cry macho clint eastwood

PIU' CLINT EASTWOOD, MENO NANNI MORETTI - L'ULTIMO FILM DEL 91ENNE REGISTA, "CRY MACHO", E' UN INVITO A NON MOLLARE DAVANTI ALL'ETA' CHE AVANZA, A NON SOTTERRARSI PRIMA DEL TEMPO - LA STORIA, TRATTA DA UN ROMANZO DI RICHARD NASH, E' QUELLA DI UN EX STAR DEI RODEI IN PENSIONE CHE PARTE ALLA VOLTA DEL MESSICO PER RECUPERARE IL FIGLIO DI UN AMICO, AFFIDATO A UNA MADRE SCHIAVA DELL'ALCOL E DAL LETTO FACILE... - TRAILER

 

Alice Sforza per "il Giornale"

 

cry macho

Per lui non esiste il concetto di andare in pensione. Clint Eastwood, la sacca di resistenza in un'industria, quella cinematografica, che premia solo chi vota democratico, ha ancora voglia di girare film, nonostante i suoi 91 anni di età (è nato il 31 maggio del 1930). Anzi, questa volta, con il nuovo Cry Macho, uscito qui, in America, lo scorso weekend, con ottimi risultati al botteghino (in Italia, si spera di vederlo ad ottobre), il Texano dagli occhi di ghiaccio ha voluto non solo mettersi dietro la cinepresa, ma anche davanti, interpretando la pellicola.

 

cry macho

E ci troviamo di fronte all'ennesimo titolo riflessivo di un Eastwood che, negli ultimi anni della sua lunga filmografia, ha deciso di fare i conti con se stesso, come il protagonista di questa storia che è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo, datato 1975, scritto da N. Richard Nash, che è anche autore della sceneggiatura insieme a Nick Schenk. Un film che Clint voleva fare da tanti anni, rifiutandolo, quando ne aveva 58, ritenendosi, allora, troppo giovane per la parte da protagonista.

 

Cry Macho

Un progetto strano, che ha circolato negli studi dei produttori per più di quarant'anni. Ad un certo punto, Eastwood avrebbe dovuto girarlo, ma come interpreti, prima Robert Mitchum e poi, via, via, Roy Scheider, Pierce Brosnan, Burt Lancaster e Arnold Schwarzenegger rifiutarono la proposta.

 

«Sono stato tante cose, adesso non sono più nulla», dice il protagonista Mike Milo, una volta grande star dei rodei nel Texas e ora in pensione dopo un brutto incidente, tra depressione e alcolismo. Siamo alla fine degli anni Ottanta e Mike, addestratore di cavalli, è a corto di denaro, in cerca di un guadagno facile. Per questo motivo, anche per riconoscenza nei suoi confronti, decide di accettare la proposta del suo ex capo (che lo aveva licenziato, ma che ora gli affida l'incarico), quella di andare in Messico e riportare, in Texas, il figlio (Eduardo Minett), mai voluto, dell'uomo, che, al momento, vive con una madre (una sorta di boss messicana), schiava dell'alcol e dal letto facile.

 

Cry Macho 3

Il ragazzo, che divide il suo tempo tra i bassifondi (furti e combattimento di galli) e il villone di mammà (che lo fa picchiare ed abusare dal fidanzato di turno), si illude che il padre, finalmente, si ricordi di lui e lo voglia con sé. Clint/Mike si presenta dalla donna che, dopo aver cercato di circuirlo, lo invita ad andarsene per non ritrovarsi sottoterra.

 

Cry Macho 4

Mike, in ogni caso, porta con sé il ragazzo e il suo gallo (che si chiama Macho, e il nome non è casuale), iniziando un viaggio sulle strade impolverate, tra (dis)avventure (c'è il solito atto d'accusa a quella parte di polizia corrotta) e inseguimenti, fino all'arrivo in un piccolo villaggio dove conoscerà una bella vedova che si innamorerà di lui, suscitando l'ilarità, non casuale, dell'Hollywood Reporter: «È sull'orlo del ridicolo vedere che, non una, ma due attraenti señoritas, una cattiva e loca, l'altra quasi una santa, zompare su ossa artritiche».

 

Cry Macho 5

Invece, il viaggio e tutto quello che ne consegue sono un'evidente sfida di Clint al tempo che passa, con in testa il suo cappello da cowboy. Certo, alcune scene fanno tenerezza perché inverosimili. Però, il mettere il suo corpo affaticato, dal passo lento e, a volte, incerto, al centro dell'inquadratura, senza omissioni, è un modo di affermare che, nonostante l'età, lui è ancora Clint Eastwood.

 

Cry Macho 6

Quanti anziani, del resto, vogliono dimostrare, a se stessi e agli altri, di saper fare ancora le stesse cose di molti anni prima? Ecco, quello di Clint è un invito a non abbandonarsi alle leggi dell'età, a sfidare quelle della natura, a non sotterrarsi prima del tempo, a lasciarsi ancora catturare da sentimenti come l'amore, a vivere i propri giorni senza guardare alla carta d'identità. Un eroe solitario come se ne sono visti tanti nel cinema di Eastwood, che si muove su auto scassate come il suo fisico, invece che a cavallo come accadeva in pellicole passate.

 

Cry Macho 7

Una sfida vinta? Forse. Nel villaggio che lo ospita, trasformatosi in una specie di San Francesco che cura gli animali, davanti a un cane che gli viene portato, Clint esclama: «Non riesco a curare la vecchiaia». E forse, in quella frase, nonostante l'evidente sfida al tempo che trascorre, di cui sopra, c'è anche la consapevolezza che, più passano gli anni, più si deve accettare l'ineluttabilità della morte. Che, per chi ama Eastwood come i lettori di questo giornale, speriamo avvenga il più tardi possibile. Girane ancora, Clint.

cry macho, il film di clint eastwood 1cry macho, il film di clint eastwood 3cry macho, il film di clint eastwood 4cry macho covercry macho, il film di clint eastwood 6

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…