eleonora sirabella ischia casamicciola terme

LA PRIMA VITTIMA DELLA FRANA DI CASAMICCIOLA È UNA RAGAZZA ISCHITANA DI 31 ANNI, ELEONORA SIRABELLA. CI SONO VOLUTE ORE PER IDENTIFICARLA: ALL’INIZIO SI ERA SPARSA LA VOCE CHE SI TRATTASSE DI UNA DONNA DELL’EST. SI PENSAVA A NIKOLINCA BLAGOVA, UNA 54ENNE BULGARA CHE SULL’ISOLA TUTTI CONOSCONO COME NINA ED È ANCORA DISPERSA, INSIEME AD ALTRE 10 PERSONE

LE IMPRESSIONANTI IMMAGINI DELLA FRANA A CASAMICCIOLA, ISCHIA

eleonora sirabella

1 - FRANA CASAMICCIOLA:IDENTIFICATA PRIMA VITTIMA,DONNA 31 ANNI

(ANSA) - Sarebbe stato identificato il corpo della donna morta travolta dalla frana che ha devastato Casamicciola. Si tratterebbe di una giovane di 31 anni originaria di Lacco Ameno le cui generalità però non sono state rese ancora note ufficialmente. Dunque il corpo rinvenuto non sarebbe quello di una donna originaria della Bulgaria come detto in un primo momento. La donna bulgara comunque resta tra i dispersi. La 31enne è dunque la prima vittima ufficiale della tragedia che oggi ha sconvolto Ischia.

 

2 - I SOGNI SPEZZATI DI ELEONORA NINA, INNAMORATA DELL'ISOLA ERA ARRIVATA DA TRE GIORNI

Fulvio Bufi per il “Corriere della Sera”

 

frana casamicciola 4

Il fango tiene prigioniere undici persone. La speranza è che siano bloccate da qualche parte dove i soccorsi ancora non sono riusciti ad arrivare. La paura - e per i più pessimisti anche molto più che paura - è che melma e detriti le abbiano inghiottite, che quando si arriverà a loro si dovrà inesorabilmente allungare l'elenco delle vittime.

Dall'inferno per ora è venuto fuori un solo corpo. È quello di una ragazza ischitana di trentuno anni, Eleonora Sirabella, che in una parte del nome aveva ciò che era: bella.

Molto.

CASAMICCIOLA, LE CARCASSE DELLE AUTO TRASCINATE IN MARE

 

NIKOLINCA BLAGOVA DETTA NINA

E invece ci sono volute ore per identificarla. Si era anche sparsa la voce che si trattasse di una donna dell'est. Perché era difficile riconoscerla, e qualcuno si è ricordato che nella zona dalle parti di piazza Maio era tornata tre o quattro giorni fa Nikolinca Blagova, di cinquantaquattro anni che tutti chiamavano Nina. Il suo nome è ancora nell'elenco degli undici dispersi, ma lei a Ischia ci si è trovata per caso.

 

Anzi, non per caso ma per quel desiderio infinito che aveva di diventare cittadina italiana, pure se era nata in Bulgaria e adesso la sua casa e la sua vita erano in Germania.

Nina aveva conosciuto Ischia ai tempi in cui era ancora una ragazza. Veniva a lavorare qui quando era una rarità incontrare, non solo da queste parti, una donna dell'est.

 

frana casamicciola 3

Faceva lavori stagionali, da giugno a settembre e qualche volta anche oltre, perché a Ischia il turismo è sempre durato almeno quattro mesi abbondanti. Addetta ai piani negli alberghi di Forio e Lacco Ameno, cameriera nei ristoranti. Si era innamorata di Ischia ma anche di uno dei ristoratori che aveva avuto modo di conoscere, Vincenzo Senese, diventato poi il suo compagno.

 

Vincenzo aveva ristoranti a Ischia ma anche a Palma di Maiorca e in Germania, e quando decise di ritirarsi propose a Nina di trasferirsi in Germania. Lei accettò, ormai i suoi due figli, che vivono in Bulgaria, erano grandi, avevano le loro famiglie e lei, pur essendo diventata nonna, poteva scegliere senza pensieri dove e con chi invecchiare.

 

Quindi basta lavori stagionali, basta avanti e indietro tra Ischia e Pazardzik, la sua città.

IL FIUME DI FANGO A CASAMICCIOLA DOPO LA FRANA

Era arrivato il momento di raccogliere tutto quello che aveva seminato per una vita, che poi si trattava semplicemente di non dover necessariamente lavorare per mandare avanti la famiglia. Insomma, la pensione.

 

frana casamicciola 1

Solo un progetto le era rimasto da portare a termine, solo un sogno ancora da realizzare: ottenere la cittadinanza italiana.

 

Perciò era tornata altre volte negli ultimi mesi, per presentare tutti i documenti necessari per ottenerla. E perciò era tornata agli inizi della settimana, tre giorni fa. Perché giovedì la cittadinanza le era stata finalmente riconosciuta.

 

eleonora sirabella

Vincenzo aveva preferito restare in Germania, il programma era di festeggiare insieme al ritorno di Nina. E invece ieri gli è arrivata la telefonata del nipote, l'avvocato ischitano Agostino Iacono, al quale è toccato raccontargli della frana e di Nina che non si sa dove sia e se sia viva o no.

 

frana casamicciola 2

Ora lui vuole partire, ma non è più giovane, e i parenti hanno paura che lo stress del viaggio, nello stato d'animo in cui è, possa essere pericoloso. E poi sperano ancora di potergli fare un'altra telefonata e raccontargli un lieto fine che oggi sembra impossibile. Quello stesso lieto fine in cui sperano parenti e amici di altre persone di cui non si sa più nulla dall'alba di ieri e che per tutta la notte le squadre di soccorso hanno continuato a cercare: la famiglia Monti, la famiglia Mazzella e altri. Uomini e donne e ragazzi e bambini che avevano la casa dove ora non c'è più niente. Tutti travolti dal fango. Forse vivi e imprigionati, forse inghiottiti. Probabilmente inghiottiti.

LE AUTO RIBALTATE E TRAVOLTE DAL FANGO A CASAMICCIOLA DOPO LA FRANA

eleonora sirabella frana casamicciola 5eleonora sirabella 4giorgia meloni nella sede della protezione civile per gli aggiornamenti sulla frana a casamicciola 2frana a casamicciola terme ischia 4CARCASSE DELLA AUTO IN MARE DOPO LA FRANA A CASAMICCIOLA, ISCHIA. frana casamicciola terme ischia 2frana casamicciola terme ischia 3frana casamicciola terme ischia 7frana casamicciola terme ischia 6frana casamicciola terme ischia 4frana casamicciola terme ischia 5frana a casamicciola terme ischia 8CARCASSE DELLA AUTO IN MARE DOPO LA FRANA A CASAMICCIOLA, ISCHIA CARCASSE DELLA AUTO IN MARE DOPO LA FRANA A CASAMICCIOLA, ISCHIAfrana a casamicciola terme ischia 9frana a casamicciola terme ischia 5frana a casamicciola terme ischia 10frana a casamicciola terme ischia 6frana a casamicciola terme ischia 7eleonora sirabella 2

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…