termoscanner

PENDOLARI, PREPARATE GLI ANTIDEPRESSIVI - I TRASPORTI SARANNO A NUMERO CHIUSO, CON POSTI A SEDERE A SCACCHIERA - CI SARANNO I TERMOSCANNER IN TUTTE LE STAZIONI, COMPRESE QUELLE DELLE METROPOLITANE PER CONTROLLARE LA TEMPERATURA - MA TUTTO QUESTO, AL DI LÀ DEGLI INEVITABILI DISAGI, AVRÀ UN COSTO ELEVATO PER LO STATO: ALMENO 5 MILIARDI…

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

termoscanner

Posti a sedere a scacchiera o contingentati, per garantire il distanziamento sociale, su bus, metro e aerei. Termoscanner non solo nelle grandi stazioni e negli hub aeroportuali, ma in tutte le stazioni, comprese quelle delle metropolitane per controllare la temperatura e bloccare i possibili contagiati. E, poi, legati agli spostamenti, sfasamento degli orari per arrivare al lavoro in tempi differenziati. In modo da evitare, per quanto possibile, assembramenti e resse sui mezzi pubblici. Ma tutto questo, al di là degli inevitabili disagi, avrà un costo elevato, molto elevato per lo Stato.

 

Al ministero dei Trasporti, che sta studiando come applicare le nuove procedure, parlano di miliardi. I posti perduti su aerei, bus e metro, per non parlare di navi e traghetti, saranno milioni e i mancati ricavi delle aziende private e di quelle del Tpl, il trasporto pubblico locale, supereranno, secondo le prime stime, i 4-5 miliardi.

 

controlli termoscanner coronavirus

Da qui la necessità di trovare delle compensazioni, dei fondi da assegnare alle aziende, dall'Atac alle Fs, dall'Alitalia all'Atm, che hanno visto ridimensionati gli introiti. L'emergenza, con il tracollo dei passeggeri, è scattata a febbraio e durerà, salvo colpi di scena, almeno fino a inizio estate. Qualcuno pensa che il taglio dei posti si prolungherà fino a settembre, allungando la quarantena dei bilanci aziendali.

 

IL TESORO

Al Mef nessun vuole sbilanciarsi ma il tema è ovviamente sul tavolo. Certamente il Tesoro sta valutando i vari scenari. Per immaginare i possibili ristori da assegnare. Qualche indicazione per la verità sarebbe stata già fornita sulla base dell'andamento del traffico dei passeggeri su treni e aerei, ma è presto per tirare le somme. Tutto dipenderà, si limitano a dire dal palazzone di Via XX Settembre, dalla durata effettiva della pandemia e delle connesse restrizioni. Molti soldi del resto sono già arrivati al settore Tpl per rinnovare il parco vetture circolante, ma altri, inevitabilmente, dovranno essere messi a disposizione, come ha fatto capire propria la ministra Paola DeMicheli.

BUS E MEZZI PUBBLICI AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

 

In uno sforzo di ampia portata che ha l'unico scopo di favorire la ripartenza del Paese in sicurezza. Per questo, per non far viaggiare il virus insieme a chi si muove per andare in ufficio o in fabbrica, si punterà anche sulla prevenzione. Con la sanificazione di carrozze ferroviarie e metro, autobus e stazioni. Dispenser con disinfettanti saranno messi a disposizione dei passeggeri, insieme a mascherine e guanti. E anche qui saranno le aziende a dover sostenere altri aggravi.

 

LE SCELTE

Su questo fronte Alitalia e Fs si sono già mosse. La prima varando un protocollo che di fatto recepisce le indicazioni governative e che, tra le altre cose, non fa salire a bordo chi non è dotato di misure di protezione personale. La compagnia tricolore assegna i posti con uno speciale algoritmo per consentire una distanza minima di un metro.

 

METROPOLITANA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Sulla stessa linea Ferrovie dello Stato che, per prima, ha addirittura riconvertito una controllata per realizzare mascherine dedicate al personale e ai clienti. Anche qui posti a sedere distanziati con speciali marker. Insomma, tuttele massime precauzioni possibili in questo difficile momento, che saranno estese e rese obbligatorie per tutti i vettori, sia pubblici che privati. Il numero chiuso potrebbe valere fino a un miliardo per le Fs che comunque ha già confermato il maxi piano di investimenti da 20 miliardi, mentre in Alitalia, il costo è ancora da definire. Il settore Tpl nel suo complesso potrebbe chiedere risorse per 2-3 miliardi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…