django & django - sergio corbucci unchained

QUANDO IL TEVERE BAGNAVA HOLLYWOOD – ARRIVA IN SALA PER TRE GIORNI LO STRAORDINARIO DOCUFILM “DJANGO&DJANGO: SERGIO CORBUCCI UNCHAINED” DI LUCA REA E STEVE DELLA CASA CON QUENTIN TARANTINO CHE DÀ LA SUA LETTURA DELL’OPERA DEL MITICO REGISTA: 80 MINUTI DI PURO “CINEMA SUL CINEMA” FRA LECTIO TARANTINIANE, SEQUENZE DI FILM CELEBRI E PERDUTI, TESTIMONIANZE AD HOC E PERSINO DEI SUPER8 INEDITI REALIZZATI SUI SET DEL REGISTA ROMANO FINORA CONSERVATI… - VIDEO

 

Luigi Mascheroni per “il Giornale”

 

Sergio Corbucci (1926-90), regista d'amore e di coltello, così italiano da sapere trasformare come pochi altri l'artigianato in arte e così romano da sapere portare il peplum con rara disinvoltura - Romolo e Remo, Il figlio di Spartacus, ma mise anche una mano nel film Gli ultimi giorni di Pompei, annidi dolce vita cinematografica 1960 e dintorni - fu autore sui generis di molti generi: il melodramma strappalacrime, i Totò-film, il musicarello, la commedia, il mitologico e lo spaghetti-western, geniale invenzione italica di cui Quentin Tarantino è il più autorevole, documentato e appassionato esegeta.

 

sergio corbucci

È stato proprio il cineasta americano, nato a Knoxville, Tennessee, a poche miglia immaginarie di distanza da Cinecittà - della cui produzione anni Sessanta-Settanta ha visto praticamente tutto - a celebrare hollywoodianamente i grandi maestri dello spaghetti western: Sergio Leone, Sergio Corbucci (non a caso definito «il secondo miglior regista di western italiani»), Antonio Margheriti, Sollima& compañeros... Tarantino, al suo esordio, con Le iene, 1992, citò il Django di Corbucci, anno di sanguinosissima grazia 1966, ricostruendo la spietata sequenza del taglio dell'orecchio della spia del clan - ricordate il balletto di Michael Madsen? - facendoglielo infine ingoiare.

 

Poi omaggiò nuovamente la pellicola culto (una copia della quale è conservata al Museum of Modern Art di New York) col suo Django Unchained, mentre Il grande silenzio di Corbucci è servito da ispirazione per The Hateful Eight oltre al fatto che il regista italiano è, idealmente, un personaggio, invisibile, che in C'era una volta a... Hollywood offre lavoro in Italia all'attore in declino Rick Dalton interpretato da Leonardo DiCaprio... L'America e l'Italia, come si vede, sono cinematograficamente a pochi metri di pellicola di distanza, e così è capitato in passato che spesso Tarantino, per i suoi film, chiedesse aiuto e materiali (locandine, contatti, idee) a qualche amico italiano, come Luca Rea, che nel 2004 ha curato con Marco Giusti la celebre rassegna «Italian Kings of the B' s. Storia segreta del cinema italiano» per la Mostra del cinema di Venezia, o come Steve Della Casa, senatore della critica e della storia del cinema italiano, i quali durante i lunghi mesi di lockdown hanno chiesto indietro il favore al regista americano.

 

«Accetti di raccontarci, tu hollywoodiano, cos' è il western all'italiana?». E lui ha risposto con l'unica parola della nostra lingua che conosce, oltre a «spaghetti». Che è: «Sì». E così Luca Rea e Steve Della Casa hanno mandato una troupe a Los Angeles a villa Tarantino, loro si sono collegati via Skype, la chiacchierata doveva durare venti minuti e invece si è prolungata per tre ore e mezza («Quentin si è seduto nella sua saletta cinematografica privata con un pacco di fogli di appunti...») e il risultato è uno spettacolare docufilm dal titolo Django&Django: Sergio Corbucci Unchained passato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia a settembre, presentato ieri sera al B.A. Film Festival di Busto Arsizio e che sarà nelle sale italiane, come evento speciale, il 15, 16 e 17 novembre. Andate a vederlo.

franco nero in django unchained

 

Ed eccolo qui, senza facili nostalgie e inutili citazionismi: 80 minuti di puro «cinema sul cinema» fra lectio tarantiniane, sequenze di film celebri e perduti, testimonianze ad hoc di Franco Nero (attore feticcio di Corbucci) e Ruggero Deodato (che fu tra l'altro l'aiuto-regista di Django) e persino dei super8 inediti realizzati sui set dei film del regista romano finora conservati dalla vedova, Nori Corbucci.

 

franco nero django

Erano gli anni in cui il Tevere bagnava Hollywood e in Italia si producevano 350 film all'anno ed eravamo la seconda cinematografia occidentale dopo gli Stati Uniti... Alcune cose per cui vale la pena vedere il docufilm di Rea e Della Casa. Uno: il momento in cui Tarantino spiega, a noi italiani, come nei film di Corbucci, e in molti spaghetti western, confluisca tanto terzomondismo della sinistra italiana dell'epoca, ambientando fra messicani e pellerossa i movimenti di liberazione nazionale e le rivendicazioni contro la guerra del Vietnam, ad esempio; o quando smaschera alcune metafore antifasciste e antirazziste di pellicole come Django (1966) o Il grande silenzio (1968) o Il mercenario (1968).

steve della casa franco nero luca rea a venezia

 

Due: la ricostruzione, attraverso una serie di story board alla Kill Bill appositamente disegnati da un giovane illustratore romano, Giordano Saviotti, di ciò che accade a Rick Dalton -Leonardo DiCaprio quando viene a Roma a incontrare Corbucci in C'era una volta a... Hollywood. Tre: la distinzione fra essenza del cinema di Sergio Leone (la potenza della storia e della messa in scena) rispetto al cinema di Corbucci (la crudeltà e l'originalità degli effetti visivi).

i crudeli di sergio corbucci

 

Quattro: il fatto di poter rivedere sequenze da antologia come quelle della bara («porta bene nei film») e della mitragliatrice in Django, oppure riascoltare la cover di Bang Bang nel video-western dell'Equipe 84, o il brano Vamos a matar compañeros - saloon music da brividi - composto da Ennio Morricone... Ps. Quando Quentin Tarantino ha visto Django&Django ha detto: «Mi è piaciuto moltissimo, tutto. A parte vedermi così grasso»

 

norma bengell sul set de i crudeli di sergio corbucci

LA VENEZIA DEI GIUSTI - VIVA DJANGO E VIVA LA REVOLUCION!  TARANTINO TORNA A VENEZIA NEL DOCUMENTARIO “DJANGO&DJANGO”, A CURA DI LUCA REA E STEVE DELLA CASA, DOVE DA VERO MATTATORE NON SPIEGA SOLO IL SUO PUNTO DI VISTA SU “DJANGO”, MA TUTTA LA SUA LETTURA DELL’OPERA VIOLENTA DEI FILM WESTERN DI CORBUCCI...

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/venezia-giusti-viva-django-viva-revolucion-nbsp-tarantino-282155.htm

il film su sergio corbuccisergio corbucci sergio corbucciquentin tarantinosergio corbucci con virna lisi e steve reeves romolo e remo sergio corbucci 1sergio corbucci 2sergio corbucci 3sergio corbucci 4il django di corbucci navajo joe burt reynolds e sergio corbucci sul set di navajo joe

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…