andrea pignani ardea

PERCHE’ LA PISTOLA USATA DA ANDREA PIGNANI, IL KILLER DI ARDEA, ERA RIMASTA IN FAMIGLIA DOPO LA MORTE DEL PADRE? IN ITALIA SE MUORE UNA PERSONA CHE DETIENE ARMI DA FUOCO NON SCATTA NESSUN ALLARME PRESSO LE FORZE DI POLIZIA – SONO ALMENO 10 MILIONI LE ARMI DA FUOCO IN GIRO E 2 MILIONI DI TITOLARI DI LICENZA IL SISTEMA “SPACE”, CHE DOVREBBE MONITORARE LA PRESENZA DI ARMI PASSATE IN EREDITÀ E’ SPENTO DAL 2009 E IN ASSENZA DI DENUNCIA E CONSEGNA DA PARTE DEI FAMILIARI DELLE ARMI DETENUTE IN CASA NESSUNO INTERVIENE…

Fra. Gri. per "la Stampa"

 

Alla fine, sembra tutto un banale problema burocratico. Il papà di Andrea Pignani, ex guardia giurata, muore nel novembre scorso.

 

ANDREA PIGNANI

La mamma non sa o non capisce, comunque non si rivolge alle forze dell' ordine. La pistola sparisce. E ricompare nelle mani del figlio fuori di testa che fa una strage. E ora, il giorno dopo, tutti a interrogarsi: ma come è possibile? Anche Enrico Letta: «Chiediamo al governo di rivedere le norme sulle armi». E la ministra dell' Interno, Luciana Lamorgese: «Lavoriamo per capire come mai quell' arma era ancora lì dove non doveva essere». Promette, la ministra, che a breve sarà pronto un regolamento che dovrebbe evitare casi simili.

 

È almeno dal 2010 che questo regolamento dovrebbe aver visto la luce. Decreto legislativo numero 204, articolo 2: «Sentito il Garante per la Privacy, sono definite le modalità dello scambio protetto di dati tra il Servizio sanitario nazionale e le forze dell' ordine nei procedimenti per qualunque licenza di porto d' armi».

OMICIDIO DI ARDEA

 

Siamo alle solite. In Italia le amministrazioni non dialogano tra di loro. Così le informazioni di tipo sanitario, anche quelle più rilevanti tipo i trattamenti psichiatrici, restano patrimonio delle Asl e non sono condivise con le forze di polizia. Né sono collegate le anagrafi e il ministero dell' Interno; perciò se muore una persona che detiene regolarmente armi, non scatta nessun allarme presso le forze di polizia. E secondo stime sono almeno 10 milioni le armi in giro e 2 milioni i titolari di qualche licenza: da caccia, da tiro sportivo, da difesa personale.

 

«Occorre una profonda riflessione sul tema della circolazione delle informazioni rilevanti in materia di armi, concernenti sia il titolare della detenzione o della licenza, sia dei suoi conviventi», sottolinea Enzo Letizia, segretario dell' associazione dei funzionari di polizia. La realtà è che nessun agente o carabiniere sa di eventuali problemi psichiatrici quando è chiamato a intervenire.

 

Andrea Pignani

Nel caso della famiglia Pignani, il babbo aveva continuato a tenere in casa una pistola 7, 65. Regolarmente autorizzato. Alla sua morte, però, la moglie non si è posta il problema. «La pistola l' avevamo cercata, ma non l' abbiamo trovata», ha poi spiegato ai carabinieri. Ora rischia un procedimento penale.

 

Per le guardie giurate era stato pensato un regime ancor più stringente. Racconta un sindacalista del settore, Vincenzo Del Vicario: «Non parliamo di fantascienza, ma di un sistema informatizzato che era stato realizzato dal ministero dell' Interno e pagato milioni di euro con fondi pubblici. Era anche entrato regolarmente in funzione ma poi, per motivi misteriosi, non è stato mai utilizzato. Si chiamava Space».

sparatoria ardea

 

L' INIZIATIVA RISALE AL 2006.

Con fondi europei, il sistema Space prevedeva schede dettagliate sulla guardia giurata, l' arma in dotazione, i proiettili, le verifiche sanitarie. E ovviamente era previsto il caso del vigilante andato in pensione, per tracciarne l' arma. Tutto bellissimo, tutto rimasto sulla carta. «Basterebbe una app - dice ancora Enzo Letizia - e si potrebbero superare così le perplessità eventuali sulla privacy».

