tinder noonlight panic panico

LOVE ME TINDER – L’APPLICAZIONE USATA IN TUTTO IL MONDO PER COPULARE STA STUDIANDO UN PULSANTE “PANICO”: SERVIRÀ PER MANDARE UN SOS QUANDO L’APPUNTAMENTO RISCHIA DI DIVENTARE PERICOLOSO - LA SOCIETÀ MADRE "MATCH.COM" CI CREDE MOLTO, TANTO DA AVER ACQUISTATO UNA QUOTA E UN POSTO NEL BOARD DI “NOONLIGHT”, APPLICAZIONE CHE GEOLOCALIZZA GLI UTENTI E INFORMA LE AUTORITÀ. CON TANTI SALUTI ALLA PRIVACY, CHE COMUNQUE NON SEMBRA INTERESSARE MOLTO AGLI UTENTI – VIDEO

 

 

 

Da www.milleunadonna.it

 

il pulsante panic di tinder

Tinder, la popolare applicazione di appuntamenti “galanti”, fa i conti con la realtà e studia un "pulsante antipanico" per mandare un Sos quando un incontro romantico rischia di diventare pericoloso. Nell'era del #MeToo, in cui non sono venute meno le paure delle donne di subire violenze da parte di sconosciuti o conosciuti, si è compreso che la libertà di cercare nuovi approcci e relazioni deve andare di pari passo con l’esigenza alla sicurezza personale.

 

Come funzionerà

panico su tinder

L'iniziativa, di cui dà notizia il Wall Street Journal, dovrebbe debuttare negli Usa alla fine di gennaio. Includerà la possibilità di mandare e ricevere feedback se uno dei partecipanti si sente a disagio e perfino fare arrivare la polizia sul luogo dell'appuntamento che rischia di degenerare in violenza. Per offrire il nuovo servizio la società madre di Tinder, Match.com, ha acquistato una quota e un posto nel board in Noonlight, una nuova app che rintraccia l'ubicazione degli utenti e informa le autorità se emergono problemi di sicurezza. Tinder, che ha un pool globale di 50 milioni di utenti, farà da banco di prova: se l'esperimento avrà successo, Match.com lo estenderà ad altre app nei prossimi mesi.

tinder

 

Meno privacy più sicurezza

La necessità, per piattaforme online come Uber e AirBnb, è di investire di più sulla sicurezza fisica dei clienti anche a scapito della privacy. Match.com ha fatto ricerche di mercato e scoperto che la stragrande maggioranza dei suoi utenti preferisce sentirsi al sicuro che proteggere dati personali come il luogo dell'incontro al buio. "Devi governare una dating app come se fossi una mamma", ha detto la Ceo di Match, Mandy Ginsberg, che ha una figlia di 21 anni: "Penso molto alla sicurezza delle nostre piattaforme e cosa possano fare per prevenire cattivi comportamenti".

noonlight

 

Come gestire l’allarme

Per Tinder l'investimento in Noonlight è il primo fatto per monitorare in tempo reale la sicurezza dopo il primo contatto degli utenti sulla piattaforma e l'incontro faccia a faccia per un caffè o per un drink. Finora l'app aveva usato sistemi di sorveglianza sulle modalità di comunicazione delle parti in particolare per individuare forme di linguaggio abusivo o foto indecenti. Col nuovo servizio i clienti potranno affiggere un'etichetta sul loro profilo per fare sapere di avere il pulsante: "E' come il cartello che metti sul prato di casa per far sapere che hai un sistema d'allarme", ha spiegato Elie Seidman, Ceo di Tinder, secondo cui già questo può fare da deterrente.

noonlight 1

 

Il rischio del falso allarme

C'è ovviamente la possibilità di un falso allarme che arrivi a sabotare un appuntamento che sta andando molto bene: "E' un rischio che ci sentiamo di prendere", ha detto la Ginsberg al quotidiano di Wall Street: "Teniamo in considerazione i falsi positivi. Se chi ha premuto il pulsante per sbaglio non risponde, alla peggio qualcuno busserà alla porta. Non e' la peggiore cosa del mondo".

tinder 2tinder 8tinder 11tinder 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…