tinder noonlight panic panico

LOVE ME TINDER – L’APPLICAZIONE USATA IN TUTTO IL MONDO PER COPULARE STA STUDIANDO UN PULSANTE “PANICO”: SERVIRÀ PER MANDARE UN SOS QUANDO L’APPUNTAMENTO RISCHIA DI DIVENTARE PERICOLOSO - LA SOCIETÀ MADRE "MATCH.COM" CI CREDE MOLTO, TANTO DA AVER ACQUISTATO UNA QUOTA E UN POSTO NEL BOARD DI “NOONLIGHT”, APPLICAZIONE CHE GEOLOCALIZZA GLI UTENTI E INFORMA LE AUTORITÀ. CON TANTI SALUTI ALLA PRIVACY, CHE COMUNQUE NON SEMBRA INTERESSARE MOLTO AGLI UTENTI – VIDEO

 

 

 

Da www.milleunadonna.it

 

il pulsante panic di tinder

Tinder, la popolare applicazione di appuntamenti “galanti”, fa i conti con la realtà e studia un "pulsante antipanico" per mandare un Sos quando un incontro romantico rischia di diventare pericoloso. Nell'era del #MeToo, in cui non sono venute meno le paure delle donne di subire violenze da parte di sconosciuti o conosciuti, si è compreso che la libertà di cercare nuovi approcci e relazioni deve andare di pari passo con l’esigenza alla sicurezza personale.

 

Come funzionerà

panico su tinder

L'iniziativa, di cui dà notizia il Wall Street Journal, dovrebbe debuttare negli Usa alla fine di gennaio. Includerà la possibilità di mandare e ricevere feedback se uno dei partecipanti si sente a disagio e perfino fare arrivare la polizia sul luogo dell'appuntamento che rischia di degenerare in violenza. Per offrire il nuovo servizio la società madre di Tinder, Match.com, ha acquistato una quota e un posto nel board in Noonlight, una nuova app che rintraccia l'ubicazione degli utenti e informa le autorità se emergono problemi di sicurezza. Tinder, che ha un pool globale di 50 milioni di utenti, farà da banco di prova: se l'esperimento avrà successo, Match.com lo estenderà ad altre app nei prossimi mesi.

tinder

 

Meno privacy più sicurezza

La necessità, per piattaforme online come Uber e AirBnb, è di investire di più sulla sicurezza fisica dei clienti anche a scapito della privacy. Match.com ha fatto ricerche di mercato e scoperto che la stragrande maggioranza dei suoi utenti preferisce sentirsi al sicuro che proteggere dati personali come il luogo dell'incontro al buio. "Devi governare una dating app come se fossi una mamma", ha detto la Ceo di Match, Mandy Ginsberg, che ha una figlia di 21 anni: "Penso molto alla sicurezza delle nostre piattaforme e cosa possano fare per prevenire cattivi comportamenti".

noonlight

 

Come gestire l’allarme

Per Tinder l'investimento in Noonlight è il primo fatto per monitorare in tempo reale la sicurezza dopo il primo contatto degli utenti sulla piattaforma e l'incontro faccia a faccia per un caffè o per un drink. Finora l'app aveva usato sistemi di sorveglianza sulle modalità di comunicazione delle parti in particolare per individuare forme di linguaggio abusivo o foto indecenti. Col nuovo servizio i clienti potranno affiggere un'etichetta sul loro profilo per fare sapere di avere il pulsante: "E' come il cartello che metti sul prato di casa per far sapere che hai un sistema d'allarme", ha spiegato Elie Seidman, Ceo di Tinder, secondo cui già questo può fare da deterrente.

noonlight 1

 

Il rischio del falso allarme

C'è ovviamente la possibilità di un falso allarme che arrivi a sabotare un appuntamento che sta andando molto bene: "E' un rischio che ci sentiamo di prendere", ha detto la Ginsberg al quotidiano di Wall Street: "Teniamo in considerazione i falsi positivi. Se chi ha premuto il pulsante per sbaglio non risponde, alla peggio qualcuno busserà alla porta. Non e' la peggiore cosa del mondo".

tinder 2tinder 8tinder 11tinder 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”