negozi

IL MONDO CHE SPARISCE – A ROMA NELL’ERA POST COVID QUASI 27 MILA BOTTEGHE NON RIAPRIRANNO, UCCISE DALLA CRISI: INDIPENDENTEMENTE DALLE DISPOSIZIONI E DAI FONDI CHE IL GOVERNO METTERÀ IN CAMPO PER LA RIPARTENZA, UN ESERCENTE SU CINQUE HA GIÀ DECISO DI CHIUDERE E DOVREMMO DIRE ADDIO A BAR, RISTORANTI E NEGOZI DI COMMERCIANTI AL DETTAGLIO CHE SUBIRANNO LE PERDITE MAGGIORI – UNA SITUAZIONE CHE RISCHIA DI ESSERE ESPLOSIVA NEL CENTRO STORICO DOVE…

Francesco Pacifico per “il Messaggero”

 

negozio di bambini riapre a roma

Nella Capitale che si ripopolerà lentamente dopo il lockdown - con oltre 1,2 milioni di persone in circolazione, un terzo rispetto all'era preCovid - quasi 27mila botteghe di commercianti e artigiani saranno sparite. Un esercente su cinque non riaprirà. Ha già deciso di chiudere, indipendentemente dalle disposizioni e dai fondi che il governo metterà in campo per la ripartenza.

 

Per la precisione, spiega Stefano Di Niola della Cna capitolina, «parliamo di quasi 26.930 realtà che chiuderanno». Stando a una rilevazione dell'associazione degli artigiani, è prossimo al fallimento un terzo dei bar, dei ristoranti, dei parrucchieri, degli alberghi e quasi la metà tra alimentari, negozi di abbigliamento, di elettronica o ferramenta.

negozi

 

Tutti pezzi di un tessuto economico che vale in termini di ricchezza il 10 per cento del Pil romano: ben 15 miliardi di euro. Senza una ripartenza rapida, questa cifra potrebbe ridursi di almeno la metà nel 2020. Lasciando a casa o mandando in cassa integrazione almeno 400mila dipendenti.

 

LA LISTA NERA

Andando più nello specifico, chiuderanno 2.500 ristoranti e 2.300 bar. Per queste attività si teme un crollo del fatturato del 70 per cento. Addio a 430 tra rosticcerie e paninoteche che fanno asporto (con una riduzione degli incassi del 40 per cento), a 390 gelaterie (-80 per cento del fatturato) e 380 parrucchieri (-70 per cento i guadagni). Via pure un terzo degli alberghi (450), un gioielliere su cinque (180) e un decimo degli autoriparatori (140).

 

negozio di bambini a roma

I maggiori problemi li registreranno, però, i commercianti al dettaglio. Dagli alimentari all'abbigliamento passando per l'elettronica: ne chiuderanno 17.400, ai quali vanno aggiunti 140 fornai in meno. Sul fronte dell'artigianato dovremmo dire addio, infine, a 1.260 impiantisti e a 1.400 ditte legati al trasporto delle persone.

 

file con distanza di sicurezza nei negozi 

Numeri da economia di guerra. In una Roma che tra il 4 maggio (fine del lockdown) e le date de 18 e del primo giugno (quando riapriranno i negozi o i parrucchieri) vedrà quasi 1,3 milioni di persone in giro, con il 21 per cento che si muoverà con mezzi pubblici e il 70 con la propria auto; con l'84 per cento di lavoratori della logistica, il 7 per la manifattura e nei cantieri e il 9 nel commercio.

 

Ma la situazione, tornado proprio ai negozi, rischia di essere esplosiva nel Centro storico. Qui, quasi il 60 per cento degli esercenti ha già comunicato alle rispettive associazioni di categorie che non riaprirà, se il Comune non disattiverà per tutto l'anno la Ztl e il pagamento dei parcheggi sulle strisce blu.

negozi chiusi 8

 

Ma alla base del picco di mortalità di negozi e artigiani ci sono problemi atavici che si mescolano a nuove emergenze. Di Niola mette assieme «la difficoltà a pagare gli affitti e i tributi in attesa di incentivi pubblici; le spese per adeguarsi alle prescrizioni igienico-sanitarie obbligatorie per aprire; soprattutto il crollo del giro d'affari, risicato con meno persone in giro e meno spazi per ospitare i clienti».

 

negozi chiusi

Nota l'economista Rosario Cerra, presiedente del Centro economia digitale, «le spese, anche considerando quelle impreviste per l'adeguamento per le norme di sicurezza, in questa fase saranno più alti dei ricavi. I costi poi sono sempre certi, costanti e indipendenti dai mercato». La stessa Confesercenti ha calcolato un crollo di 2 miliardi di euro degli incassi soltanto per ristoranti e bar nel corso dell'anno.

 

negozi chiusi 1

«Abbiamo stimato - aggiunge Cerra - che circa il 40 per cento dei consumi per beni non indispensabili verrà annullato o procrastinato. Al di là delle ipotesi degli economisti, i romani devono prendere coscienza che devono supportare il loro tessuto imprenditoriale se vogliono salvarlo». Tradotto, comprare il made in Roma.

serrande abbassatenegozi chiusi 2negozi chiusi 7negozi chiusi 5

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…