divorzio big

QUASI QUASI DIVORZIO - AI GENITORI SEPARATI IN DIFFICOLTA' SARA' RICONOSCIUTO UN CONTRIBUTO FINO A 800 EURO AL MESE PER GARANTIRE L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO - LO PREVEDE UN EMENDAMENTO AL DECRETO SOSTEGNI PRESENTATO DALLA LEGA - L'ANNO SCORSO DIVORZI E SEPARAZIONI SONO DIMINUITI DEL 20%: "IL DIVORZIO HA UN COSTO POICHE' RADDOPPIANO LE SPESE E SI DIMEZZA LO STIPENDIO" 

Giusy Franzese e Giuseppe Scarpa per "il Messaggero"

 

Divorzio

Non dovranno più tormentarsi perché non riescono a mantener gli impegni presi con i figli e gli ex coniugi: i genitori separati o divorziati, che in questo drammatico anno hanno «cessato, ridotto o sospeso la loro attività lavorativa» trovandosi in tali difficoltà da non poter garantire il pagamento dell'assegno di mantenimento, potranno contare su un fondo ad hoc che pagherà al posto loro fino a un massimo di 800 euro al mese.

 

Lo prevede un emendamento al decreto Sostegni che sta per approdare in aula al Senato. A disposizione ci sono 10 milioni di euro nel 2021: i criteri di accesso e le modalità di erogazione dei contributi saranno stabiliti da un successivo decreto da emanarsi entro 60 giorni dall'entrata in vigore del provvedimento. L'emendamento è stato presentato dalla Lega (primo firmatario Matteo Salvini), ma è stato approvato da tutti.

 

Salvini Pillon

«Di fronte a buone proposte, anche quando provengono da altre forze politiche, noi ci siamo» dice Daniele Manca, Pd, relatore del Sostegni per la Commissione Bilancio. «La proposta della Lega tocca una sensibilità condivisa. La logica è: aiutare i genitori separati o divorziati, che in questo periodo hanno avuto difficoltà maggiorate dalla crisi. È un tema assolutamente non divisivo» dice Roberta Toffanin, Forza Italia, relatrice del provvedimento per la commissione Finanze.

 

Divorzio

LA CRISI Di certo il Covid ha acuito le difficoltà di molti genitori separati. «In questo ultimo anno c'è stato, secondo le nostre stime, un aumento del 30% di assegni di mantenimento non pagati o pagati a metà. Questo è dovuto alla situazione che stiamo vivendo. Pensiamo alle partite Iva che hanno visto assottigliarsi se non azzerarsi il proprio reddito. In questa condizione diventa critico far fronte anche alle più elementari spese», rivela l'avvocato Gian Ettore Gassani, presidente dell'Ami (Associazione avvocati matrimonialisti Italiani).

 

Contemporaneamente si è registrato anche un calo dei divorzi: nel 2020 rispetto al 2019 le separazioni consensuali presso i tribunali sono diminuite del 20%, quelle extragiudiziali presso Comuni o con il supporto degli avvocati del 16%. I dati sono contenuti in un report dell'Istat del febbraio scorso.

 

Divorzio

CONVIVENZA FORZATA Separazioni e divorzi giudiziali presso i tribunali hanno registrato un calo, rispettivamente, di 11 e 13 punti percentuali nel primo trimestre. Il crollo è stato eclatante nel secondo trimestre 2020: meno 60% per le separazioni ed i divorzi consensuali presso i comuni e i tribunali. Separazioni e divorzi giudiziali sono invece diminuiti, rispettivamente, di circa il 40% e il 49%.

 

Per separazioni e divorzi presso i tribunali il calo è risultato mitigato dalla possibilità, offerta da alcuni Tribunali, nel periodo emergenziale, di optare per modalità virtuali con collegamento da remoto o anche con sola trattazione scritta.

 

Divorzio

Ma il calo di divorzi e separazioni non è perché le coppie italiane hanno riscoperto durante il lockdown il gusto di stare insieme appassionatamente. Anzi. I tanti femminicidi avvenuti in questo anno sono la dimostrazione che il dover condividere per tante ore della giornata gli stessi spazi in molti casi ha aumentato le tensioni.

 

A spingere gli italiani a divorziare di meno, spiega l'avvocato Gassani, hanno contribuito due fattori: «Da un lato le misure emergenziali che hanno bloccato l'attività dei tribunali e che di fatto impediscono materialmente di poter divorziare. Dall'altro l'aspetto economico, sempre collegato alla pandemia: il divorzio ha un costo poiché raddoppiano le spese e si dimezza lo stipendio. È ovvio che in una condizione precaria come quella attuale si faccia anche un ragionamento di sopravvivenza».

Divorzio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…