zodiaco

“LO ZODIACO? CHIUSO PER COLPA DI 4 KOSOVARI” - IL RISTORANTE È FALLITO PER LE CAUSE DI EX DIPENDENTI. “UNA STORIA DA CRONACA NERA” – I SOCI SPIEGANO CHE LA VICENDA DEI LAVORATORI NON PAGATI È ADDEBITABILE ALLA PRECEDENTE GESTIONE. “È UN LUOGO MAGICO, NON PUÒ FINIRE COSÌ. RIAPRIREMO". LE INDAGINI SU FACCENDIERI E PRESTANOME E QUEL GRUPPO DI SEDICENTI IMPRENDITORI CHE…

Fabrizio Peronaci per corriere.it

 

zodiaco

La notizia, all’indomani del lockdown causato dal Coronavirus, ha cominciato a circolare a inizio giugno. Il caffè-ristorante «Lo Zodiaco», aperto negli anni ‘50, uno dei locali più famosi di Roma per lo strepitoso panorama dalla collina di Monte Mario, era stato dichiarato fallito.

 

Un mesto finale per una location amata da artisti, intellettuali, gente di spettacolo, ma soprattutto dalla gente comune, dagli innamorati delle ultime 3-4 generazioni, attratti dall’incantevole terrazza sulla quale scambiarsi baci e promesse. E adesso, mentre il curatore fallimentare è al lavoro, spuntano i retroscena. Una storia (molto italiana) nella quale si intrecciano cause di lavoro, interessi opachi e pregresse illegalità, già al centro di inchieste della Procura.

 

zodiaco

A raccontare per filo e per segno come è crollato il mito de «Lo Zodiaco» sono stati, sulla pagina Fb dedicata al ristorante, i «soci dell’azienda», come si sono firmati in fondo a un lungo post Roberto Rossi e Roberto e Nadia Zagaglia. «Come tutti avete potuto notare - è la premessa - la nostra attività è fallita. Perché? Perché 4 dipendenti kosovari, che avevano lavorato con la vecchia gestione, già nel 2015 avevano chiesto e ottenuto da noi il pagamento di oltre 120.000€ per liquidazioni dovute dai vecchi gestori e che noi abbiamo pagato, sempre in sede fallimentare, in un’unica soluzione.

 

zodiaco

Successivamente, sempre gli stessi lavoratori, appena incassato, si sono ripresentati con un’altra causa nel civile, sempre nei confronti della vecchia gestione, riguardante ore straordinarie non retribuite, permessi non pagati, ferie non godute, rivendicando (udite bene) la cifra esorbitante di oltre 700.000€». Noi della nuova gestione, aggiungono i tre soci, «non essendo a conoscenza di questa causa perché insediati da pochissimo, ci siamo presentati solo nell’ultima udienza utile, quando ormai era tardi: però, leggendo la sentenza, abbiamo apprezzato molto la decisione del giudice, che ha trasformato la cifra richiesta dai 4 kosovari da oltre 700.000 a 300.000 euro».

 

Sembrerebbe una storia come tante, se non fosse per un’anomalia: a mettere mano al portafoglio, «per un totale di 1.500.000 di euro di debiti accumulati dai precedenti gestori purtroppo già noti alla cronaca nera romana», sarebbe stato il datore di lavoro sbagliato. E qualche incertezza avvolge anche la figura dei «quattro kosovari», non è chiaro se semplici camerieri o altro.

 

zodiaco

«A questo punto - aggiunge il terzetto - siamo ricorsi subito in appello, fiduciosi, presentando richiesta di sospensiva ai giudici, i quali stabilivano che, in attesa della sentenza, la cifra richiesta dai kosovari doveva calare da 300.000 a 100.000 euro. Molto contrariati, i kosovari hanno però iniziato un’azione di pignoramento, andata poi a buon fine, per un ammontare di 65.000€. Quindi, noi della nuova gestione eravamo convinti di dover attendere la sentenza di appello, ma i kosovari invece agivano nuovamente per via fallimentare...» E questo sarebbe stato il colpo di grazia, che ha portato alla sentenza dello scorso 4 marzo, in pieno lockdown.

 

Resta la domanda: che fine hanno fatto i vecchi gestori? La risposta, nel post, è chiusa in una parentesi. «Vogliamo ringraziare pubblicamente i nostri 35 lavoratori, tra fissi e stagionali. Siamo stati una squadra coraggiosa perché insieme abbiamo dovuto affrontare anche una triste realtà collegata alla cronaca di Roma degli ultimi anni (a questo proposito magari il cognome Loreti vi dice qualcosa). Questo incubo è stato vissuto e affrontato da noi tutti insieme e in silenzio, anche se lo abbiamo denunciato nelle nostre cause e querele, purtroppo archiviate.

 

 

zodiaco

Ma confidiamo - è la conclusione - che la giustizia italiana possa modificare questa incredibile storia dal finale molto amaro. Noi non ci arrendiamo. Lo Zodiaco è un luogo magico e iconico di questa città e non può e non deve finire così. Faremo tutto il possibile per riaprirlo. Grazie di cuore...» Firmato, appunto: «Roberto Rossi-Roberto e Nadia Zagaglia. Soci dell’azienda». Con la postilla: «Chiunque voglia condividere questo articolo è autorizzato a farlo».

 

Fin qui, la versione resa pubblica, diventata presto virale in Rete, a conferma dell’affetto dei romani per «Lo Zodiaco». Il riferimento ai Loreti, d’altronde, è molto preciso: tre anni fa, in seguito a un’inchiesta della Guardia di Finanza conclusa con sette arresti, era infatti emerso che un gruppo di sedicenti imprenditori specializzati nel salvataggio di aziende in crisi era subentrato in alcuni noti ristoranti, tra i quali la «terrazza degli innamorati» sopra piazzale Clodio. È stata quella gestione, che mise al lavoro personale straniero, a porre le basi del crollo? Oltre 1.200 i commenti in coda al post. Molti di solidarietà, ma non solo. «Sinceramente non capisco perché avete rilevato la vecchia società e quale avvocato vi ha consigliato», «Mah, forse prima andrebbero fatti dei controlli», «Chi è il vostro commercialista?»

vista panoramica di roma nord dallo zodiaco

 

Critiche anche per l’insistenza nel precisare la provenienza dei ricorrenti («Il fatto che i dipendenti siano stranieri cambia poco le cose», «Questo è razzismo», «Se era loro diritto avere quei soldi significa che sono stati sfruttati») e, da parte di una giovane mamma, per averci rimesso del suo. «Mi piacerebbe poter credere nella vostra assoluta buona fede - ha scritto F.A. - ma se è tutto vero perché il 14 febbraio, a meno di tre settimane dalla dichiarazione di fallimento, avete insistito per avere l’acconto per la prenotazione della prima Comunione di mia figlia?»

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."