vivere da soli 6

ORMAI FARE UNA FAMIGLIA SIGNIFICA STARE PER CONTO PROPRIO - IN ITALIA SEMPRE PIÙ PERSONE VIVONO DA SOLE: UNO SU SEI - I NUCLEI "UNIPERSONALI" SONO IL 35,1% DEL TOTALE, 9.073.852 NEL 2019. CINQUANT'ANNI FA ERANO CIRCA UN TERZO: IL 12,9% - I SINGLE SONO MAGGIORMENTE DIFFUSI IN LIGURIA E VALLE D'AOSTA, NUMERI ALTI ANCHE NEL LAZIO - IL NORD OSPITA PIÙ DELLA METÀ DELLE FAMIGLIE DI SOLI STRANIERI...

Michela Allegri per “Il Messaggero

 

vivere da soli

In Italia una persona su sei vive da sola. Il numero delle famiglie è aumentato, ma quello dei componenti è progressivamente diminuito. Emerge dall'ultimo Censimento permanente della popolazione 2018-2019 fatto dall'Istat: in 50 anni le famiglie sono cresciute di quasi 10 milioni, ma il numero medio dei membri è sceso da 3,35 del 1971 a 2,29.

 

Dai dati emerge che il 15% degli italiani vive per conto proprio. Da report, aggiornato al 31 dicembre 2019, emerge che il 99,4% dei 59.641.488 residenti in Italia abita in famiglia, mentre 382.067 persone sono ospiti in case di riposo, istituti di cura e residenze collettive.

 

vivere da soli 7

Da un confronto con il censimento del 2011 si nota che le famiglie sono aumentate di 1.239.356 unità (facendo registrare un +5%): sono passate da 24.611.766 a 25.851.122.

 

Andiamo più indietro: il confronto con il 1971 è significativo. Circa 50 anni fa il numero dei nuclei familiari era molto più basso: 15.981.177. I membri, però, sono scesi dai 3,35 del 1971 ai 2,29 attuali.

 

E sono diminuite di molto le famiglie numerose: nel 1971 quelle formate da cinque componenti o più erano 3.437.440, e rappresentavano il 21,5% del totale. Nell'ultimo censimento, invece, se ne contano solo 1.318.804: poco più del 5%.

 

I SINGLE

vivere da soli 5

Non solo si fanno meno figli rispetto al passato, ma si tende anche ad abitare di più da soli. Le famiglie unipersonali, 9.073.852 nel 2019, sono ormai il 35,1% del totale. Cinquant'anni fa erano circa un terzo: il 12,9%.

 

I nuclei familiari composti da una sola persona sono cresciuti del 21 per cento nelle regioni del Centro: dal 1971 sono passati dal 10,9% al 37,1% del totale. Il primato resta però al Nord-ovest: i single salgono al 37,7% dal 16% di cinquant'anni fa.

 

vivere da soli 6

Più di una famiglia su tre è formata da una sola persona. Quelle composte da due, tre, oppure quattro soggetti, sono rispettivamente il 27,1%, il 18,5% e il 14,2%. I nuclei di cinque persone sono il 3,7%, mentre le famiglie numerose, cioè quelle di 6 o più componenti, sono solo l'1,4% del totale.

 

I single sono maggiormente diffusi in Liguria e Valle D'Aosta, dove sono unipersonali più di quattro famiglie su 10. I numeri sono alti anche nel Lazio: sono il 39,3%. In Puglia e in Campania, invece, meno di 3 famiglie su 10 hanno un solo componente.

 

vivere da soli 4

Per quanto riguarda le città, a Trieste le famiglie di single costituiscono quasi la metà del totale: sono il 47,2%. Sul secondo gradino del podio c'è Genova (45,6%), mentre al terzo posto c'è Savona (45,4%). In fondo alla classifica si trovano Barletta, Andria e Trani (23,5%), e Napoli (24,8%).

 

vivere da soli 3

GLI STRANIERI

Il Nord ha anche un altro primato: ospita più della metà delle famiglie di soli stranieri. I nuclei con almeno un componente straniero, censiti nel 2019, sono 2.416.717. Di questi, il 32,6% è costituito da famiglie unipersonali, il 19,5% ha due componenti, il 18% tre, mentre sono il 29,9% quelle che ne hanno quattro o più.

 

vivere da soli 2

Nel 57% dei casi risiedono nel Nord Italia - soprattutto nel Nord-ovest -, il 25% vive nell'Italia centrale, mentre il 13% e il 5% si trovano rispettivamente nel Sud e nelle Isole.

 

IL SUD

Una novità assoluta riguarda il rimpicciolimento delle famiglie al Sud, dove storicamente sono sempre state più numerose. Nell'ultimo censimento Istat il numero medio dei componenti dei nuclei meridionali è di 2,5, ma nei primi anni Settanta era 3,75.

 

vivere da soli 1

Andando meno lontano nel tempo, all'inizio del nuovo millennio, i membri delle famiglie del Sud erano in media 2,92. Quelle più numerose, comunque, vivono in Campania (2,63 persone) e in Puglia (2,47).

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT