green pass in azienda

NO GREEN PASS? NO STIPENDIO! – I LAVORATORI SENZA IL CERTIFICATO VERDE NON SARANNO RETRIBUITI GIÀ DAL PRIMO GIORNO DI ASSENZA INGISTIFICATA DAL LAVORO, MENTRE LA SOSPENSIONE PARTIRÀ DOPO 5 GIORNI – GLI EFFETTI GIÀ SI VEDONO: AD APPENA 24 ORE DALL’ANNUNCIO IN TUTTA ITALIA SI È VISTO UN AUMENTO DI PRENOTAZIONI PER IL VACCINO – NEL SETTORE PUBBLICO IL 5% DEI DIPENDENTI E' SENZA PASS, MENTRE NELLE AZIENDE PRIVATE IL NUMERO SALE FINO AL 15-25%...

Francesco Bisozzi per “il Messaggero”

 

Osho Green Pass Vaccino Lavoro

No pass, no stipendio. I lavoratori sprovvisti del certificato verde non saranno retribuiti già dal primo giorno di assenza ingiustificata dal lavoro, mentre la sospensione del rapporto scatterà dopo cinque giorni. Le assenze ingiustificate, sia nel pubblico che nel privato, del resto già prevedevano lo stop immediato dello stipendio, così come sta avvenendo anche nella scuola, dove l'obbligo di green pass è già in vigore. 

 

Risultato? Ieri, ad appena ventiquattro ore dall'annuncio del decreto, in molte Regioni si è visto un aumento delle prenotazioni per il vaccino e dell'afflusso negli hub vaccinali. 

 

Green pass in azienda 2

CAROTA E BASTONE 

La carota e il bastone: per quanto riguarda le imprese più piccole, quelle con 15 dipendenti o meno, la bastonata per i no vax sarà ancora più dura. I senza pass delle imprese più minute non solo dovranno rinunciare allo stipendio fin dal primo giorno di assenza del lavoro per mancata esibizione del certificato verde, ma a partire dal quinto giorno potranno anche essere sostituiti da un altro dipendente.

 

Green pass in azienda 3

 Non per sempre, ovviamente, visto che la norma impedisce esplicitamente il licenziamento, ma per un periodo che comunque può arrivare fino a dieci giorni. E se durante quel periodo il lavoratore si mettesse in regola e si procurasse il pass, magari facendo un tampone, dovrebbe comunque attendere la fine del contratto di sostituzione per ottenere di nuovo il suo posto. 

 

Green pass in azienda 4

In altre parole, dal prossimo mese, nelle imprese di dimensioni ridotte i senza pass che si convertiranno all'ultimo, o vaccinandosi o scegliendo la strada (costosa) dei tamponi ogni due giorni, rischieranno comunque di dover rinunciare a due settimane (cinque giorni più dieci) di retribuzione per effetto dell'estensione dell'obbligo del certificato verde e delle sostituzioni a tempo. 

 

L'INVITO GENTILE 

Quello che il governo definisce un invito gentile alla vaccinazione sta già avendo effetto e si prevede che la quota di lavoratori non vaccinati presenti nelle aziende, ma anche nelle amministrazioni pubbliche, si riduca drasticamente da qui al 15 ottobre, ovvero quando l'obbligo di green pass per tutti diventerà operativo. 

 

green pass

Nel settore pubblico, per esempio, la quota di statali non vaccinati tra quelli già interessati dall'obbligo si è asciugata notevolmente, al punto che oggi sono meno del 5 per cento del totale, al lordo di quelli che non possono farsi inoculare il farmaco per via di patologie incompatibili con la vaccinazione. Se si guarda invece ai dipendenti pubblici che ancora oggi non rischiano di perdere lo stipendio se sprovvisti del certificato verde, quelli non immunizzati sarebbero 300mila, circa il 25 per cento di quelli che a ottobre dovranno iniziare a fare i conti con il nuovo passaporto verde. 

 

green pass 7

Nell'arco delle prossime due settimane il governo prevede che l'asticella scenderà di numerosi gradini, proprio come è avvenuto nella scuola e nella sanità in precedenza. Lo stesso dovrebbe avvenire nel settore privato. Numerose aziende hanno cercato di misurare in queste ultime settimane il numero di no vax che avevano in pancia, per esempio spedendo ai propri dipendenti appositi questionari da compilare su base volontaria (per non disturbare la privacy). 

 

In diverse hanno riscontrato una quota di non immunizzati compresa tra il 15 e il 25 per cento, ma anche qui la speranza è che la percentuale si assottigli progressivamente, fino quasi ad azzerarsi in autunno. 

 

LA SPINTA ALLA CAMPAGNA 

green pass

Nel complesso sono 23 milioni i lavoratori coinvolti dalla novità, ha calcolato Palazzo Chigi. Poco più di un milione i dipendenti pubblici che ancora non devono esibire il lasciapassare e che a breve dovranno adeguarsi, tra funzioni centrali (230mila addetti), enti locali (comuni e regioni inglobano 400mila statali circa) e forze dell'ordine (poliziotti, esercito e vigili de fuoco), L'obiettivo è dare alla campagna vaccinale la spinta necessaria per raggiungere entro la metà di ottobre l'80 per cento della popolazione. 

 

digital green pass vaccinale

Ai lavoratori viene dato un mese per adeguarsi, con la prima dose di vaccino. Poi, dalla metà di ottobre, per accedere ai luoghi di lavoro, se non vaccinati o guariti dal Covid, bisognerà fare un tampone ogni 48 ore (72 ore se molecolare), e chi si rifiuterà incorrerà nella sospensione dal lavoro o dallo stipendio e in multe fino a 1500 euro e in ogni caso non inferiori a 600 euro. 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")