malato terminale

I MALATI DIMENTICATI – CON GLI OSPEDALI PIENI E I REPARTI COVID CONGESTIONATI, 32,8 MILIONI DI ITALIANI AFFETTI DA ALTRE PATOLOGIE SI SONO VISTI ANNULLARE O RINVIARE LA LORO VISITA - TRE LE ALTERNATIVE: RIMETTERSI IN LISTA D'ATTESA, RINUNCIARE O RIVOLGERSI A UNA STRUTTURA PRIVATA - IN TRE MILIONI HANNO SCELTO LA SECONDA STRADA: UNA SCELTA IL CUI COSTO, IN TERMINI DI PEGGIORAMENTO DELLA PATOLOGIA E AUMENTO DELLA MORTALITÀ, SARÀ EVIDENTE SOLO NEI PROSSIMI ANNI…

Giusy Franzese per "Il Messaggero"

 

covid malati neurologici

Ospedali pieni, reparti congestionati dai malati Covid, medici e infermieri stremati dai turni infiniti per far fronte all'emergenza. E visite, analisi, accertamenti e operazioni programmate nel periodo da marzo a dicembre 2020 rinviate a date da definire, spesso annullate senza poter stabilire un'altra data certa. La pandemia da Covid ha significato anche questo per moltissimi malati di altre patologie.

 

E quando diciamo moltissimi, intendiamo proprio una massa enorme: ben 32,8 milioni di persone, in pratica la metà della popolazione italiana. Di questi il 73% (ovvero 23,9 milioni) si è visto rinviare una o più volte l'appuntamento programmato presso la struttura sanitaria pubblica, e il 34,3% (cioè la bellezza di 11,3 milioni di cittadini) ha visto annullare tutto e basta.

 

covid malati neurologici

LE RINUNCE Tre le alternative: rimettersi in fila nelle lunghe liste d'attesa, rinunciare nell'auspicio che presto arrivino tempi meno complicati, oppure rivolgersi a una struttura sanitaria privata. Tre milioni di persone ha scelto la seconda strada, anche per il timore di essere contagiati dal Covid. Una scelta il cui costo, in termini di peggioramento della patologia e aumento della mortalità, sarà evidente solo nei prossimi anni.

 

O magari no, qualche conto possiamo iniziare a farlo già ora: non sono pochi infatti gli esperti che spiegano la differenza statistica tra i decessi accertati causa Covid e l'aumento delle morti rispetto agli anni passati attribuendola alla volontà di molti malati di evitare a tutti i costi gli ospedali per paura del contagio.

 

Il terzo plotone riguarda i cittadini che non se la sono sentita di rinunciare del tutto, hanno quindi cambiato destinazione e si sono rivolti a cliniche, studi e laboratori privati: ben sette milioni di persone. Era troppa l'ansia per quel dolore che non passava con i farmaci prescritti dal medico di famiglia, enorme la preoccupazione di avere qualche malattia seria che se diagnostica in ritardo avrebbe potuto rivelarsi irreversibile. Una parte ha approfittato delle copertura, magari parziale, delle assicurazioni sanitarie.

anziano malato

 

SENZA POLIZZA Ma la stragrande maggioranza, il 76,6% non ha potuto, semplicemente perché una polizza non ce l'ha. E allora c'è stato davvero poco da fare: qualcuno per pagare la visita o l'accertamento diagnostico ha attinto ai risparmi, qualcun altro ha chiesto un prestito a familiari, amici, finanziare, banche.

 

Secondo un'indagine di MUp Research e Norstat commissionata da Facile.it e Prestiti.it, tra marzo e dicembre 2020 ben due milioni e duecentomila persone - età media 46 anni, 61% uomini, 39% donne - è ricorsa a un prestito per cure mediche. Indebitandosi per una media di oltre seimila euro, con rate mensili anche fino al 2025. E vai a sentire gli appelli in tv a non farsi prendere dalle paure, a non abbandonare i controlli periodici, a non trascurare segnali di sofferenza che ci manda il nostro corpo perché non si muore solo di Covid e le altre malattie non sono andate in vacanza.

 

Il 61,1% dei pazienti cardiologici ed il 47,2% di quelli oncologici hanno ricevuto dalle strutture sanitarie pubbliche avvisi di visite e controlli rinviati o addirittura annullati. E non parliamo di rinvii di poche settimane ma di mesi, oltre due (63 giorni) per i malati di tumore, che in quei casi può sembrare un'eternità; due mesi e mezzo (72 giorni) per i reparti di cardiologia, un intero trimestre per la ginecologia.

 

Il primato dei disservizi va ai reparti di gastroenterologia e urologia, rispettivamente con l'81,2% e il 75% di pazienti che hanno subito ritardi o annullamenti su visite, esami od operazioni già programmate. Nel 68% dei casi l'appuntamento è stato rimandato sine die.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…