la regina elisabetta soldi

ALLA QUEEN PIACE IL DINDIN - BUFERA SULLA REGINA, ACCUSATA DAL “GUARDIAN” DI AVER FATTO RITOCCARE ALCUNE LEGGI IN SUO FAVORE, RIUSCENDO A NASCONDERE A QUANTO AMMONTA IL SUO PATRIMONIO STIMATO IN ALMENO 440 MILIONI DI EURO: NEL 1972 LA SOVRANA MISE LO ZAMPINO IN UNA NUOVA LEGISLAZIONE DEL GOVERNO CONSERVATORE SULLA TRASPARENZA DI ASSET E INVESTIMENTI PRIVATI CHE ALLA FINE VENNE APPLICATA SOLO AI SUDDITI. E NON FU UN CASO ISOLATO…

Antonello Guerrera per "la Repubblica"

 

REGINA ELISABETTA SOLDI

Dio salvi la regina, e magari anche le leggi a suo favore. Perché il Guardian sta pubblicando articoli esplosivi sulle presunte interferenze di Elisabetta II nella politica britannica. Buckingham Palace nega tutto e definisce «scorrette» tali ricostruzioni. Ma il quotidiano britannico ha diversi documenti a sostegno della sua tesi, desecretati dal National Archive. Missive e files che minerebbero un principio capitale della flessibile e disorganica "costituzione" del Regno Unito: la netta e secolare distinzione tra Stato e Monarchia. La quale però, in queste carte inedite, sembra politicamente più ingombrante di quanto si pensi.

 

la regina elisabetta e il principe filippo

Secondo il Guardian , la 94enne Elisabetta avrebbe interferito almeno quattro volte nella legislazione approvata da Westminster sin dall' incoronazione del 1953. Ma come? La chiave starebbe nel cosiddetto Queen' s Consent, una convenzione come tante nel sistema costituzionale britannico, che non ha un testo unico ma si basa sulla Magna Carta del 1215 e una marea di codicilli e tradizioni.

 

Il Queen's Consent si applica prima che una legge arrivi in Parlamento: per tradizione, prima di presentarli a Westminster, il governo fa visionare i suoi disegni di legge alla sovrana, soprattutto se la toccano direttamente.

filippo e la regina elisabetta

In teoria, una pura formalità. In pratica, negli anni alla sovrana sono arrivati oltre mille disegni di legge prima della loro pubblicazione, un numero spropositato. Ma soprattutto, in diverse occasioni Elisabetta II avrebbe espresso il suo disappunto.

E, tramite le pressioni dei suoi segretari privati su Downing Street, avrebbe fatto modificare leggi "sgradite".

 

Per esempio nel 1972, quando una nuova legislazione del governo conservatore Heath sulla trasparenza di asset e investimenti privati alla fine venne applicata solo ai sudditi, e non alla regina, da sempre restia a rivelare l' entità del suo patrimonio stimato in almeno 440 milioni di euro.

 

la regina elisabetta alla cerimonia di londra

Buckingham Palace insiste: «Non ci sono mai state pressioni, è la normale procedura costituzionale e convenzionale ». Il Guardian ribatte: la sovrana avrebbe messo becco almeno altre tre volte. Nel 1982, quando Thatcher voleva riformare le istituzioni del patrimonio artistico, inglobando anche la "Royal Commission". Elisabetta disse no, e difatti l' istituzione sopravvisse fino al 1999. Oppure nel 1975, quando la sovrana pare si irritò per la riforma del leasing di terreni privati, che guardacaso poi non si applicò ai Windsor.

 

la regina elisabetta e il principe filippo

Ma soprattutto: ricordate quando il marito di Elisabetta, Filippo, nel 2019 rischiò di uccidere al volante (e senza cintura) una mamma e un bambino? Ebbene, il principe la scampò a livello penale perché l' incidente avvenne a Sandringham, di proprietà di Elisabetta, dove non si applica il codice della strada del 1968: le tenute della sovrana vennero escluse dal testo finale dopo sue presunte ingerenze, stando al Guardian . Che annuncia nuove rivelazioni. God save the Queen.

LA REGINA ELISABETTAregina elisabetta principe filippo con carloREGINA ELISABETTAFILIPPO E LA REGINA ELISABETTAelisabetta ii 2REGINA ELISABETTA PISTOLAprincipe filippo regina elisabettala regina elisabetta trincaregina elisabettaregina elisabetta8la regina elisabetta, carlo e annala regina elisabetta e i cavalli 2regina elisabetta 5principe carlo meme

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…