pista da bob

LE OLIMPIADI INVERNALI DI MILANO-CORTINA 2026 GIA' ARRANCANO - LA REGIONE VENETO PENSA DI TRASFERIRE LE GARE DI BOB IN AUSTRIA (GLI 85 MILIONI STANZIATI DALLO STATO PER L’AMMODERNAMENTO DELLA PISTA DI CORTINA NON BASTANO) - DOVEVA ESSERE L'OLIMPIADE A COSTO ZERO, MA L'ULTIMO AGGIORNAMENTO FISSA LA CIFRA A 2 MILIARDI E 165 MILIONI DI €. ALCUNE INFRASTRUTTURE, COME LA TANGENZIALE DI LONGARONE E DI CORTINA, RISCHIANO DI ESSERE CONSEGNATE ANCHE DOPO I GIOCHI INVERNALI...

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

PISTA DA BOB

I praticanti di bob, slittino e skeleton in Italia sono in tutto 53. Bello sport, certo, ma poco diffuso. Che rasenta la casta. Mentre a causa del caro energia i palaghiaccio sono costretti a chiudere fermando pattinatori e hockeisti, le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 hanno cucito su misura per gli adepti un progetto faraonico (quanto a costi) e di impatto (per l'ambiente): 61 milioni di euro finanziati dallo Stato per l'adeguamento della vecchia pista da bob Eugenio Monti di Cortina d'Ampezzo, dismessa e poi chiusa per sempre nel 2008. Cifra poi lievitata a 85 milioni, che però non basteranno. E così la Regione Veneto medita di abbandonare il progetto e trasferire le gare a Innsbruck. In Austria.

 

 

LA MISSIVA Il governatore Luca Zaia ha scritto una lettera alla Fondazione Milano Cortina, e per conoscenza al ministro dello Sport Andrea Abodi, nella quale in sostanza dice: «Noi restiamo dell'idea di ristrutturare la pista Eugenio Monti, come concordato, ma la situazione geopolitica è mutata e i prezzi, per effetto dei rincari delle materie prime, sono aumentati. Come procediamo?».

 

PISTA DA BOB

L'alternativa è: proseguire con l'oneroso piano oppure scegliere soluzioni alternative, coma la pista di Innsbruck. Certo il trasferimento non gioverebbe a un'Olimpiade che già si svolgerà tra due regioni e otto città, con i ritardi nella realizzazione delle infrastrutture necessarie agli spostamenti degli atleti e budget da rivedere al rialzo.

 

Con i fondi pubblici a metterci una toppa: i 24 milioni che mancavano per la pista di bob sono arrivati dalla Regione Veneto, quindi dai contribuenti. L'unico passo indietro, fino a questo momento, è stata la rinuncia alla costruzione di un Parco a tema da 25 milioni di euro, che per sopravvivere avrebbe dovuto richiamare nella perla delle Dolomiti decine di migliaia di visitatori all'anno, pena un deficit da quasi un milione di euro.

Insomma, si procede per sottrazione. Pista e Parco, poi solo pista, ora forse nemmeno quella.

Andrea Varnier

 

Doveva essere l'Olimpiade a costo zero, ma l'ultimo aggiornamento fissa la cifra a 2 miliardi e 165 milioni di euro, dopo i 400 milioni erogati da decreto Aiuti bis, in aggiunta al miliardo stanziato a fine 2019. Denaro che in realtà avrebbe dovuto essere reperito dalla Fondazione, attingendo ai fondi Cio e ai soldi degli sponsor. Non è andata benissimo: dei 500 milioni previsti, stando ai contratti firmati allo scorso luglio, ne sono stati trovati meno di 20. Ad agosto l'ex amministratore delegato Vincenzo Novari rassicurava: «Siamo riusciti a finalizzare quattro accordi per circa 50 milioni di euro e altrettante aziende sono pronte a firmare per settembre.

 

Poi ci sono ulteriori trattative in corso, che ci porteranno a raggiungere un controvalore complessivo di 280 milioni entro il 2022 a fronte di un target, per il 2026, di 575 milioni. Insomma, alla fine di quest' anno saremo già al 50% dell'obiettivo, quando ancora mancano quattro anni ai giochi.

 

Mentre, ad esempio, Parigi 2024, a due anni dall'avvio dell'Olimpiade, è arrivata appena al 65% di raccolta sponsor». Tutto pareva procedere, dunque. Ma qualche settimana dopo l'annuncio (siamo a fine agosto) Novari viene silurato e bisognerà attendere fino al 14 novembre per la nomina del suo successore, Andrea Varnier. «Le tempistiche sono strette, avremo bisogno di interventi ministeriali», prevede Abodi.

giovanni malago foto di bacco (2)

 

L'orologio corre, senza infrastrutture non si va da nessuna parte, i capitoli critici sono il collegamento da Malpensa con la rete ferroviaria nazionale (211 milioni), ma anche la variante Trescore Entratico (120 milioni) e quella di Vercurago (119 milioni).

 

GLI STRALCI E se non si fa in tempo? Nessun problema. L'ex commissario straordinario Luigi Valerio Sant' Andrea avrebbe indicato, in una lettera del maggio scorso indirizzata agli enti locali coinvolti nell'evento, le opere ritenute «essenziali» dal comitato organizzatore e che potrebbero essere «consegnate anche dopo lo svolgimento dei Giochi». Il crinale è tra opere «essenziali indifferibili» e quelle «essenziali», pubblicato sul Bollettino della Regione Veneto.

 

Senza le prime, che costano 284 milioni di euro, le gare non si fanno. Le seconde possono essere realizzate per «stralci funzionali»: si tratta di infrastrutture ferroviarie e stradali come la tangenziale di Longarone e di Cortina, per le quali sono stati stanziati 270 e 299 milioni di euro. I cittadini le attendono da decenni, per effetto dello stralcio non è detto che arrivino in tempo per le Olimpiadi.

giovanni malago con la mascotte kugy foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...