ristoranti chiusi

NON SI MAGNA SERENI - CIRCA 1.500 BAR E RISTORANTI RISCHIANO LA BANCAROTTA PER COLPA DELL'IMPENNATA SULLE BOLLETTE, L'AUMENTO DELLE MATERIE PRIME E LE SCADENZE FISCALI - CONFESERCENTI: "STIAMO AVANZANDO LA RICHIESTA DI SOSTEGNI, AIUTI AL GOVERNO E AGLI ENTI COMPETENTI. L'UNICA SOLUZIONE, PRATICA E IMMEDIATA, È PROROGARE ANCORA LE SCADENZE FISCALI. I SOLDI NON CI SONO. ANCHE I ROMANI, LO STIAMO GIÀ VEDENDO, SONO MOLTO PIÙ FRENATI…"

Flaminia Savelli per “il Messaggero”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Scadenze fiscali, l'impennata sulle bollette e l'aumento delle materie prime: gli imprenditori della ristorazione la chiamano già la tempesta perfetta e si preparano ad affrontare mesi complicatissimi. Per tutti, l'obiettivo è sopravvivere al prossimo trimestre.

 

Ma secondo quanto raccolto sono già 1.500 baristi e ristoratori a un passo dal default. Una bancarotta inevitabile secondo Confesercenti se non arriveranno al più presto aiuti concreti alle imprese della Capitale che, appena stavano per uscire dalla crisi Covid, sono tornate indietro a causa degli effetti della guerra in Ucraina.

 

ristoranti chiusi

Perché le bollette con gli importi triplicati stanno iniziando ad arrivare. E rincari sulle materie prime, sono stati già applicati. Una crisi annunciata dunque, che si somma ai due anni di pandemia: «Stiamo avanzando la richiesta di sostegni, aiuti al Governo e agli enti competenti» annuncia Claudio Pica, presidente di Confesercenti: «L'unica soluzione pratica e immediata, è intanto prorogare ancora le scadenze fiscali».

 

Nello specifico, i fondi dei ristori a cui hanno avuto accesso gli imprenditori allo scoppio della pandemia. Solo una parte infatti era stata destinata a fondo perduto: «Ora scattano le scadenze. Con i ristoratori che si trovano sommersi dai conti da pagare. A questo punto, immaginavano un altro scenario.

ristoranti chiusi

 

Quello che sta accadendo in Ucraina già sta influendo anche qui, lo vediamo dal costo delle bollette all'aumento dei prezzi. Il momento per l'economia della città è drammatico, con i turisti che sono spariti di nuovo. A Natale, per l'impennata di casi Covid, adesso per la guerra che genera incertezza» aggiunge il presidente Pica.

ristoranti chiusi

 

RATE E MORATORIE

Dunque una dilazione sui prestiti, una moratoria per scavallare l'estate e assicurare soldi in cassa per poi far fronte alle spese fiscali. Allo stesso tempo, per le bollette con importi vertiginosi, sono state inoltrate le richieste per rateizzare i pagamenti. «Si tratta di soluzioni momentanee - precisa Pica - l'unica alternativa che possiamo mettere sul tavolo. Non c'è altra possibilità perché i soldi, in questo momento, non ci sono. Anche i romani, lo stiamo già vedendo, sono molto più frenati».

 

ristoranti chiusi

Una battuta d'arresto imprevista e inaspettata per il settore che a settembre era al giro di boa. Grazie anche ai dehors, dallo scorso aprile, hanno marciato a ritmo sostenuto guadagnando il terreno perso durante i mesi di lock down e chiusure anticipate. Già ad agosto, il bilancio era in positivo e nelle casse i guadagni erano tornati alla pari del 2019, l'anno precedente alla prima ondata del Covid. Indietro sono rimasti circa mille imprenditori che hanno alzato bandiera bianca mettendo in vendita le licenze.

 

«Con gli aiuti e i sostegni abbiamo limitato i danni che comunque, ci sono stati. La categoria è stata piegata ma ci stavamo riprendendo. Per il momento, resta una grande incertezza» conclude il presidente Pica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”