“SIAMO STATI A COLLOQUIO CON PAOLO BERLUSCONI UNA BUONA MEZZ’ORA” – LA NUOVA RIVELAZIONE DI SALVATORE BAIARDO, L’UOMO CONDANNATO PER FAVOREGGIAMENTO DEI CAPIMAFIA GRAVIANO, A “NON È L’ARENA” CHE A NOVEMBRE AVEVA “PREVISTO” L’ARRESTO DI MESSINA DENARO - GLI ACCERTAMENTI DELLA DDA DI FIRENZE E IL RACCONTO DEL "PENTITO", CHE SOSTIENE DI ESSERE ANDATO DAL FRATELLO DEL CAV PER CERCARE LAVORO: “ERA NELLA SUA SEDE DEL GIORNALE. ERA ANDATO A PRANZARE E IO…” - VIDEO

Condividi questo articolo


 

 

 

salvatore baiardo a non e l arena 2 salvatore baiardo a non e l arena 2

BAIARDO: "SONO RIMASTO A COLLOQUIO CON PAOLO BERLUSCONI MEZZ'ORA"

Estratto da www.repubblica.it

 

"Siamo stati in ufficio da soli e siamo stati a colloquio con Paolo Berlusconi una buona mezz'ora". Ad affermarlo è stato Salvatore Baiardo, condannato per favoreggiamento dei capimafia Graviano, durante la trasmissione 'Non è l'Arena' su La7, che nella stessa trasmissione aveva annunciato settimane prima la cattura del padrino Matteo Messina Denaro.

 

paolo berlusconi paolo berlusconi

Baiardo ha raccontato che quella mattina "Paolo Berluconi era nella sua sede de Il Giornale. Era andato a pranzare ed io ho detto non disturbatelo. Ho consegnato i documenti e mi hanno detto: 'il signor Paolo Berlusconi appena finisce la farà chiamare'". Baiardo ha sostenuto di essere andato da Paolo Berlusconi per chiedere un lavoro. […]

 

BAIARDO E PAOLO BERLUSCONI, INDAGINI SULL'INCONTRO: VERIFICHE DELLA DDA DI FIRENZE, SENTITI 2 AGENTI

Estratto da www.ilmattino.it

 

Salvatore Baiardo avrebbe avuto un incontro a Milano con Paolo Berlusconi nel 2011. A chiederlo, e a riferirlo anni dopo ai magistrati, sarebbe stato lo stesso gelataio originario di Palermo, ex favoreggiatore dei fratelli Graviano, al centro dell'attenzione negli ultimi tempi anche per aver annunciato, settimane prima, la cattura di Matteo Messina Denaro a Non è l'Arena […].

 

salvatore baiardo a non e l arena 3 salvatore baiardo a non e l arena 3

Era alla ricerca di un lavoro, avrebbe detto ai pm della Dda di Firenze titolari dell'inchiesta sulle stragi mafiose di Firenze, Roma e Milano del 1993, secondo quanto riferisce il quotidiano La Repubblica, spiegando che i magistrati fiorentini due anni fa hanno disposto accertamenti per quell'incontro riferito da Baiardo.

 

Baiardo-Berlusconi, le verifiche

salvatore baiardo a non e l arena 4 salvatore baiardo a non e l arena 4

In particolare la procura del capoluogo toscano avrebbe cercato di sentire Paolo Berlusconi, il quale si sarebbe avvalso della facoltà di non rispondere in quanto familiare di un indagato, ovvero il fratello ex premier: la procura fiorentina, nel 2017, ha riaperto le indagini su Silvio Berlusconi, e su Marcello Dell'Utri, nell'ambito dell'inchiesta sulle autobombe mafiose in continente (già archiviate due volte per entrambi, nel 1998 e nel 2013) in seguito a intercettazioni nel carcere di Ascoli Piceno a Giuseppe Graviano trasmesse dalla procura di Parlermo.

 

salvatore baiardo a non e l arena 1 salvatore baiardo a non e l arena 1

Sono stati invece sentiti a verbale due poliziotti all'epoca in servizio alla questura di Milano, che facevano parte nel dispositivo di tutela di Paolo Berlusconi. Uno, Domenico Giacame, sarebbe stato ascoltato dai procuratori aggiunti di Firenze Luca Tescaroli e Luca Turco il 24 luglio 2020. [...]

salvatore baiardo a non e l arena 6 salvatore baiardo a non e l arena 6 silvio berlusconi ai funerali di paolo bonaiuti4 silvio berlusconi ai funerali di paolo bonaiuti4 salvatore baiardo a non e l arena 5 salvatore baiardo a non e l arena 5

 

Condividi questo articolo

media e tv

politica

business

cronache

sport

"DOVE SONO FINITI GLI ATTACCANTI? NON SI PUÒ PARLARE DI VUOTO GENERAZIONALE. VA CORRETTA LA METODOLOGIA DI ALLENAMENTO" - IL COORDINATORE TECNICO DELLE NAZIONALI GIOVANILI, MAURIZIO VISCIDI, SULLA PENURIA DEI "NUMERI 9" IN ITALIA - "SI DÀ TROPPO PESO AL POSSESSO PALLA CHE FAVORISCE LA CRESCITA DEI CENTROCAMPISTI: ATTACCARE IL CAMPO VERSO LA PORTA AVVERSARIA È UNA RARITÀ. I GIOVANI CENTRAVANTI HANNO PAURA DI FARSI MALE, NON CALCIANO DI POTENZA, NON SI DIVERTONO, IL PIEDE È DEBOLE, IL COLPO DI TESTA INESISTENTE..."

cafonal

viaggi

salute

LA MATERNITÀ SURROGATA È UN BUSINESS, NON UN GESTO D'AMORE DISINTERESSATO. BASTA ANDARE A VEDERE CATALOGHI E LISTINI DEI PREZZI DELLE CLINICHE AMERICANE – MAURIZIO BELPIETRO REPLICA ALLA COPPIA DI GAY CHE, SULLA “STAMPA”, HA SOSTENUTO DI NON AVER SFRUTTATO IL CORPO DI UNA DONNA PER ESAUDIRE IL DESIDERIO DI PATERNITÀ: “HATCH, UNA CLINICA SPECIALIZZATA, PROMETTE A CHI INIZIERÀ IL SUO VIAGGIO COME SURROGATO UN GUADAGNO DI 61.000 DOLLARI. E FUTURE FAMILY FERTILITY OFFRE..."