i diari segreti di raffaele cutolo

LE “RELIQUIE” DEL BOSS – ESISTE UN MERCATO NERO INTORNO AGLI OGGETTI CHE SONO APPARTENUTI A RAFFAELE CUTOLO, IL FONDATORE DELLA NUOVA CAMORRA ORGANIZZATA MORTO NEL 2021 –  LO GESTISCE “IL GUARDIANO”, UN UOMO CHE VIVE IN UN COMUNE ALLE FALDE DEL VESUVIO E CHE RISPONDE ALLE RICHIESTE DI IMPRENDITORI, AVVOCATI, ATTORI CHE VOGLIONO OCCHIALI, INDUMENTI CIOCCHE DI CAPPELLI, UNGHIE O ANELLI DEL CAMORRISTA – LE RIVELAZIONI NEL LIBRO “I DIARI SEGRETI DI RAFFAELE CUTOLO”

Estratto dell’articolo di Fabio Postiglione per www.corriere.it

 

RAFFAELE CUTOLO

L’ultimo a chiedere è stato un insospettabile attore. Prima di lui un industriale, alcuni imprenditori, e poi un avvocato di Milano che ha anche mandato un selfie: «Sembro lui?». Ma chi è lui? È Raffaele Cutolo, il boss della camorra morto il 17 febbraio del 2021 dopo aver passato quasi tutta la vita in carcere.

 

Fondò la Nuova camorra organizzata, la cosca che negli anni Ottanta seminò morte e distruzione in tutta la Campania scatenando una guerra senza quartiere da mille morti l’anno. Ma nonostante questo Cutolo resta inspiegabilmente un simbolo di cui si cercano, con tutti i sistemi a disposizione, piccole reliquie da venerare. Giacche, pantaloni, scarpe e ciocche di cappelli, unghie, anelli, calzini.

 

Reliquie come un santo

I DIARI SEGRETI DI RAFFAELE CUTOLO - SIMONE DI MEO GIANLUIGI ESPOSITO

Decide «il Guardiano». Un uomo che vive in un Comune alle falde del Vesuvio che i giornalisti Simone Di Meo e Gianluigi Esposito hanno rintracciato, intervisto, letto quei messaggi e visto quelle foto. «Se fosse possibile scegliere una cravatta, una qualsiasi?». «Posso avere i suoi occhiali?». «Ho visto un vecchio documentario, indossava una giacca a quadri». E il Guardiano, dopo un’attenta selezione, invia i regali a chi ha deciso di venerarlo.

 

Sono alcune delle rivelazioni contenute nel libro I Diari segreti di Raffaele Cutolo, la storia mai raccontata del più potente boss della camorra (Piemme, 448 pagine), in uscita il 29 ottobre. Un racconto che offre una nuova lettura del criminale più discusso degli ultimi tempi, che ha portato nella tomba i segreti di una stagione di guerre di camorra e trattative sotterranee tra politica e malaffare.

 

Le confessioni inedite

Nel libro sono raccolti memoriali, lettere, diari, confessioni inedite: gli appunti segreti di Cutolo. E per la prima volta sarà possibile leggere il verbale del suo pentimento. Sì, perché il boss dei boss della camorra quando fu confinato al supercarcere dell’Asinara, decise di collaborare con lo Stato. [...]

 

RAFFAELE CUTOLO

La collaborazione «dimenticata»

Era l’8 febbraio 1994. In quelle pagine rintracciate dai due giornalisti fece i nomi di poliziotti infedeli, un generale dei carabinieri «che mi avvisava in anticipo di retate facendomi scappare», di politici corrotti, e «degli incontri con la Dc nel carcere di Poggioreale» dopo il sequestro di Ciro Cirillo del quale il boss dà una lettura nuova accusando «la P2 di Licio Gelli».

 

Quel verbale fu l’unico e il solo. E fu proprio la moglie Immacolata Iacone a capire la messinscena (forse) del padrino. «Mi disse che gli avevano promesso una villa e la libertà, ma io non volevo che mio marito si piegasse allo Stato e così gli dissi che non ero d’accordo».

 

In carcere diventa «il professore», poi un santone

Voleva pentirsi davvero? Forse sì. Non lo sapremmo mai. Ma riuscire invece a conoscere il suo pensiero, grazie agli scritti trovati dai due giornalisti, quella è stata un’opera di ricerca importante. Nei suoi memoriali il suo personale racconto dell’ascesa criminale partita dai penitenziari d’Italia, dove Cutolo dà forma e sostanza alla sua immagine di capo e inizia a indossare gli occhialini con la montatura d’oro.

 

RAFFAELE CUTOLO

Aiuta gli altri detenuti a scrivere lettere ai familiari o a dialogare con gli avvocati. Diventa il professore, poi un santone. Quel pensiero non gli inibisce l’azione perché Cutolo sa bene che l’unica legge che regola i rapporti umani in cella è la violenza. [...]

RAFFAELE CUTOLOraffaele cutolo 2raffaele cutolo raffaele cutolo 12raffaele cutolo 14 raffaele cutoloraffaele cutolo 1RAFFAELE CUTOLO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…