caro bollette gas

PRONTI PER LA MAZZATA INVERNALE? – LE SIMULAZIONI SULLE BOLLETTE DICONO UNA SOLA COSA: RISCALDARE LE NOSTRE CASE QUEST’ANNO SARÀ UN SALASSO. PER NON MORIRE DI FREDDO IN UN APPARTAMENTO DI 110 METRI QUADRATI DI CLASSE ENERGETICA “G” A TORINO BISOGNERÀ SGANCIARE 44 EURO AL GIORNO. RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA BOLLETTA DEL GAS PER SCALDARE CASA, CUCINARE E PRODURRE ACQUA CALDA DI UNA FAMIGLIA PASSERÀ COSÌ IN MEDIA DA 1.462 A 4.141 EURO CON UN BALZO SUPERIORE AL 283%...

Paolo Baroni per "La Stampa"

 

MEME SUL CARO ENERGIA

Pronti per la stangata invernale su gas? Quest' inverno scaldare un appartamento di 110 metri quadrati di classe energetica «G», ovvero la fascia di efficienza più bassa in cui ricade la gran parte delle abitazioni italiane, ad esempio a Torino, quando nei giorni più freddi si va sottozero (-0, 5 gradi) potrebbe arrivare a costare anche 44 euro al giorno. Con giornate più miti, e 6 gradi di media, si pagherebbero comunque 31 euro. Rispetto all'anno passato, in questo modo, la bolletta del gas per scaldare casa, cucinare e produrre acqua calda di una famiglia passerebbe così in media da 1.462 a 4.141 euro con un balzo superiore al 283%.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 8

I conti da Nord a Sud A Milano, dove si calcola faccia un po' meno freddo che sotto la Mole (1, 5/8 gradi), il costo giornaliero è invece pari ad un massimo di 40 euro al giorno, con la bolletta invernale che in questo caso passerebbe da 1. 421 a 3. 645 euro. A Roma (4 gradi di media nei giorni più freddi e 10, 5 in quelli più caldi) si scenderebbe poi a 36/23 euro, mentre a Palermo, dove le medie invernali sono decisamente più alte ed oscillando tra 9 e 14 gradi, si dovranno in vece spendere 27/16 euro al giorno. Comunque sia per gli appartamenti più grandi non si scenderà mai sotto la doppia cifra.

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

Prezzi impazziti Le stime sulle bollette del gas del prossimo inverno (periodo novembre-marzo) sono state elaborate dal think tank indipendente «Ecco» prendendo come riferimento il prezzo del gas di settembre quando al cosiddetto Punto di scambio virtuale (Pvs) i prezzi viaggiavano prima attorno a 200 euro per megawattora, per poi scendere a quota 180 euro e quindi assestarsi a 80 euro negli ultimi dieci giorni del mese ed avvicinandosi a normali dinamiche di domanda e offerta del mercato. Dinamiche però che ora, come sappiamo, sono nuovamente influenzate dagli eventi del Mare del Nord e dal sabotaggio del gasdotto Nord Stream. Per fare un confronto a settembre 2019, prima che scoppiasse la pandemia, un megawattora di gas costava 13 euro appena.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

«Le variabili in gioco sono molte, ed è impossibile definire con certezza i prezzi del gas per il prossimo inverno. Le nostre stime però confermano che lo sforzo economico per famiglie e imprese sarà ingente, indipendentemente dai sostegni pubblici» spiega il cofondatore e direttore esecutivo Politiche nazionali di "Ecco", Matteo Leonardi, che definisce «certamente preoccupanti» le cifre dello studio. Nonostante gli oltre 50 miliardi di euro impiegati dal governo Draghi, infatti, se i prezzi dovessero rimanere attorno ai valori attuali, l'azzeramento degli oneri di sistema e la riduzione dell'Iva al 5% nella bolletta gas serviranno ben poco a ridurre la spesa energetica delle famiglie.

prezzo gas 4

Se si riduce la taglia dell'appartamento la spesa, ovviamente scende, ma non sempre in maniera proporzionale.

 

Sempre stando allo studio di «Ecco», vedere grafico a lato, a Torino per un alloggio di 70 metri quadrati, sempre in classe G, si arriverebbe infatti a pagare sino a 29 euro al giorno e 20 come minimo, 26/17 a Milano, 24/15 a Roma e 17/10 a Palermo. Per un monolocale di 38 mq, invece si andrebbe da un massimo di 16/11 euro a Torino ai 4/2 di Palermo.

 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

Conviene efficientare «L'antidoto per questi prezzi oltre alla riforma della fiscalità è l'efficienza energetica» commenta Leonardi, secondo il quale «avere oggi una casa in classe energetica A permette di ridurre il costo della bolletta gas di 2/3 rispetto alla classe G». La spesa di chi ha scelto una abitazione di classe superiore, o magari ha sfruttato il bonus del 110% andrà infatti dai 13/10 euro giorno per una casa di 110 mq a Torino ai 4/2 euro/ giorno del monolocale da 38 mq a Palermo. A Milano per 110 mq si pagheranno invece tra i 9 ed i 12 euro al giorno, da 8 a 11 a Roma e 6/ 9 nella Più calda Palermo. Per 70 mq si parte dai 9 euro massimi di Torino per scendere a 8 a Milano, 7 a Roma e 6 a Palermo.

 

prezzo gas 1

Prospettive? «il forte legame tra le dinamiche dei mercati e le tensioni geopolitiche è causa dell'incertezza dei prezzi, e la situazione non sembra destinata a cambiare nei prossimi mesi - risponde la ricercatrice di "Ecco" Francesca Andreolli -. Sarà quindi un inverno difficile, e non per una tanto paventata mancanza di volumi di gas visto che il livello degli stoccaggi ha raggiunto il 90%, ma proprio per il costo della materia prima».

prezzo gas 3prezzo gas 2prezzo del gas in europa prezzo gas 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…