sun dawu

IL METODO PECHINO: FAR FUORI I TYCOON CHE OSCURANO XI JINPING - IL MILIARDARIO CINESE SUN DAWU È STATO CONDANNATO A 18 ANNI DI CARCERE PER AVER “PROVOCATO TURBATIVA DELL'ORDINE PUBBLICO” – DAWU È CONOSCIUTO IN TUTTO IL PAESE PER LA SUA DIFESA DEI DIRITTI DEI LAVORATORI E PER LE CRITICHE AL GOVERNO SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA E PER IL SUO APPOGGIO AD ALCUNI DISSIDENTI – INSIEME A SUN, SONO STATI ARRESTATI 19 SUOI FAMILIARI...

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

 

sun dawu

Diciotto anni di carcere: è la condanna inflitta a Sun Dawu, 67 anni, miliardario utopista che ha trasformato un villaggio di campagna in una cittadina modello per i suoi 9 mila dipendenti e le loro famiglie nella provincia dello Hebei, vicino a Pechino. «Bisogna ridistribuire uniformemente la ricchezza prodotta», aveva fatto scrivere davanti all'ingresso della sua azienda agricola.

 

sun dawu

Sun Dawu è leggendario in Cina. Ex militare dell'Esercito popolare di liberazione, dopo il congedo aveva lavorato nella Banca agricola cinese, nel 1989 aveva fondato la sua azienda partendo con 50 maiali e 1.000 polli. La sua gestione moderna e accorta ha portato alla costruzione di un gruppo miliardario, esteso all'agriturismo e alla sanità. Aveva deciso di incentivare i dipendenti costruendo un villaggio per integrare lavoro e vita delle maestranze, completo di scuole, un ospedale con mille posti letto, una biblioteca, uno stadio sportivo. Dell'ospedale diceva: «Sarei onorato se perdesse denaro per curare meglio la gente».

sun dawu

 

Il Gruppo Dawu aveva organizzato istituti tecnici per la formazione di agricoltori e allevatori. Sun si definiva un «comunista confuciano». Ma è entrato in rotta di collisione con il Partito comunista, anzitutto perché i capitalisti privati diventati troppo ricchi, indipendenti, famosi e con un seguito sui social network non piacciono a Xi Jinping. E poi, Sun aveva ripetutamente sfidato il potere, ultimamente criticando le autorità all'inizio dell'epidemia di Covid-19; prima aveva anche denunciato l'insabbiamento della peste suina nel 2019; e per anni aveva appoggiato alcuni dissidenti, compreso il Premio Nobel per la pace Liu Xiaobo, pagando le loro spese legali.

 

sun dawu

Lo hanno arrestato a novembre, formalmente per una disputa sullo sfruttamento di terra con un'azienda statale confinante. Ma dopo mesi, l'atto di incriminazione è stato arricchito con imputazioni molto più gravi: tra le altre, aver organizzato i suoi dipendenti in una banda per attaccare uffici statali e «aver provocato turbativa dell'ordine pubblico». Una formula usata quando si vuole togliere di mezzo un dissidente.

 

sun dawu

L'arresto di Sun Dawu fu compiuto da alcune centinaia di poliziotti, armati di mitra, appoggiati da unità cinofile. Nella retata finirono in carcere 19 familiari di Sun e dirigenti dell'azienda: che ora hanno ricevuto pene tra uno e dodici anni di detenzione. Durante il processo, gli imputati hanno denunciato i sistemi brutali usati dalla polizia per costringerli a confessare: uno dei suoi figli ha dichiarato di essere stato legato per trenta ore di seguito a una sedia, fino a quando le gambe e le braccia non si gonfiarono provocando dolori atroci.

 

sun dawu

Sun in aula ha difeso il suo modello industriale: «Io qui dichiaro di aver condotto il mio business in modo idealistico, per ridistribuire la prosperità tra tutti i dipendenti; ora voi sostenete che 38 anni di storia del Gruppo Dawu sono stati 38 anni di crimine». «Se è un pericolo quando un'azienda privata diventa troppo grande, perché non lo è quando un'impresa statale diventa un gigante?».

 

«Il trattamento che ho subìto ha causato un dolore che non posso descrivere, la vita in questi mesi è stata peggiore della morte, mi hanno negato anche di vedere la luce del sole», ha detto l'imputato in una dichiarazione diffusa dai suoi difensori. La previsione del Nobel Liu Xiaobo si è avverata.

sun dawu

 

Liu, morto in prigionia nel 2017, una volta aveva detto che anche Sun Dawu sarebbe stato perseguitato da Pechino, perché aveva coraggio e le risorse per proporre un cambiamento in Cina e così rappresentava «una sfida per il sistema di potere».

sun dawu sun dawu sun dawu sun dawu

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO