro dei savoia in bankitalia 1

I gioielli, dunque, non appartengono alla famiglia reale?

«No. Umberto II consegnò a Einaudi un cofanetto con un biglietto. Di suo pugno aveva scritto: da ritirare da chi ne ha diritto e titolarità . Einaudi chiese: è proprio necessario? Ma Umberto non vacillò, perché aveva consapevolezza che il contenuto di quel cofanetto non gli apparteneva. Non erano beni privati.

ALESSANDRO SACCHI - UNIONE MONARCHICA ITALIANA

 

Gli occorrevano soldi, che si fece prestare dal Papa al quale poi li restituì, ma aveva l'assoluta certezza che di quei beni non poteva disporre. Non era roba sua e non è roba degli eredi».

 

E i gioielli di famiglia?

«Quelli li portò via. Da poco è stata venduta da Maria Gabriella, a un'asta internazionale, una tiara di brillanti del valore di diversi milioni che era di proprietà dei Savoia. La storia è piena di re andati in esilio con in testa la corona, che poi hanno smontato e rivenduto a pezzi.

 

Ma Umberto no: nel suo stile è stato rigoroso e costituzionalista. Se avesse avuto un benché minimo dubbio si sarebbe regolato diversamente: era ossequioso delle norme in maniera esasperata».

 

UMBERTO II DI SAVOIA RE DI MAGGIO

Gli eredi però sostengono che i gioielli non vanno considerati come le carrozze o i palazzi.

«Quando finì la monarchia assoluta, si creò una divisione fra beni privati e pubblici. Nello Statuto Albertino, articolo 19, si fa riferimento alla dotazione della Corona che erano i palazzi, le ville e, per estensione, le carrozze e - in seguito - le automobili e altri benefit in uso al re o alla sua famiglia.

 

Quando Umberto II compì l'atto di consegna era consapevole che i gioielli erano della Corona e dunque dei Savoia solo fin quando c'era la monarchia. Vittorio Emanuele III dopo la prima guerra mondiale decise di tenere i gioielli al Quirinale, in ufficio.

 

dataroom il tesoro dei savoia 10

Così come il tesoro della Corona inglese è nella Torre di Londra e non appartiene a Elisabetta o ai suoi eredi, ma all'Inghilterra. Anche negli Stati Uniti, alla fine del mandato, il presidente lascia alla Casa Bianca tutti i doni di valore ricevuti. Nulla gli appartiene se non nella sua funzione di capo dello Stato».

 

ALESSANDRO SACCHI - UNIONE MONARCHICA ITALIANA

Cosa c'è nel cofanetto?

«Monili, moltissime perle e numerose pietre. Negli anni Settanta venne fatto un inventario. Con l'avvocato di casa Savoia, Carlo D'Amelio, e il ministro della Real Casa, Falcone Lucifero, era presente anche il gioielliere Gianni Bulgari, convocato come esperto.

Ricordo che furono inventariate circa trecento pietre. Gli eredi Savoia sanno che ci troviamo di fronte a un grande patrimonio».

UMBERTO II DI SAVOIA RE DI MAGGIO

 

Ci sono precedenti che hanno dato ragione agli eredi Savoia?

«Le sorelle di Umberto hanno riottenuto il castello di Racconigi. Era di proprietà, anche se con un gesto discutibile il primo gennaio del 1948 lo Stato aveva avocato a sé anche i beni privati della famiglia. Il 28 dicembre morì Vittorio Emanuele III, e si aprì la successione. Una circostanza che favorì il ricorso delle sue quattro figlie».

EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIAdataroom il tesoro dei savoia 5dataroom il tesoro dei savoia 7AMEDEO DI SAVOIA - EMANUELE FILIBERTO - VITTORIO EMANUELE DI SAVOIAEMANUELE FILIBERTO DI SAVOIAemanuele filiberto vittorio emanuele savoiadataroom il tesoro dei savoia 3dataroom il tesoro dei savoia 1dataroom il tesoro dei savoia 6emanuele filiberto clotilde luisa vittoriaemanuele filiberto marina doria luisa vittoria clotilde vittorio emanueledataroom il tesoro dei savoia 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…