tunisia - il resort sporco e con cibo crudo

LENZUOLA MACCHIATE DI SANGUE, INSETTI NEI PIATTI, BUCHI NELLE PARETI: IL “BRAVO CLUB” DI DJERBA, GESTITO DA ALPITOUR, FINISCE SOTTO ACCUSA DI NUMEROSI TURISTI ITALIANI CHE CHIEDONO UN RIMBORSO - LE TESTIMONIANZE: “DI PERSONALE ITALIANO NON C’ERA OMBRA. LE CONDIZIONI DELL’HOTEL ERANO DISASTROSE. IL CIBO ERA PRATICAMENTE CRUDO, E IN PIÙ OCCASIONI È CAPITATO CHE I CAMERIERI RIMETTESSERO NEI PIATTI QUANTO ERA CADUTO IN TERRA” - LA REPLICA DEL GRUPPO: “NOI CORRETTI E EFFICIENTI, LAMENTELE RARISSIME” - LE FOTO

Alessio Di Sauro per www.corriere.it

 

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

Lenzuola macchiate di sangue, insetti nei piatti, buchi nelle pareti. Eppure «Bravo Club» — brand del gruppo Alpitour — aveva scomodato financo i poemi omerici per pubblicizzare il suo villaggio turistico in Tunisia: «Alla fine della sua Odissea, Ulisse ha fatto ritorno a Itaca — si legge nella brochure — ma solo perché all’epoca non avrebbe potuto fermarsi al Bravo Yadis Resort».

 

Forse, dopo avere affrontato Polifemo, sarebbe stato troppo anche per l’eroe acheo: questo almeno suggerirebbero i racconti di una cinquantina di avventori dell’albergo maghrebino. L’odissea, quella vera, l’avrebbero vissuta loro, più di venti famiglie accomunate — in gran parte — dalle origini lombarde e dalla voglia di trascorrere qualche giorno di villeggiatura sulle rive del Mediterraneo. Ora, fotografie alla mano, denunciano un soggiorno surreale.

 

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

La replica Alpitour: «Lamentele rarissime, efficienza come da prassi»

Dal quartier generale di Torino, il gruppo Alpitour contesta la ricostruzione degli ospiti: «Si tratta di un hotel a quattro stelle — si legge in una nota della società — in cui dall’inizio della stagione hanno soggiornato allo 1.506 ospiti: solo lo 0,005% di loro ha espresso il desiderio di cambiare struttura, e li abbiamo ascoltati e assistiti. Il nostro personale è italiano, il servizio è stato efficiente e professionale come da prassi».

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

 

La denuncia: «Sporcizia e struttura pericolosa»

Le testimonianze dei turisti contestano però la versione della società. L’itinerario era lo stesso per molti: partenza da Malpensa, destinazione Djerba, dove avrebbero trovato — tra le altre cose — animazione e cucina italiani.

 

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

Speranza vana, secondo i villeggianti: «Abbiamo da subito constatato che di personale italiano non c’era ombra — racconta Loretta Bezzetto, milanese —: e le condizioni dell’hotel erano disastrose. Il cibo era praticamente crudo, e in più occasioni è capitato che i camerieri rimettessero nei piatti quanto era caduto in terra. Le camere erano sporche, le lenzuola non venivano mai cambiate: vi abbiamo trovato peli e macchie rosse, sembrava sangue». Ma non solo: «Una mattonella si è staccata dalla parete sfiorando mia figlia», continua Bezzetto.

 

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

Dello stesso avviso Stefania Di Matteo, che aveva prenotato sette giorni in compagnia della madre: «Le pietanze del buffet venivano scaldate con lampade alogene posizionate ad altezza uomo: un giorno una di queste è esplosa ustionando una ragazza. Ai bambini il personale serviva panini che venivano scongelati sotto il sole».

 

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

Le testimonianze fotografiche parlano di cavi elettrici scoperti, moquette sudicia, docce arrugginite, asciugacapelli in camera assicurati alla bell’e meglio con del nastro isolante, acqua che fuoriesce dalla base dei sanitari, muffa alle pareti. «Mia figlia ha trovato una mosca morta all’interno di un hamburger», racconta Fabio, di Luino, nel Varesotto, che preferisce restare anonimo. Rincara la dose Stefano Fabbri: «Aria condizionata e frigo non funzionavano: ho dovuto lasciare gli omogenizzati di mia figlia al caldo».

 

Il nodo dei trasferimenti

I villeggianti chiedono allora il trasferimento in un’altra struttura, ma non tutti sarebbero stati accontentati: «Nella mia stanza c’era un buco nel muro — spiega Giuseppe D’Assisi, pavese —, ma i responsabili continuavano a ripetere di non potere fare nulla. Solo dopo avere minacciato di contattare l’ambasciata ho ottenuto una nuova sistemazione». Altri lamentano minor fortuna: «A me nessuno ha proposto nulla», chiosa Bezzetto. Ma il gruppo Alpitour non ci sta: «Siamo sempre venuti incontro alle esigenze dei clienti e accordato loro soluzioni alternative»

TUNISIA - IL RESORT SPORCO E CON CIBO CRUDO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”