putin donbass

PUTIN PUNTA AL TESORO DEL DONBASS – I RUSSI STANNO BOMBARDANDO LE FABBRICHE DEL DONBASS PER METTERE IN GINOCCHIO L'ECONOMIA DELLE REGIONE ANCHE SE COSI' RISCHIANO DI RITROVARSI IN MANO UN TERRITORIO DA RICOSTRUIRE – IN REALTA' “MAD VLAD” STA GRAZIANDO I PREZIOSSISSIMI GIACIMENTI MINERARI – DALLA REGIONE PROVIENE IL 90% DEL GAS NEON, BASE DEI CHIP ELETTRONICI. MA ANCHE LITIO, CARBONE E LIGNITE…

Marta Serafini per il “Corriere della Sera”

 

fabbriche in donbass bombardate

«Non c'è una logica: i russi vogliono conquistare il Donbass ma stanno distruggendo tutte le industrie». L'ultima volta che Andriy è stato in fabbrica era una settimana fa. Poi il suo stabilimento è stato bombardato. E da quando i raid su Sloviansk si sono intensificati, Andriy vive chiuso nel rifugio della sua casa con la moglie Viktoria e i due figli. «Per ora mi pagano lo stipendio, ma non so ancora per quanto».

 

Poco più in là, appena fuori Sloviansk, allo stabilimento della Zeus Ceramica, un tricolore logoro e una bandiera ucraina sventolano insieme alle stelle su sfondo blu dell'Unione europea. «C'è una parte di Italia qui», dice Anton, l'uomo della sicurezza, mentre apre il cancello e mostra le macerie.

 

Fu davanti a questa fabbrica che il 24 maggio del 2014 venne ucciso il fotoreporter Andy Rocchelli. Ed è qui in Donbass che la società modenese Caolino Panciera ha parte della sua produzione. Fino a martedì scorso, quando l'impianto è stato bombardato. «Prima del 2014 il 30 per cento dei clienti era russo», spiega Alexander Bohoslavskyy, general manager della Zeus. «Poi, con la guerra, dati i rapporti politici complicati abbiamo iniziato a diversificare».

 

Va in ginocchio l'economia del Donbass. «L'impianto era già stato bombardato e occupato otto anni fa dalle forze separatiste. Quando se ne sono andate, abbiamo ripreso possesso della fabbrica, l'abbiamo rinnovata e riavviato la produzione. Forse è per questo che ci hanno colpito ancora: per vendicarsi», ipotizza Bohoslavskyy.

 

fabbriche in donbass bombardate

Ma non è solo Sloviansk. Anche a Bakhmut due impianti sono stati messi fuori uso dai raid russi. Uno è quello della Siniat, che lavora il gesso. «Qui davanti alla fermata del bus ogni giorno c'erano centinaia di operai, ma ora non si vede più nessuno», spiega Dmitry, pensionato che vive lungo la strada.

 

Stessa scena a Soledar, dove gli impianti di estrazione di sale sono tutti fermi mentre la città ha le ore contante. E durante la presa di Severedonetsk è stato distrutto anche l'impianto chimico dell'Azot.

 

Spiega la docente della Kyiv School of Economics Khrystyna Holynska: «La guerra in Donbass ha causato nei primi due anni una perdita di circa 150 miliardi del Pil di tutto il Paese. Nella regione si passa da 25 miliardi nel 2013 a 5,8 miliardi nel 2015, un calo del 77 per cento».

 

Un quadro che ha fatto aumentare la disoccupazione portandola al 14,5 per cento nella regione di Donetsk e al 15,2 in quella di Lugansk, rispetto alla media nazionale del 9,2. E che, con il proseguire della guerra, non può fare altro che peggiorare sia a livello economico che sociale.

UCRAINA SOTTO ATTACCO ANCHE PER IL LITIO

 

«Lo stipendio medio di un operaio in Donbass è di 9.000 grivne (300 euro). L'aspettativa di vita è di due anni al di sotto della media nazionale. La densità di inquinamento sei volte superiore. I livelli di criminalità, tossicodipendenza e infezioni da HIV sono tra i più alti del Paese», continua Holynska.

 

Ma alla domanda di Andriy sul perché i russi stiano distruggendo le fabbriche è difficile dare una risposta. «Putin vuole il tesoro minerario del Donbass. Non c'è che l'imbarazzo della scelta. Dalla regione proviene il 90 per cento del gas neon, base dei chip elettronici. Ma anche litio, carbone e lignite. La sua priorità sono gli impianti estrattivi che, guarda caso, non vengono bombardati».

 

fabbriche in donbass bombardate

A Kramatorsk, davanti al palazzo della cultura, Pavel Kulish scuote la testa sconsolato. Tre giorni fa i russi hanno bombardato la piazza centrale danneggiando un teatro e una biblioteca. A costruirli fu, ai tempi dell'Urss, la Nkmz, colosso della regione che produce macchine industriali.

 

«Qui abbiamo ancora 7.700 tra operai e impiegati. Buona parte della città dipende dalla Nkmz», sospira Kulish, capo delle relazioni commerciali. «Gli impianti sono ancora integri ma sono stati chiusi in via preventiva. Siamo riusciti a mettere in cassa integrazione una parte dei dipendenti: lo Stato ucraino copre solo tre mesi di sussidio. E ora questa gente è senza lavoro e sotto le bombe».

BOMBE DONBASS 2UCRAINA SOTTO ATTACCO ANCHE PER IL LITIOUCRAINA SOTTO ATTACCO ANCHE PER IL LITIOlitioestrazione litio 3estrazione litiolitio auto elettriche BOMBE DONBASS

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO