xi jinping proteste cina shanghai

“SI STA SGRETOLANDO LA FIDUCIA NEL SISTEMA” – IL SINOLOGO FRANCESCO SISCI: “LE PROTESTE IN CINA SONO UN FENOMENO SENZA PRECEDENTI, DAI TEMPI DELLA TIANANMEN. PERCHÉ PROPRIO ORA? LA GENTE STA GUARDANO I MONDIALI IN QATAR E VEDE GLI STADI PIENI" – “IL GOVERNO È BLOCCATO. E' SEMPRE PIÙ DIFFICILE PROSEGUIRE COSÌ, MA CAMBIARE PONE DEI RISCHI SANITARI ENORMI, CON IL CONTAGIO CHE SI STA DIFFONDENDO, SENZA UNA CAMPAGNA VACCINALE EFFICACE, SENZA IMMUNITÀ DI GREGGE, E SENZA STRUTTURE CAPILLARI. TRA TRE SETTIMANE CI SAREBBERO MILIONI DI MORTI” – VIDEO: IL FIUME DI PERSONE A SHANGHAI MEZZ’ORA FA…

 

 

 

 

Da www.adnkronos.com

 

PROTESTE IN CINA - SHANGHAI

Le proteste a Pechino, Nanchino, e Shanghai, sono il segnale che "si sta sgretolando la fiducia" non tanto nei confronti del Presidente del Paese Xi Jinping ma più in generale nelle istituzioni di governo in Cina, nel sistema, spiega all'Adnkronos il sinologo Francesco Sisci precisando che per quanto limitate, le manifestazioni sono un fenomeno "senza precedenti dai tempi della Tiananmen".

 

"Le proteste, per quanto estese, non sono enormi con migliaia di persone coinvolte, sono sporadiche, nervose, prive di coordinamento e assolutamente spontanee. Segnali di una pentola che bolle. L'acqua non ha ancora iniziato a uscire dalla pentola, ma siamo arrivati alla temperatura giusta. Siamo in una situazione ancora di passaggio, su un terreno nuovo perché da 33 anni a questa parte non c'erano state proteste così ampie e diffuse", aggiunge Sisci.

 

xi jinping con la mascherina 5

Il motore della protesta è WeChat, il social che i cinesi usano oramai per fare tutto, parlarsi e comperare il latte e che per questo il governo non può bloccare "a meno di rischiare di paralizzare il Paese". La piattaforma in cui chi partecipa alle manifestazioni pubblica i video delle proteste. "Sembra essere la natura stessa di questa piattaforma a creare una nuova forma di organizzazione in cui la gente si coordina l'uno con l'altro e si crea effetto valanga".

 

incendio a urumqi cina 1

I cinesi, che nei primi mesi del 2020 si erano prestati "con disciplina e grande fiducia" alle misure di lockdown, ora si rendono conto "che nel resto del mondo la situazione è normalizzata e in Cina ancora no, che c'è qualcosa che non funziona a livello di governo".

 

E perché proprio ora? "Prima di tutto perché i contagi di covid aumentano d'inverno e poi la gente sta guardano i Mondiali di calcio in Qatar e vede gli stadi pieni, senza misure restrittive, senza mascherine", indica il sinologo.

 

Il governo cinese si trova in una impasse, "tra l'incudine e il martello". "E' sempre più difficile proseguire con queste misure di quarantena che la gente non sopporta più, ma d'altro canto, cambiare radicalmente pone dei rischi di tipo sanitario enormi, con il contagio che si sta diffondendo, senza una campagna vaccinale efficace, senza immunità di gregge, e in assenza di strutture sanitarie capillari in grado di reggere una esplosione di casi e terapie intensive Forse se eliminassimo oggi le misure di lockdown, tra tre settimane ci sarebbero milioni di morti".

 

zero covid cina

Non esiste quindi una via di uscita facile. "Anche il governo è bloccato. E' una situazione drammatica". La strada per superare la crisi "sarebbe quella di capire che il fallimento delle politiche anti covid è la punta di un iceberg molto più grande che riguarda tanta parte del sistema cinese che non funziona. Sarebbe necessario un salto intellettuale perché le proteste non sono dirette a Xi (gli slogan contro di lui a Shanghai sono isolati), ma sono più profonde e investono il sistema", conclude Sisci.

Proteste per il covid Shanghai 5xi jinping con la mascherina 4incendio a urumqi cina proteste in cina contro la strategia zero covid 9proteste fabbrica apple in cina 7proteste in cina contro la strategia zero covid 17manifestazione dopo l incendio a urumqi, in cina 3Proteste per il covid Shanghai 4proteste in cina contro la strategia zero covid 1manifestazione dopo l incendio a urumqi, in cina 2proteste in cina contro la strategia zero covid 15proteste in cina contro la strategia zero covid 16proteste contro la strategia zero covid a urumqi, cina proteste in cina contro la strategia zero covid 18proteste in cina contro la strategia zero covid 19proteste lavoratori foxconn in cina proteste in cina contro la strategia zero covid 20proteste in cina contro la strategia zero covid 8incendio a urumqi cina 2

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…