amanda knox

MENTRE ERA IN PRIGIONE AMANDA KNOX HA PENSATO DI SUICIDARSI – LA RAGAZZA ERA STATA CONDANNATA, INSIEME AL SUO RAGAZZO RAFFAELE SOLLECITO, PER L’OMICIDIO DELLA SUA COMPAGNA DI STANZA A PERUGIA MEREDITH KERCHER  – NEGLI ANNI PASSATI IN CARCERE (PRIMA DELLA SECONDA SENTENZA CHE LI HA SCAGIONATI) LA RAGAZZA AMERICANA HA PENSATO DI TOGLIERSI LA VITA TAGLIANDOSI I POLSI SOTTO LA DOCCIA, BEVENDO CANDEGGINA O INGOIANDO UNA PENNA - IL RACCONTO DEL SUO INTERROGATORIO DURATO 53 ORE...

Estratto dell’articolo di Pierangelo Sapegno per “la Stampa”

 

amanda knox

«Anche se ora sono libera e si è fatta giustizia sul mio caso, anche se adesso sono una madre e una moglie felice, sto ancora camminando sulla corda. E come tutti quelli che hanno guardato nell'abisso, così come ho fatto io, conosco bene quello strano senso di sconforto per portarne sempre un pezzo dentro di me».

 

In un lungo articolo pubblicato sul sito Free Press, Amanda Knox racconta le sue prigioni, e tutta la sua storia kafkiana, un calvario lungo 4 anni passato a cercare di trovare un motivo per sopravvivere a 26 estati e 26 inverni col sole a spicchi. La sua vita «era deragliata», come scrive lei, nel momento in cui la sua compagna di stanza a Perugia, Meredith Kercher, era stata brutalmente stuprata e uccisa.

 

amanda knox 3

Cinque giorni dopo lei fu arrestata assieme al suo fidanzato, Raffaele Sollecito. «L'accusa era basta su una dichiarazione forzata che la polizia mi ha costretto a firmare dopo 53 ore di interrogatorio in una lingua straniera e senza un avvocato, dopo essere stata privata del sonno e maltrattata».

 

Dopo qualche giorno, Rudy Guede, «un ladro locale», è stato accusato di quel delitto: «aveva lasciato le sue impronte e il suo Dna su tutta la scena del crimine e sul copro di Meredith. Mentre non è stata trovata una sola traccia di me in quella stanza e non mi sarebbe stato possibile partecipare a quella lotta violenta e sanguinosa senza lasciare nemmeno un segno».

 

amanda knox 1

[…] «La parola colpevole riecheggiava nella mia testa. Ho sentito una guardia dire a un'altra: "Poverina. Lei non capisce cosa sia appena successo"». Ma Amanda era silenziosa e senza lacrime perché quando si soffre non si ha neanche più la forza di piangere: lei lo sapeva benissimo che la sua vita cambiava, che quella era la sua epifania e quella di prima era finita.

 

«Non ero una turista smarrita nell'attesa di tornare a casa. Ero un prigioniero e la prigione era la mia casa. La condanna, la sentenza, la prigione: questa era la mia vita. Non c'era altra vita che avrei dovuto vivere. Ero in carcere per un crimine che non avevo commesso, sarei stata rinchiusa per i migliori anni della mia esistenza.

amanda knox 5

 

Non mi sarei più innamorata, non avrei avuto figli, una famiglia e neppure un lavoro e una carriera. Ero sola con me stessa. Non importa quanto fosse meschino, crudele, triste e ingiusto il mio destino: quelli erano i giorni che mi aspettavano, quello era il mio destino. E io non potevo fare altro che cercare di dargli un senso».

 

Amanda ha pensato al suicidio, se l'è immaginato in ogni dettaglio, sognando di ingoiare i frammenti di una penna, bere la candeggina o tagliarsi i polsi sotto la doccia. Ha cercato di reagire, dentro al perimetro della sua prigione: scriveva lettere, leggeva un libro. E a qualcosa serviva.

 

raffaele sollecito a gubbio fotografato da amanda knox

[…] Alla fine ce l'ha fatta. È sopravvissuta. Nel 2011, 4 anni dopo che tutto questo era cominciato, l'ultimo processo ha rovesciato la sentenza di primo grado e Amanda e Raffaele sono tornati liberi. Il male che ha fatto quell'ingiusto processo con la sua campagna stampa è rimasto, perché in giro la gente è ancora incredibilmente convinta che siano colpevoli. Però, lei è tornata in America, si è laureata, ha trovato un lavoro che le piace e ha messo su famiglia. […]

amanda knox e raffaele sollecito a gubbio 30 ottobre 2022meredith kercher amanda knoxrudy guedeamanda knox a gubbio fotografata da raffaele sollecito

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....