roberta siragusa

LA MORTE DI ROBERTA SIRAGUSA SI POTEVA EVITARE – I SEGNALI CHE LA RELAZIONE CON PIETRO MORREALE POTESSE FINIRE MALE C’ERANO TUTTI: LA GELOSIA, LA VIOLENZA SCAMBIATA PER CONFLITTO, LA MORBOSITÀ. EPPURE NESSUNO HA FATTO NIENTE PER AIUTARLA – IL CORPO SEMICARBONIZZATO DELLA POVERA ROBERTA AVEVA IL CAPO RASATO E IL VOLTO…

Giusi Fasano per il “Corriere della Sera”

 

la famiglia morreale con roberta siragusa

Come quei disegni che si formano unendo i puntini, uno dopo l’altro. Punto numero uno: Roberta che incontra Pietro, più di un anno fa. Punto che chiude il disegno: il corpo di lei in fondo al dirupo, «fra arbusti con spine» e «numerosi rifiuti».

 

Il disegno era un femminicidio. I puntini per metterlo a fuoco erano il preteso dominio di lui, l’isolamento crescente di lei, i segnali sottovalutati dalle famiglie, la violenza scambiata per conflitto, il possesso scambiato per amore, quella «fortissima gelosia» di cui scrive il giudice per ricostruire i fatti. Un classico — diciamo così — delle storie di donne ammazzate che abbiamo raccontato tante, troppe volte.

 

roberta siragusa 6

Roberta Siragusa aveva 17 anni. L’ultimo giorno di cui ha visto la luce è stato sabato 23 gennaio. E, quello stesso giorno è cominciata una narrazione del male che ha provato (inutilmente) a fare di lui — il suo fidanzato diciannovenne Pietro Morreale — un carnefice non troppo carnefice. Non la violenza come scelta, non il suo racconto ritenuto del tutto inverosimile, non gesti inqualificabili quei due ceffoni o quell’occhio nero di Roberta raccontati dai testimoni. No.

 

Al posto di tutto questo — e purtroppo è ancora una volta un classico — ci sono (perfino adesso) il minimizzare e il giustificare comportamenti che dovevano essere sentinelle della sua «fortissima attitudine al delitto», come dice il giudice. Ci sono una madre e un padre che vogliono credere alla sua versione ad ogni costo. Ci sono le sue stesse parole: «Non sono stato io, è scesa dalla macchina, si è data fuoco e si è buttata di sotto». E poi i segnali non colti nemmeno dalla madre di lei, Iana, quando dice che sì, i due litigavano ogni tanto «ma erano liti fisiologiche».

 

I dettagli

omicidio roberta siragusa 2

Ecco. Così una settimana dopo quel «non sono stato io» il copione di questa storia dice il contrario. I dettagli raccontano di un ragazzo mosso «da un sentimento morboso» che fa il vuoto attorno a lei. Roberta comincia la relazione con lui e per «amor suo» lascia il liceo e la scuola di danza che tanto amava.

 

Roberta si allontana dagli amici e li frequenta soltanto quando c’è anche lui. Roberta passa oltre l’occhio nero immortalato in una fotografia trovata sul suo profilo WhatsApp. Non reagisce ai due schiaffi che lui le dà perché lei gli sfila uno spinello dalla bocca e lo butta via. Roberta non ascolta gli amici che cercano di metterla in guardia dagli atteggiamenti aggressivi di lui.

 

roberta siragusa 2

A volte i due litigano anche davanti ai genitori dell’uno e dell’altra ma nessuno prende sul serio quegli scontri. «Liti sceme», per dirla con la madre di lui, Antonella. Atteggiamenti violenti ritenuti di poco conto. Per esempio quella volta che lui reagì in malo modo perché «lei lo aveva stuzzicato con dei pizzicotti». La madre di Pietro dice che in quell’occasione ne aveva parlato anche con la mamma di Roberta: tutto chiarito, la ragazza aveva «ammesso» di aver «provocato» la reazione del figlio.

 

I fatti

roberta siragusa 3

In mezzo a tutto questo arriva il giorno in cui Roberta smette di sentirsi innamorata e comincia a sentirsi in trappola, sola. Gli amici raccontano oggi di più episodi di violenza. Certo è che lui (appassionato di kickboxing) sabato sera ha lasciato assieme a lei la compagnia mentre ancora litigavano. «Amore mio bedda» le aveva scritto su Facebook poche ore prima. Lei aveva risposto con il solito cuoricino ma negli ultimi tempi non era più amore quello che provava per lui; forse le batteva il cuore per un altro ragazzo, lo stesso con il quale si è scambiata qualche messaggio pochi minuti prima di morire. Nell’ultimo gli scriveva che Pietro voleva appartarsi con lei. A qualcuna delle amiche aveva confessato di non poterlo lasciare perché temeva le sue reazioni.

pietro morreale 1

 

Il volto tumefatto

Ogni passaggio di questo racconto è uno di quei punticini che hanno disegnato l’omicidio. Manca la certezza su un dettaglio che, se confermato, racconterebbe molto della personalità di Pietro: Roberta aveva «il capo pressoché rasato e il volto tumefatto», dice la relazione del ritrovamento. Potrebbe essere l’effetto del fuoco, ma anche no. E se non fosse stato il fuoco sarebbe lo sfregio finale voluto dall’assassino, la cancellazione dell’identità e della bellezza, buttata via fra «arbusti con spine» e «numerosi rifiuti».

omicidio roberta siragusa 1roberta siragusa 1roberta siragusa 1roberta siragusa 5roberta siragusa 4roberta siragusa 2roberta siragusa 3pietro morreale 3pietro morreale 2pietro morreale e roberta siragusapietro morreale 4pietro morreale 5pietro morreale 6roberta siragusa 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…