carcere danimarca

ORA DELOCALIZZIAMO ANCHE I CARCERATI! – LA DANIMARCA STA PER CHIUDERE UN ACCORDO CON LE AUTORITÀ DEL KOSOVO PER AFFITTARE UN’INTERA PRIGIONE E PORTARCI 300 DETENUTI – A COPENAGHEN HANNO RAGGIUNTO LA CAPACITÀ MASSIMA DELLE PRIGIONI, E ALLORA HANNO CHIAMATO PRISTINA. DOVE SONO BEN FELICI DI INCASSARE I 600 MILIONI DI EURO PREVISTI DALL’INTESA – DETTAGLIO NON DA POCO: I RECLUSI CHE SARANNO TRASFERITI SONO TUTTI MIGRANTI

Luigi Guelpa per “il Giornale”

 

mette frederiksen

«Cerco carceri in affitto, pago bene». Danmarks Radio, emittente danese tra le più seguite, ci sta persino scherzando sopra con una serie di spot trasmessi all'interno del palinsesto giornaliero.

 

L'idea partorita dal ministro della Giustizia Nick Haekkerup, e appoggiata in modo trasversale da buona parte del Parlamento, genera ironia, ma fa anche discutere. A dire il vero è stata la stessa radio ad aver lanciato la notizia, rimbalzata poi sui principali quotidiani scandinavi.

nick haekkerup

 

La Danimarca è vicina a stringere un accordo con le autorità del Kosovo per l'affitto di un'intera prigione, con celle per almeno 300 prigionieri. Quanto sta accadendo fa parte di una collaborazione andata a buon fine tra il governo, alcuni partiti d'opposizione, in rappresentanza di entrambe le ali del parlamento, e il servizio carcerario e di libertà vigilata danese.

 

Si prevede che le case di pena soffriranno un disavanzo di circa un migliaio di posti entro il 2025 e l'accordo è progettato per risolvere il problema di sovraffollamento. Secondo i dati forniti dal governo, all'inizio di quest' anno è stata raggiunta e superata la capacità massima del sistema danese, con oltre 4mila detenuti su una popolazione nazionale di circa 6 milioni di abitanti.

 

carcere danimarca

Dal 2015 la popolazione carceraria è aumentata del 19%, mentre il numero delle forze dell'ordine che lavorano nei penitenziari è diminuito del 18%. L'accordo prevede lo stanziamento di 4 miliardi di corone danesi (600 milioni di euro) per le nuove misure, che, oltre alla prigione del Kosovo, includono strutture simili in Danimarca e misure per ridurre il tasso di detenzione nel Paese.

 

pristina kosovo

I reclusi interessati al trasferimento sono tutti migranti, e sarebbero comunque stati espulsi dalla Danimarca una volta scontata la propria condanna. Le attuali disposizioni normative prevedono infatti che i migranti incarcerati vengano espulsi dal territorio nazionale al termine della loro permanenza in prigione. L'anno scorso, ad esempio, i detenuti che aspettarono il trasferimento furono 350.

 

Il ministro della Giustizia, Nick Haekkerup, ha ottenuto un appoggio trasversale dalle forze politiche e ha definito storica la riforma, ammettendo tuttavia che «si tratta del primo passo in una lunga e dura lotta per riequilibrare il sistema. Non sarà sempre così, perché parallelamente avvieremo la costruzione di un nuovo carcere di massima sicurezza». Non si tratta comunque del primo esperimento nell'area scandinava.

 

carcere

La Norvegia negli scorsi anni aveva firmato un documento, molto criticato, per l'affitto di posti carcerari nei Paesi Bassi. Esperimento che ha avuto la durata di un paio di anni. Giusto il tempo di dar vita a opere di ammodernamento nei penitenziari di Olso e Bergen. L'Alleanza Rosso-Verde, principale gruppo di opposizione, è apparso invece scettico e ritiene che l'esecutivo abbia scelto di fare del servizio penitenziario e di libertà vigilata danese una questione di politica sull'immigrazione. «Semplicemente non credo che dovremmo istituire 300 celle all'estero - spiega la portavoce Rosa Lund - ci sono altri modi di gran lunga migliori per risolvere i problemi di capacità. Inoltre, sarà molto difficile tenere d'occhio i diritti umani dei prigionieri, storicamente violati nelle carceri di Pristina».

carcere 4carceri danimarca.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…