guardia di finanza divorzi

OCCHIO ALLE EVASIONI DA SEPARAZIONE - NEI DIVORZI IRROMPE LA GUARDIA DI FINANZA - PIÙ CONTROLLI SUGLI ASSEGNI DI MANTENIMENTO E SULLA SPARTIZIONE DI EVENTUALI IMMOBILI

GUARDIA DI FINANZA DIVORZIGUARDIA DI FINANZA DIVORZI

Roberta Catania per “Libero Quotidiano”

 

Avviso ai divorziandi: inserendo un codice nel database della Guardia di Finanza, il coniuge più forte economicamente rischia di essere messo in mutande. D' ora in poi sarà inutile tentare di nascondere qualche soldarello in un altro conto corrente: in caso di diatriba tra moglie e marito, il patrimonio personale dei singoli e quello comune finiscono in una cartellina nelle mani del giudice.
 

GUARDIA DI FINANZAGUARDIA DI FINANZA

La norma non è di adesso (articolo 5 della legge 898/1970), ma nel dicembre scorso è stata emanata una circolare (n. 364521/2015) che, tra le direttive impartite dal Comando Generale delle Fiamme Gialle ai suoi militari, per il nuovo anno, dispone anche di mettere chiarezza patrimoniale tra coppie che non riescono ad accordarsi sull' entità dell' assegno di mantenimento, sull' assistenza economica ai figli e la spartizione di eventuali immobili.

 

Sicuramente gli avvocati divorzisti terranno conto di come sia stata snellita la procedura per queste verifiche patrimoniali. Ma le parti in causa, prima di andare a scannarsi di fronte a un giudice per 20 euro in più al mese, forse dovrebbero ragionare sull' opportunità di tirare fuori tutti gli scheletri dall' armadio e metterli nelle mani della Guardia di Finanza.
 

A tornare sull' argomento è stato ieri Italia Oggi, spiegando che sono stati disposti obiettivi «comuni a tutti i comandi territoriali», come i controlli su aziende e scontrini, e indicatori «di carattere generico». Cioè variabili. Sia su delega dell' autorità giudiziaria, per un 'indagine in corso, sia su iniziativa del singolo Comando Provinciale, che a questo punto sarà libero di concentrarsi sui particolari reati prevalentemente commessi nell' area geografica di competenza.
 

DIVORZIDIVORZI

La Guardia di Finanza per il 2016 si è quindi prefissata tre «obiettivi strategici», divisi in 45 punti. Il primo è il contrasto all' evasione, all' elusione e alle frodi fiscali. Il secondo mira ad arginare gli illeciti in materia di spesa pubblica.
 

Il terzo, dove compare anche l' accesso rapido alle verifiche in caso di divorzio burrascoso, si prefigge di combattere la criminalità economica e finanziaria.
 

Se si potesse riscrivere la storia, chissà, Al Capone sarebbe potuto finire in prigione per un assegno di mantenimento mancato anziché una banale evasione fiscale.

GUARDIA DI FINANZAGUARDIA DI FINANZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…