raul castro miguel diaz canel

È MEGLIO LEVARSI DAL CASTRO - A CUBA IL REGIME COMUNISTA COMINCIA A FARSELA SOTTO DOPO LE MANIFESTAZIONI DI PIAZZA CHE SEMBRANO INARRESTABILI: C'È UN PIANO PER METTERE IN FUGA L'EX PRESIDENTE 90ENNE RAÚL CASTRO, PRONTO A RIFUGIARSI IN SUDAFRICA - I SERVIZI ERANO ALLERTATI PER FARLO ESPATRIARE GIÀ DOMENICA 11 LUGLIO: IL VECCHIO LEADER SI STA CURANDO PER IL SUO CANCRO ALL'ESOFAGO E AL RETTO E SOFFRE ANCHE DI CIRROSI EPATICA CRONICA...

Paolo Manzo per "il Giornale"

 

raul castro e miguel diaz canel

Il 90enne Raúl Castro aveva giù preparato la sua fuga domenica scorsa, 11 luglio, quando sembravano inarrestabili le proteste quasi ovunque pacifiche e diffusesi a tempo record in almeno 40 città di Cuba.

 

Proteste che hanno fatto tremare i polsi del regime comunista che da oltre 62 anni ininterrotti fa il bello e cattivo tempo all'Avana ed hanno provocato una vera e propria ondata di panico ai vertici del potere, poco più di una settimana fa.

 

raul castro

Lo scoop con i dettagli della fuga programmata in fretta e furia di Raúl Castro lo ha pubblicato ieri il quotidiano spagnolo ABC, a firma del suo capo degli Esteri, l'esperto e sempre ben informato Alexis Rodríguez.

 

raul e fidel castro

Grida «libertà, libertà!» la gente di Camaguey, Holguin, Ciego de Ávila e Santiago de Cuba, mentre la massa di cubani furenti con il regime comunista sembra inarrestabile e le immagini in diretta social delle proteste davanti al Campidoglio, il simbolo del potere politico della capitale cubana, fanno il giro del mondo.

 

RAUL CASTRO

In quelle ore la dittatura si spaventa e scopre che la chiusura di Internet sull'isola non riesce a fermare i manifestanti perché la generazione under 40 sa usare le reti private virtuali (VPN) per aggirare la censura.

 

Proteste a Cuba

I militari si riuniscono d'urgenza in Consiglio di Sicurezza, l'esecutivo del governo gestito dai militari e dal partito comunista (sinora un tutt'uno) con Raúl in testa ma senza la partecipazione del debole presidente Miguel Díaz-Canel. In quelle ore concitate «l'autostoppista», così i militari chiamano sprezzantemente il presidente, viene mandato nelle strade di San Antonio de los Baños, la cittadina a 26 chilometri dall'Avana da dove la protesta si è diffusa su tutta l'isola, per tentare (inutilmente) di calmare gli animi del pueblo.

 

Proteste a Cuba 13

Viene sonoramente fischiato, le sue guardie del corpo spinte e Díaz-Canel «consuma quel poco di capitale che aveva in quei giorni», scrive Rodríguez. Intanto nella riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza si vedono scene di tensione con «grida, discussioni, disaccordi e dimissioni mai vissute nelle alte sfere del potere cubano» da quando, il primo gennaio del 1959 i barbudos guidati da Fidel Castro, Camilo Cienfuegos, Raúl, Che Guevara e Huber Mattos presero il potere.

 

Proteste a Cuba 12

Impossibile accordarsi sulle misure da adottare per fermare le proteste perché i più giovani generali dell'Esercito e della Polizia Nazionale Rivoluzionaria, si rifiutano di usare la forza contro la popolazione civile.

 

Il viceministro degli Interni, il generale di brigata Jesús Manuel Burón, presenta le sue dimissioni dopo aver messo in discussione il processo decisionale all'interno del ministero e del Consiglio di Sicurezza, criticando l'uso eccessivo delle forze di polizia per reprimere il popolo.

Proteste a Cuba 8

 

Il personale militare più vicino a Raúl ed i servizi segreti intanto attivano il piano di fuga che hanno sempre pronto in caso possano sorgere situazioni altamente pericolose per il fratello di Fidel.

 

Proteste a Cuba 7

Il vecchio leader, che si sta curando per il suo cancro all'esofago ed al retto soffre anche di cirrosi epatica cronica a causa della sua vecchia dipendenza dall'alcol e deve essere portato al sicuro nel caso la situazione precipiti.

 

Proteste a Cuba 6

I servizi segreti addestrati dalla Stasi dell'ex DDR e dal KGB hanno pronto l'Ilyushin Il-96 al piccolo aeroporto civile di Baracoa. La destinazione più logica sarebbe il Venezuela, ma forse proprio per questo e per altri aspetti considerati in quella concitata giornata, decidono che l'opzione migliore è il Sudafrica.

 

Proteste a Cuba 5

Il velivolo può arrivarci senza problemi, inoltre il Sudafrica non ha un trattato di estradizione con Cuba ed i gerarchi del regime fanno da tempo affaroni in quel paese. Luis Alberto Rodríguez López-Calleja, il poderoso deus ex machina di Gaesa, il conglomerato di aziende statali gestite dai militari che tutto decide in materia economica a Cuba nonché ex cognato di Raúl, era in Sudafrica 50 giorni fa.

 

Proteste a Cuba 4

Inoltre, lì ci sono dei vecchi amici che devono dei favori alla dittatura cubana dai tempi della guerra in Angola. Poche ore dopo, però, non appena il governo ha ripreso il controllo di internet e i militari quello delle strade con una repressione brutale, il piano di fuga viene disattivato. Almeno per ora.

Proteste a Cuba 2cuba protestecuba protestecuba proteste 1Proteste a Cubacuba proteste 2Proteste a Cuba 9Proteste a Cuba 10Proteste a Cuba 11Proteste a Cuba 5Proteste a Cuba 6Proteste a Cuba 7Arresti a CubaProteste a Cuba 8Proteste a Cuba 2Proteste a Cuba 4Proteste a Cuba 3proteste a cuba 9proteste a cubaproteste a cuba 4proteste a cuba 6proteste a cuba 7proteste a cuba 8Proteste a Cuba 3

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)