covid lazio

“LA SECONDA ONDATA È PEGGIO DELLA PRIMA: VIENE COINVOLTO IL CENTROSUD" - PARLA NINO CARTABELLOTTA MEDICO E PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE GIMBE: "CI ASPETTA L'INVERNO CON L'INFLUENZA, GLI OPERATORI SANITARI SONO DEMOTIVATI E LE ISTITUZIONI LITIGANO. L'EPIDEMIA POTEVA ESSERE CONTENUTA E GESTITA MEGLIO. LA STRETTA ARRIVA TARDI. DAI PRIMI DI OTTOBRE SERVIVANO LOCKDOWN MIRATI…”

Francesco Rigatelli per “la Stampa”

 

reparto covid

La seconda ondata è peggio della prima: viene coinvolto il centrosud, ci aspetta l' inverno con l' influenza, gli operatori sanitari sono demotivati e le istituzioni litigano». Nino Cartabellotta, 55 anni, medico e presidente della Fondazione Gimbe di Bologna, ieri è stato ascoltato dalla Commissione Sanità del Senato perché dall' inizio della pandemia è l' uomo dei numeri.

 

Com' è successo che rischiamo un altro lockdown?

«La curva epidemiologica è cresciuta molto e questo ha aumentato i casi positivi, la pressione sugli ospedali e i morti. Paghiamo non aver approntato un tracciamento sufficiente e una prevenzione territoriale adeguata».

medici covid

 

La crescita del contagio era evitabile o sarebbe arrivata comunque?

«L' epidemia poteva essere contenuta e gestita meglio. Bisognava prevedere che la seconda ondata avrebbe portato altri guai, anche perché ora non ci aspetta l' estate come a marzo».

 

Intanto slittano le nuove misure, ce ne saranno altre?

nino cartabellotta

«Solo il lockdown totale abbatte in un mese del 50 per cento la curva dei contagi. Il governo interviene sempre sui numeri risalenti a 15 giorni fa e si rassegna all' inseguimento del virus. Anche stavolta le misure mi sembrano insufficienti a piegare la curva».

 

Cosa manca?

«Dai primi di ottobre servivano lockdown mirati e riguardo all' ultimo Dpcm non è chiaro il funzionamento dei 21 indicatori, anche perché questi dati non sono mai stati resi pubblici nel dettaglio».

 

Il governo attende perché intravede un appiattimento dei contagi?

«In alcune regioni si nota un minore incremento percentuale dei contagi, ma siamo lontani da un appiattimento. Nell' ultima settimana i nuovi casi sono aumentati del 50 per cento. La curva è in piena crescita esponenziale, anche se la situazione è migliorata dalla settimana precedente quando la crescita era del 90 per cento».

 

Continua lo scontro governo-regioni, come va letto?

medici covid

«La pandemia mette in evidenza i limiti di un sistema da riformare. Le regioni hanno l' autonomia nella programmazione e il governo nei livelli essenziali di assistenza. Entrambi possono decidere, ma nell' emergenza per legge prevale lo Stato. Il governo ha suggerito da tempo alle regioni di valutare delle chiusure, ma senza garanzia di ristori si assiste allo scaricabarile di responsabilità».

 

Lei ha fatto notare che nel Cts tra gli altri c' è un rappresentante delle regioni, Alberto Zoli, ex dirigente sanitario della Lombardia.

nino cartabellotta

«Sì e significa che il Cts prende già decisioni tenendo conto delle regioni, per cui certi capricci non sono motivati dalla mancata rappresentanza».

 

Le pare possibile, come sostiene Crisanti, che le regioni non diano dati corretti?

«Sì, le regioni sono autonome nella trasmissione dei dati per cui quanto questi siano completi e trasparenti non lo sa nessuno. Fidiamoci pure, ma bisognerebbe che tutto venisse reso pubblico per non scoprire mesi dopo carenze di posti, personale e tamponi».

 

Dopo le nuove chiusure che tempi prevede?

«Difficile fare previsioni, perché gli interventi sono stati leggeri e progressivi. Inoltre abbiamo regioni con situazioni diverse. Per capire la situazione bisogna guardare agli ospedali».

 

E Natale?

medici covid

«Non c' è nessun progetto a riguardo. La mia idea è che i Dpcm siano frutto di disorganizzazione. Ci aspetta un lungo inverno e senza programmazione rischiamo una terza ondata a gennaio insieme al picco dell' influenza».

D614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19 D614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19D614G - LA MUTAZIONE DEL COVID 19

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....