 

E' SPENTO DA 11 ANNI IL DATABASE PER TRACCIARE LE ARMI

 

Stefano Vladovich per "il Giornale"

 

sparatoria ad ardea 1

Spento dal 2009. Il sistema che avrebbe dovuto monitorare la presenza di armi passate in «eredità» a figli e parenti di poliziotti, guardie giurate, militari, cacciatori, collezionisti non funziona. In assenza di denuncia e consegna da parte dei familiari delle armi detenute in casa nessuno interviene. Ecco perché Andrea Pignani, il 35enne ingegnere informatico che domenica con la pistola del padre defunto, una Beretta modello 81 calibro 7,65, ha ucciso ad Ardea due bambini e un 74enne per poi togliersi la vita, andava in giro armato. «Io ai domiciliari, quel pazzo per strada con una pistola in mano» urla di rabbia il papà di David e Daniel, 5 e 11 anni ancora da compiere, Domenico Fusinato, quando portano via i corpi crivellati.

 

sparatoria ad ardea daniel e david i fratellini uccisi

A puntare il dito su un sottobosco di armi, su un arsenale «sotterraneo» lasciato in balìa di pazzi e criminali, è ancora Vincenzo Del Vicario, segretario nazionale del Savip, il Sindacato autonomo di vigilanza privata, che spiega come nasce il progetto Space, promosso dal ministero dell' Interno, finanziato dalla Comunità Europea e inspiegabilmente accantonato.

sparatoria ad ardea 2

 

«Nasce nel 2000 inizialmente destinato solo al Mezzogiorno - dice Del Vicario - Un portale in grado di gestire licenze, autorizzazioni, visualizzando in tempo reale il quadro di tutta la movimentazione di armi ed esplosivi. Si sarebbe dovuto interfacciare con l' Inps e le autorità sanitarie, in maniera tale che se il possessore di un' arma muore, immediatamente le autorità di polizia intervengono». Nonostante tre milioni di euro spesi per il progetto, Space è morto e sepolto.

 

sparatoria ad ardea 4

IMBARAZZO ANCHE AL VIMINALE.

«Attualmente la tracciabilità è garantita attraverso il Ced - dice il ministro dell' Interno Lucia Lamorgese -, ma è in via di conclusione un regolamento che disciplina il sistema informatico di questi dati. È stato un testo condiviso già con le altre forze di polizia, è stato anche portato alla condivisione con le associazioni del relativo comparto. C' è stato un po' di tempo, è verissimo, speriamo che nel giro di pochissimo questo regolamento che doveva essere adottato da fine 2018 veda la luce».

ANDREA PIGNANI

 

E così l' ex guardia giurata Stefano Pignani, passato nel 1986 alle Poste Italiane con la qualifica di portalettere, resta in possesso, regolarmente, della sua Beretta d' ordinanza. Ma quando, alla fine dell' anno passato, l' uomo muore, nessuno si pone il problema di quella pistola semiautomatica rimasta in casa di un soggetto, il figlio, che era stato già ricoverato per problemi psichiatrici. È l' 11 maggio 2020 quando in viale di Colle Romito 238 arriva una pattuglia dei carabinieri. Il giovane ce l' ha con i genitori, in particolare con la madre.

 

Spacca tutto quello che trova andrea, che su fb si fa chiamare mister hyde. La sorella chiama il 112. Lo fermano i sanitari arrivati con i carabinieri. Lo bloccano, lo sedano e lo portano al Noc, il Nuovo Ospedale dei Castelli ad Ariccia. La diagnosi: «Stato di agitazione psicomotoria», codice azzurro. Il paziente viene sottoposto a consulenza psichiatrica. «Veniva dimesso la mattina dopo - chiariscono i carabinieri del comando provinciale di Roma con una nota - con diagnosi di stato di agitazione - paziente urgente differibile che necessita di trattamento non immediato. Si affida al padre».

OMICIDIO DI ARDEA - LA FAMIGLIA FUSINATO - CAROL E DOMENICO CON DANIEL E DAVID

 

Il giovane torna a casa ma non si sottopone a nessuna cura. Lo lascia la fidanzata, una ragazza straniera, a novembre muore il padre. Qualcosa, a questo punto, scatta nella sua psiche già compromessa. «Siamo venuti ad abitare a Colle Romito due anni fa da Roma, dalla Cecchignola» racconta Frida Rossetti, la madre. L' ennesimo cambiamento che, evidentemente, turba ancora di più l' assassino.

SALVATORE RANIERIOMICIDIO DI ARDEA - DANIEL E DAVID FUSINATOOMICIDIO DI ARDEA - LA FAMIGLIA FUSINATO - CAROL E DOMENICO CON DANIEL E DAVIDsparatoria ad ardea 3

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…