ristorante michelangelo da vinci

UN OTTIMO POSTO PER UN PRANZO "AL VOLO" - A ROVIGO C'È IL RISTORANTE MICHELANGELO DA VINCI, COSTRUITO ALL'INTERNO DI DUE AEREI IN DISUSO, UNO DEI QUALI ERA APPARTENUTO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIOVANNI LEONE - INAUGURATO NEL 2000, IL LOCALE ERA DOTATO DI PISCINA, UNA DISCOTECA E PERFINO UN MUSEO DEDICATO A MICHELANGELO BUONARROTI E LEONARDO DA VINCI, DIVENTANDO UNA META TURISTICA DI CULTO PRIMA DEL FALLIMENTO NEL 2015 - IL NUOVO PROPRIETARIO HA ACQUISTATO ALL’ASTA LA PARTE RIMASTA INTATTA DEL RISTORANTE E HA DETTO DI VOLER RIAPRIRE IL LOCALE ENTRO IL 2024…

Margherita Montanari per www.corriere.it

 

ristorante michelangelo da vinci

Tra i tetti delle case, per le vie di campagna, spuntano le ali di due aerei, appoggiati ad una torre di controllo. Un Douglas Dc-6B, ex Alitalia, usato in passato dall’Presidente della Repubblica Giovanni Leone, e un Tupolev 134 della Csa, la compagni dell’allora Cecoslovacchia. Velivoli smontati, trasportati lungo la Transpolesana, e ricostruiti tra le località di Fratta e Villamarzana tenendo fede agli originali.

 

Solo che al loro interno, anziché file ordinate di sedili, sono stati collocati i tavoli di una pizzeria-ristorante, il Michelangelo Da Vinci di Villamarzana (Rovigo). Un estro del proprietario, il mastro birraio di Costa di Rovigo Luigi Stecca, che ha avuto l’idea di aprire questo locale singolare alla fine degli anni Novanta. Dopo anni di abbandono del sito, il nuovo titolare si prepara a far risalire a bordo i clienti.

ristorante michelangelo da vinci

 

«Il ristorante Michelangelo Da Vinci di Villamarzana ha una storia di incredibile successo, iniziata agli inizi degli anni 2000 - racconta il vicesindaco del paese, Daniele Menon - Era un punto di aggregazione importante, in cui i clienti potevano trovavate una cucina ricercata e birre selezionate. Ben presto è diventato un luogo turistico per la sua unicità. Oltre al fatto che i tavoli erano collocati all’interno dei due aerei dismessi, aveva muri con dipinti e decorazioni particolarissimi, che resero il ristorante una meta conosciuta in tutta Italia. I turisti si fermavano nel nostro Paese e chiedevano dove si trovasse l’aeroporto».

 

L’elicottero e il museo

ristorante michelangelo da vinci

Parlare al passato è d’obbligo. Perché dal 2015 quando il Michelangelo Da Vinci è stato dichiarato fallito, quel ristorante-aeroporto assemblato in un piccolo comune veneto in provincia di Rovigo è stato sbarrato. Qualche anno fa, è tornato ad essere frequentato, senza permesso, da street artist, youtuber, videomaker e curiosi di passaggio, che trovavano in un angolo così ordinario della pianura un contesto del tutto singolare.

 

ristorante michelangelo da vinci

Al fianco del Douglas Dc-6B e del Tupolev 134, il mastro birraio fondatore aveva voluto aggiungere un elicottero. Poi sono state aggiunte una piscina, una discoteca e un vecchio casolare che si trovava nell’area è diventato un museo dedicato a Michelangelo Buonarroti e Leonardo Da Vinci. Un mix stravagante e non tutto in regola (il Comune di Villamarzana e l’ex proprietà erano andati in causa per abusi edilizi), ma che è valso al ristorante un posto nell’elenco speciale dei luoghi da vedere almeno una volta.

 

Inaugurazione nel 2024

ristorante michelangelo da vinci

Rimetterlo in funzione e ristrutturarlo è l’obiettivo che si è dato il nuovo proprietario, Gianluca Bertin. Di Montegrotto Terme (Padova), un paio di anni fa ha acquistato all’asta la parte rimasta intatta del ristorante. «Negli anni il sito è stato rovinato, perché molte persone sono entrate a girare video, scattare foto, o a commettere vandalismi. Ci auguriamo che il nuovo proprietario riporti questo punto di aggregazione ai livelli di successo raggiunti agli inizi del 2000. Per il nostro paese sarebbe un vantaggio su diversi fronti», prosegue il vicesindaco di Villamarzana. Con la promessa di riportare il locale al suo antico splendore, l’imprenditore padovano ha in mente di fissare l’inaugurazione nel 2024.

 

ristorante michelangelo da vinci

Set cinematografico

Resterà ristorante, come prevede il programma di rilancio. Qualche anno fa, l’imprenditore trevigiano Mario Chiavalin aveva proposto il Michelangelo Da Vinci di Villamarzana come set cinematografico. Un piano rimasto in campo per poco. Da qualche giorno, sono iniziati i lavori di potatura delle piante. Ma anche se i cancelli e il sistema di allarme ricordano che il luogo non è più abbandonato a sé stesso, le incursioni continuano.

ristorante michelangelo da vinci ristorante michelangelo da vinci ristorante michelangelo da vinci

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO