rugby sei nazioni italia sudafrica

NON SIAMO ALL'ALTEZZA: IL SEI NAZIONI STA PENSANDO DI SOSTITUIRE DAL 2025 L'ITALIA CON IL SUDAFRICA - TE CREDO, SU 113 PARTITE NE ABBIAMO PERSE 99! - L'IPOTESI E' TORNATA A CIRCOLARE SULLA STAMPA BRITANNICA: FINO AL 2024 GLI AZZURRI SONO "PROTETTI" DA IMPONENTI CONTRATTI COMMERCIALI - ADESSO SI APRE UNA PARTITA DELICATA PER IL NOSTRO PAESE: DAL TORNEO LA FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY RICAVA ALMENO 20 MILIONI DI EURO E...

Paolo Ricci Bitti per il Messaggero

 

Il Sudafrica campione del mondo di rugby

Alla vigilia della 100esima sconfitta su 113 partite dell'Italia nel Sei Nazioni, torna con grande risonanza sulla stampa britannica l'ipotesi del Sudafrica al posto degli azzurri a partire dal 2025. Suggestivo: una nazionale campione del mondo al posto di una nazionale che in 23 edizioni del Torneo allargato a 6 squadre ha raggranellato solo 12 vittorie e un pareggio. E 11 cucchiai di legno, ovvero tutti ok.

 

Ma perché andare a pescare dall'altro capo del mondo il sostituto dell'Italia? Semplicemente perché in Europa un'altra squadra migliore degli azzurri non c'è e perché il Sudafrica "vive" negli stessi fusi orari europei, il che renderebbe molto appetibili i diritti televisivi permettendo inoltre agli Springboks e ai loro fedeli di non sbattersi più rimbalzando nel jet leg dei voli tra Argentina, Australia e Nuova Zelanda, le altre nazioni partecipanti al Quattro Nazioni, l'equivalente del Sei Nazioni nell'emisfero sud.

 

inghilterra italia sei nazioni 9

E perché questo cambio, che avrebbe conseguenze letali per il rugby italiano, potrebbe avvenire dal 2025? Perché fino al 2024 gli azzurri sono protetti da imponenti contratti commerciali.

 

Come sempre, follow the money. Che sono via via diventati tanti da quando il rugby, appena dal 1995, è diventato uno sport professionistico finendo per attirare anche il fondo Cvc Capital Partners che ha prima comprato il 27% della Premiership, la ricchissima serie A inglese, per 230 milioni di sterline, poi un quarto dell'ex Celtic league per 115 milioni.

 

Ora l'ex coppa celtica ed ex Pro14, nata con squadre gallesi, scozzesi, irlandesi e italiane (le franchigie Benetton Treviso e Zebre Parma) si chiama United rugby championship e comprede da due stagioni anche squadre sudafricane. Un esperimento che, con il Covid di mezzo, non si è ancora capito se funzioni.

 

inghilterra italia sei nazioni 2

Ma il passo decisivo Cvc l'ha fatto comprando l'anno scorso il 15% del Torneo delle Sei Nazioni, la gallina dalle uova di Fabergé del rugby. Sul piatto ha messo 365 milioni di sterline, come riportato da Giacomo Bagnasco sul Sole 24 Ore. Il Sei Nazioni, nato a 4 squadre nel 1883 e allargato alla Francia nel 1910 e all'Italia nel 2000, è un club privato che genera mostruosi profitti a partire dai diritti televisi e dagli incassi negli stadi che, unico caso al mondo, sono sempre esauriti, prenotati un anno per l'altro: un 100% di biglietti venduti che solo gli ultimi anni l'Italia ha cominciato a intaccare non riuscendo più a riempire l'Olimpico dove non vince una partita dal 2013.

 

rugby italiano

Brilla lontana nel cosmo la vittoria a Edimburgo nel 2015 e poi il via alla striscia più mortificante di sempre: 34 sconfitte consecutive (il 27 febbraio a Dublino arriverà la 35a, la 100a dal 2000) senza che via sia a breve la speranza di ribaltare lo scenario. Sperare di battere la Scozia il 12 marzo a Roma o il Galles il 19 marzo a Cardiff equivale a partire per Lourdes.

 

Perché questo crollo negli ultimi anni? Discorso lungo, pieno di paradossi, con colpe che affondano agli anni stessi dell'invito dell'Italia nel Torneo durante i quali non si comprese che il movimento italiano, con il professionismo che cominciava a muovere i primi passi, andava completamente ribaltato. Per capirsi, ora come ora, Achille non raggiungerà mai la tartaruga. 

 

rugby italiano

Di recente il ceo del Six Nations, Ben Morel, ha tuttavia detto che «il Torneo ha cambiato assetto molto raramente (2 volte dal 1883, ndr) e che variazioni al momento non sono previste, anche se resta l'obbiettivo di migliorare sempre The Champioship». E anche il nuovo presidente della Fir ha ricordato che la presenza dell'Italia è blindata.

 

Fino al 2024. Va ricordato.

 

Adesso si apre una partita molto interessante e dai possibil effetti letali per l'Italia che deve al 6 Nazioni la propria esistenza negli attici degli sport e del business mondiale. Senza la meritata ammissione degli azzurri nel Torneo di rugby non ne staremmo semplicimente a parlare.

 

Il Galles vincitore del Sei nazioni 2021

Dal Torneo la Federazione italiana, che ha budget a cavallo dei 50 milioni di euro (alla vigilia dell'ingresso nel Sei Nazioni non arrivava a 4) e che è tra le federazioni che dipendono meno dai contributi del Coni (10%), ricava direttamente ogni anno almeno 20 milioni. Altri 17 le sono arrivati da Cvc con la coppa Urc e, sempre dal fondo di Private equity,  altri 45 in 5 anni. Una pioggia di euro per meno di 100mila tesserati. 

La nazionale italiana di rugbyLa nazionale del Sudafrica di rugby

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")