malato terminale

I MALATI DIMENTICATI – CON GLI OSPEDALI PIENI E I REPARTI COVID CONGESTIONATI, 32,8 MILIONI DI ITALIANI AFFETTI DA ALTRE PATOLOGIE SI SONO VISTI ANNULLARE O RINVIARE LA LORO VISITA - TRE LE ALTERNATIVE: RIMETTERSI IN LISTA D'ATTESA, RINUNCIARE O RIVOLGERSI A UNA STRUTTURA PRIVATA - IN TRE MILIONI HANNO SCELTO LA SECONDA STRADA: UNA SCELTA IL CUI COSTO, IN TERMINI DI PEGGIORAMENTO DELLA PATOLOGIA E AUMENTO DELLA MORTALITÀ, SARÀ EVIDENTE SOLO NEI PROSSIMI ANNI…

Giusy Franzese per "Il Messaggero"

 

covid malati neurologici

Ospedali pieni, reparti congestionati dai malati Covid, medici e infermieri stremati dai turni infiniti per far fronte all'emergenza. E visite, analisi, accertamenti e operazioni programmate nel periodo da marzo a dicembre 2020 rinviate a date da definire, spesso annullate senza poter stabilire un'altra data certa. La pandemia da Covid ha significato anche questo per moltissimi malati di altre patologie.

 

E quando diciamo moltissimi, intendiamo proprio una massa enorme: ben 32,8 milioni di persone, in pratica la metà della popolazione italiana. Di questi il 73% (ovvero 23,9 milioni) si è visto rinviare una o più volte l'appuntamento programmato presso la struttura sanitaria pubblica, e il 34,3% (cioè la bellezza di 11,3 milioni di cittadini) ha visto annullare tutto e basta.

 

covid malati neurologici

LE RINUNCE Tre le alternative: rimettersi in fila nelle lunghe liste d'attesa, rinunciare nell'auspicio che presto arrivino tempi meno complicati, oppure rivolgersi a una struttura sanitaria privata. Tre milioni di persone ha scelto la seconda strada, anche per il timore di essere contagiati dal Covid. Una scelta il cui costo, in termini di peggioramento della patologia e aumento della mortalità, sarà evidente solo nei prossimi anni.

 

O magari no, qualche conto possiamo iniziare a farlo già ora: non sono pochi infatti gli esperti che spiegano la differenza statistica tra i decessi accertati causa Covid e l'aumento delle morti rispetto agli anni passati attribuendola alla volontà di molti malati di evitare a tutti i costi gli ospedali per paura del contagio.

 

Il terzo plotone riguarda i cittadini che non se la sono sentita di rinunciare del tutto, hanno quindi cambiato destinazione e si sono rivolti a cliniche, studi e laboratori privati: ben sette milioni di persone. Era troppa l'ansia per quel dolore che non passava con i farmaci prescritti dal medico di famiglia, enorme la preoccupazione di avere qualche malattia seria che se diagnostica in ritardo avrebbe potuto rivelarsi irreversibile. Una parte ha approfittato delle copertura, magari parziale, delle assicurazioni sanitarie.

anziano malato

 

SENZA POLIZZA Ma la stragrande maggioranza, il 76,6% non ha potuto, semplicemente perché una polizza non ce l'ha. E allora c'è stato davvero poco da fare: qualcuno per pagare la visita o l'accertamento diagnostico ha attinto ai risparmi, qualcun altro ha chiesto un prestito a familiari, amici, finanziare, banche.

 

Secondo un'indagine di MUp Research e Norstat commissionata da Facile.it e Prestiti.it, tra marzo e dicembre 2020 ben due milioni e duecentomila persone - età media 46 anni, 61% uomini, 39% donne - è ricorsa a un prestito per cure mediche. Indebitandosi per una media di oltre seimila euro, con rate mensili anche fino al 2025. E vai a sentire gli appelli in tv a non farsi prendere dalle paure, a non abbandonare i controlli periodici, a non trascurare segnali di sofferenza che ci manda il nostro corpo perché non si muore solo di Covid e le altre malattie non sono andate in vacanza.

 

Il 61,1% dei pazienti cardiologici ed il 47,2% di quelli oncologici hanno ricevuto dalle strutture sanitarie pubbliche avvisi di visite e controlli rinviati o addirittura annullati. E non parliamo di rinvii di poche settimane ma di mesi, oltre due (63 giorni) per i malati di tumore, che in quei casi può sembrare un'eternità; due mesi e mezzo (72 giorni) per i reparti di cardiologia, un intero trimestre per la ginecologia.

 

Il primato dei disservizi va ai reparti di gastroenterologia e urologia, rispettivamente con l'81,2% e il 75% di pazienti che hanno subito ritardi o annullamenti su visite, esami od operazioni già programmate. Nel 68% dei casi l'appuntamento è stato rimandato sine die.

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…