don luigi menditto

“PREGHIAMO PER LE DONNE, MA QUALI DONNE? – POLEMICA SULL’OMELIA DI UN PRETE DI CASERTA: “TROPPO DIRITTI E TROPPA IMMODESTIA GENERANO VIOLENZA” – IL SACERDOTE, DI 82 ANNI, È INTERVENUTO DURANTE LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE AL POSTO DEL PARROCO CHE SI TROVAVA IN RITIRO SPIRITUALE E HA SCATENATO UN PUTIFERIO – NELLA STESSA COMUNITÀ ERA STATO ARRESTATO DON MICHELE BARONE, ACCUSATO DI ABUSI DURANTE GLI ESORCISMI

Mary Liguori per www.ilmattino.it

 

PAPA FRANCESCO DON LUIGI MENDITTO

Galeotto fu il ritiro spirituale che, ieri, «Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne», ha tenuto lontano da Casapesenna, in provincia di Caserta, il sacerdote titolare dell’altare di Santa Croce. Con don Vittorio Cumerlato lontano dal pulpito, è toccato all’anziano prelato Luigi Menditto intervenire su un tema tanto sentito quanto scivoloso.

 

Insidioso al punto da far cadere anche un parroco di lunga esperienza come Menditto in una equivocabile, quanto evitabile, interpretazione delle ragioni della preoccupante escalation di casi di violenza di genere.

 

«Preghiamo per le donne, ma quali donne?», si sarebbe chiesto retoricamente l’anziano don Luigi incentrando l’omelia sul tema del giorno. «Troppi diritti e troppa immodestia generano troppa violenza», le parole che hanno suscitato più d’una perplessità nei parrocchiani, peraltro già duramente provati dall’arresto di don Michele Barone, accusato di maltrattamenti e abusi su ragazzine che sottoponeva a rituali esorcisti.

DON LUIGI MENDITTO 1

 

A fine messa, molti hanno quindi avuto da ridire sulla predica. «In chiesa si rifugiano donne che subiscono abusi tra le mura di casa, che cercano anche nella fede il coraggio di denunciare i propri aguzzini, frasi del genere non fanno bene a nessuno. Tra le righe abbiamo letto quasi una sorta di giustificazione alla violenza sulle donne, come dire “se la vanno a cercare”.

 

Ci aspettiamo da un prete, su un tema del genere, solo ferma condanna». Eppure don Menditto non ha certo usato toni così forti. Almeno è questo che assicura don Cumerlato che, tornato a Casapesenna, è andato a informarsi su quanto effettivamente detto dal suo collega durante la messa del mattino.

 

DON MICHELE BARONE

«È un sacerdote dolce, don Menditto, certo è figlio di un’altra epoca, d’altronde ha 82 anni», hanno detto sia Cumerlato che il sindaco Marcello De Rosa che, ieri, erano in ritiro insieme e quindi non erano presenti alla messa «incriminata». «Interrogandosi sul fenomeno della violenza di genere don Menditto lo ha associato alla difficoltà di gestione delle relazioni e al mutamento sociale dei ruoli dell’uomo e della donna», ha poi spiegato il parroco.

 

«Potrebbe avere usato espressioni poco felici, ma escludo che possa avere usato toni sessisti». «Comprendo però che chi vive situazioni di violenza o dolore in maniera diretta possa essersi sentito offeso da un’eventuale scarsa meticolosità nel pesare le parole, atteggiamento necessario perché si può sempre essere in presenza di un uditore che vive direttamente certe circostanze», ha aggiunto Cumerlato, esibendo una proprietà di linguaggio notevole, vocata alla misura, alla chiarezza e alla diplomazia.

 

DON VITTORIO CUMERLATO

Capacità oratoria non comune, dote che forse non spicca tra le tante che la comunità pur riconosce all’anziano don Menditto e che gli avrebbe di certo evitato strumentali accuse. Ma dopotutto il sacerdote è solo un «uomo», benché un «uomo di Dio che ascolta il tempo con benevolenza e sguardo critico», scrisse Wojtyla in «Dono e mistero», in occasione del 50º anniversario della sua ordinazione presbiterale. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”