rachele e benito mussolini con i primi quattro figli edda, bruno, vittorio e romano

QUANTI FIGLI AVEVA IL DUCE? - LA SCOMPARSA A 99 ANNI DI ELENA CURTI, ULTIMA FIGLIA DI BENITO MUSSOLINI, HA RICHIAMATO L’ATTENZIONE SULLA VITA DEL DUCE E SULLA NUMEROSA PROLE DA LUI MESSA AL MONDO - OLTRE A ELENA, NATA NEL 1922 DALLA RELAZIONE CON LA SARTA ANGELA CUCCIATI, SI CONTANO ALMENO ALTRI SEI FIGLI, (MA IL NUMERO È QUASI CERTAMENTE PIÙ ALTO) - SECONDO MIMMO FRANZINELLI, AUTORE DEL LIBRO “IL DUCE E LE DONNE”, MUSSOLINI EBBE PROBABILMENTE FIGLI ANCHE DALLA SEGRETARIA DEL “POPOLO D’ITALIA” BIANCA CECCATO, ROMILDA RUSPI E DA…

MUSSOLINI ELENA CURTI 3

Antonio Carioti per www.corriere.it

 

La scomparsa a 99 anni di Elena Curti, ultima figlia di Benito Mussolini, ha richiamato l’attenzione sulla vita del Duce, con un matrimonio e parecchie relazioni, e sulla numerosa prole da lui messa al mondo. Oltre a Elena, nata nel 1922 dalla relazione con la sarta Angela Cucciati, moglie dello squadrista Bruno Curti, si contano infatti almeno altri sei figli, quasi certamente di più.

 

rachele e benito mussolini con i primi quattro figli edda, bruno, vittorio e romano

La prima è Edda , nata nel 1910 dalla futura moglie di Mussolini Rachele Guidi (i due si uniranno civilmente nel 1915, con rito religioso nel 1925). Temperamento ribelle, molto simile al padre, Edda sposa nel 1930 a Roma Galeazzo Ciano, figlio dell’eroe di guerra Costanzo Ciano. La coppia ha tre figli e un ménage matrimoniale travagliato, con diversi tradimenti da una parte e dall’altra. 

 

Ciò non impedisce però a Galeazzo, nato nel 1903, di fare una carriera brillante, fino a diventare nel 1936 un giovanissimo ministro degli Esteri e ad essere considerato da molti il delfino del Duce. Poi però vengono i disastri della guerra. Ciano viene rimosso da ministro nel febbraio 1943 e nel luglio successivo vota contro Mussolini nel Gran Consiglio del fascismo, contribuendo a determinarne la caduta. 

edda mussolini e galeazzo ciano

 

Perciò sotto la repubblica di Salò è condannato a morte: una sentenza che viene eseguita a Verona nel gennaio 1944, nonostante i disperati tentativi compiuti da Edda, che in guerra ha fatto la crocerossina, per convincere il padre a risparmiarlo. Alla fine del conflitto la prima figlia di Mussolini si rifugia in Svizzera, poi finisce al confino per qualche tempo a Lipari, quindi viene amnistiata. Muore a Roma nel 1995.

 

Nel 1915 al futuro Duce nasce il secondo figlio Benito Albino, partorito però dalla sua amante trentina Ida Dalser, titolare di un salone di bellezza. Mussolini riconosce il bambino, promette a Ida di sposarla, ma poi sceglie Rachele. Quando diventa potente, si libera dell’amante nel modo più cinico tanto che Ida finisce rinchiusa in manicomio e vi muore nel 1937. 

 

i mussolini al mare

Benito Albino si arruola in marina, poi viene internato anche lui in un ospedale psichiatrico e muore nel 1942. Nasce nel 1916 il secondo figlio di Rachele, Vittorio. Giovane brillante e appassionato di cinema, si afferma in questo campo come produttore sotto l’egida del padre. Ma è anche un aviatore e partecipa alla guerra d’Etiopia, esperienza su cui scrive il libro «Voli sulle Ambe». Vittorio è al fianco del padre durante la Repubblica sociale italiana e dopo la guerra si rifugia in Argentina per tornare in patria solo nel 1967. Muore nel 1997.

i mussolini

 

Aviatore come Vittorio è il terzo figlio avuto da Mussolini con la moglie. Si chiama Bruno ed è del 1918. Grande appassionato del volo, da ragazzo diventa il più giovane aviatore militare d’Italia. Oltre che in Etiopia, è volontario nella guerra di Spagna, durante la quale sfida l’americano Derek Dickinson in un duello aereo che fa scalpore, anche se qualcuno dubita che sia mai avvenuto. 

 

Di certo Bruno viene decorato più volte, partecipa a diversi voli agonistici e viene anche nominato presidente della Federazione pugilistica. Durante la Seconda guerra mondiale guida una squadriglia aerea e muore in un incidente di volo nei pressi di Pisa il 7 agosto 1941. A lui il padre dedica il libro «Parlo con Bruno».

 

romano mussolini con la figlia alessandra

Nato nel 1927, Romano Mussolini, quarto figlio del Duce e della moglie, si appassiona sin da giovane alla musica jazz, che pure il regime non vedeva affatto di buon occhio, e nel dopoguerra ha come pianista una carriera artistica di tutto rispetto. Sposa nel 1962 la prima moglie Maria Scicolone, sorella dell’attrice Sophia Loren, e ha due figlie, una delle quali, Alessandra, è ben nota per la sua attività sulla scena pubblica. 

 

Per lungo tempo Romano Mussolini evita di parlare del padre. Solo nel 2004, due anni prima di morire, pubblica un libro di memorie colmo di affetto per il dittatore, intitolato «Il Duce, mio padre».

 

MUSSOLINI ELENA CURTI 19

Ultima figlia legittima di Mussolini è Anna Maria, nata nel 1929, che da bambina viene colpita da una grave forma di poliomielite virale, da cui sarà condizionata per tutta la vita. Nel dopoguerra diventa per un certo periodo conduttrice radiofonica, si sposa e ha due figlie. Un tumore la uccide nel 1968.

 

L’elenco però potrebbe continuare. Secondo Mimmo Franzinelli, autore del libro «Il Duce e le donne», Mussolini ebbe probabilmente figli anche dalla segretaria del «Popolo d’Italia» Bianca Ceccato (un bambino di nome Glauco), da Romilda Ruspi, da Ines De Spuches (un maschio, Benito, che si arruola a Salò e viene ucciso dai partigiani), da Alce de Fonseca Pallottelli (un altro ragazzo, Virgilio, anch’egli combattente della Rsi).

edda mussoliniuna donna sussurra all orecchio di benito mussoliniMUSSOLINI E LE DONNEbenito mussolini circondato da ragazze benito mussolini e le donne 2benito mussolini – trebbiatura a littoria 1benito mussolini – trebbiatura a littoria 2benito mussolini – trebbiatura a littoria 3benito mussolini – trebbiatura a littoriaEDDA MUSSOLINI GALEAZZO CIANOEDDA MUSSOLINI GALEAZZO CIANOEDDA MUSSOLINI CON GALEAZZO CIANO SOTTO GLI OCCHI DEL DUCE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…