attilio fontana duomo milano islam musulmani

OGGI QUI, DOMANI ALLAH – LA CORTE COSTITUZIONALE BOCCIA LA LEGGE ANTI-MOSCHEE DELLA LOMBARDIA: LA NORMA SUI “PIANI PER LE ATTIVITÀ RELIGIOSE”, APPARENTEMENTE SOLTANTO URBANISTICA, PER LA CONSULTA “LIMITA LA LIBERTÀ DI CULTO” – IL PRESIDENTE ATTILIO FONTANA NON GRADISCE: “E LA SICUREZZA? ERA GIUSTO ANDARE AVANTI CON LOCALI CHE DI GIORNO ERANO MACELLERIE ISLAMICHE E DI NOTTE MOSCHEE ABUSIVE?” – VIDEO

 

Luca Fazzo per “il Giornale”

 

musulmani

La Regione Lombardia esce sconfitta dalla sua battaglia per mettere argine alla nascita di moschee grandi e piccole sul suo territorio. La legge regionale che il centrodestra aveva voluto nel 2005 e ribadito l' anno scorso da ieri perde i suoi due articoli fondamentali, dichiarati illegittimi dalla Corte Costituzionale su ricorso di una piccola comunità islamica di Castano Primo, alle porte di Milano. D' ora in avanti si potranno aprire luoghi di culto anche nei Comuni dove non sono consentiti dal Par, il «piano per le attività religiose» previsto dalla normativa regionale.

 

musulmani pregano a milano

I vertici lombardi si affrettano a precisare che non si tratta di una deregulation totale, e che i nuovi insediamenti dovranno continuare a rispettare i criteri di sicurezza e di viabilità. Ma è innegabile che la filosofia di fondo della legge chiamata «antimoschee» viene dissolta dalla decisione della Consulta.

corte costituzionale

 

Sia la legge regionale che la sentenza di ieri, ovviamente, non parlano solo di moschee, ma in genere di «luoghi di culto». Altrettanto ovvio, però, che nel mirino della Lombardia non ci fosse la proliferazione di chiese cattoliche o templi buddisti, ma soprattutto di strutture islamiche. E che la decisione della Corte Costituzionale costituisca una vittoria soprattutto per le comunità musulmane presenti non solo in Lombardia ma in tutta Italia.

DARIA DE PRETISattilio fontana 4

 

Secondo la sentenza, scritta dal giudice costituzionale Daria De Pretis, la norma sui Par era solo apparentemente una norma urbanistica, mentre in realtà puntava di fatto ad assegnare ai Comuni il diritto di autorizzare o meno l' apertura di luoghi di culto: e la sentenza paragona questa pretesa alla legge fascista del 1930, che riservava allo Stato il via libera «a templi ed oratori», già dichiarata incostituzionale negli anni Cinquanta.

musulmani in moschea

 

La sentenza di ieri dice che le Regioni e i Comuni hanno pieno diritto di fare pianificazione urbanistica, ma che questa facoltà deve cedere il passo di fronte al diritto sancito dalla Costituzione di ogni cittadino a «professare liberamente la propria fede religiosa».

musulmani pregano a milano 3

I giudici costituzionali criticano il fatto che l' obbligo di pianificazione «colpisce solo le attrezzature religiose e non le altre opere di urbanizzazione secondaria, quali per esempio scuole, ospedali, palestre, centri culturali (...) il fatto che il legislatore regionale subordini solo le attrezzature religiose al vincolo di una specifica e preventiva pianificazione indica che la finalità perseguita è solo apparentemente di tipo urbanistico-edilizio, e che l' obiettivo della disciplina è invece in realtà quello di limitare e controllare l' insediamento di (nuovi) luoghi di culto.

 

DARIA DE PRETIS 1

E ciò qualsiasi sia la loro consistenza, dalla semplice sala di preghiera per pochi fedeli al grande tempio, chiesa, sinagoga o moschea che sia». La legge regionale, concludono, «determina una compressione della libertà di culto senza che sussista alcuna ragionevole giustificazione» dal punto di vista urbanistico.

MUSULMANI IN PREGHIERA

 

La sentenza nasce dal ricorso al Tar della Lombardia presentato nel 2017 dalla associazione culturale Madni, che riunisce sessanta famiglie islamiche di origine pakistana, contro il Comune di Castano Primo che aveva dapprima autorizzato e poi bloccato (in base alla legge regionale e dopo le proteste di molti abitanti) i lavori di conversione in mosche di un piccolo fabbricato.

 

musulmani in moschea 1attilio fontana

Il Tar aveva respinto il ricorso (cui nel frattempo si era associata una realtà ben più grossa, l' Associazione culturale islamica ticinese) ma aveva trasmesso gli atti alla Corte Costituzionale perché si esprimesse sulla legittimità della normativa lombarda: che ieri viene spazzata via dalla Consulta. Il governatore lombardo, Attilio Fontana, difende la legge che, dice, «persegue i principi della sicurezza dei cittadini. Era giusto andare avanti con locali che di giorno erano macellerie islamiche e di notte moschee abusive?

moscheacorte costituzionale 1portoghesi moscheaattilio fontana 6musulmani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”